Ieri un nostro lettore, in un suo commento, ci ha riferito di aver visto aperto durante la notte il cancello automatico del cimitero. Era vero!
Oggi mi sono sentito telefonicamente con la gentilissima Ivana che mi ha spiegato cosa è successo.
In sostanza, in via eccezionale, è stato aperto il cancello in maniera manuale e, per completare la corsa e riattivare la chiusura automatica, doveva essere richiuso anche manualmente, e ciò non è stato fatto.
Per questo, nella sola notte tra il 2 e il 3 luglio, il cancello è rimasto aperto.
Una situazione fuori dalla norma che difficilmente tornerà a verificarsi.
Ringrazio il lettore per la segnalazione cosi come la cara Ivana pronta e disponibile a spiegare con massima trasparenza ciò che è accaduto.
Se ci fosse altrettanta trasparenza sul bilancio,sulle centinaia di assunzioni stagionali e non partecipate e non,sui criteri utilizzati per definire l edificabilità o meno di un terreno nel nuovo PSA, sull'aumento delle tasse,sui debiti dell' ente,sui soldi pubblici spesi e sul reale rapporto tra costi/benefici degli stessi, sulla vendita della spazzatura,favorendo una tempestiva evacuazione fecale di Nicola,saremmo il miglior comune d 'itaglia
RispondiEliminaNicola io da tempo non credo più alle favola........prima dell'incapacita' nel nostro comune regna la strafottenza.
RispondiEliminaQuanto sono belli i commenti anonimi, del tipo... Tiri a Petra e ammucci a manu ahahah, saluti Franco Candido Roccella ionica
RispondiEliminaAmico che parli della strafottenza, io credo che invece dovremmo parlare di impotenza dei compaesani che vorrebbero il cambiamento, e che purtroppo non raggiungono il 51%! Molti, purtroppo, si sono rassegnati e non sono neanche andati a votare, sbagliando, o forse per il timore di essere riconosciuti. Sicuramente, anche non vincendo, avrebbero fatto sentire il fiato sul collo agli attuali amministratori (volutamente scritto in minuscolo), inducendoli a riflettere sul loro operato. Sai Nicola, dopo le segnalazioni di alcuni tuoi lettori e, credo, il tuo intervento, come per magia è riapparsa la passerella per i disabili sulla spiaggia, l'autoscontro sul lungomare e, miracolo...., sono riapparsi i vigili urbani di sera sul lungomare! Mi auguro che siano stati indirizzati a far rispettare regole e ordinanze di ogni tipo, in modo che i turisti e i nostri compaesani non abbiano più a lamentarsi! Ai Roccellesi io dico di avere più coraggio e farsi sentire: siamo, o almeno crediamo, di essere in democrazia e le critiche costruttive non possono che portare miglioramenti! Capisco che sia meglio un uovo oggi e non una gallina domani (leggasi prebende e lavoretti saltuari vari), ma la visione prospettica che dovremmo avere per i nostri figli, e per il futuro di Roccella, credo sia ben altra! Attrattività, imprenditoria, attività culturali e commerciali, flussi turistici durante tutto l'anno, etc.. Questo serve per i nostri ragazzi che potranno scegliere di rimanere qui, e noi tutti dobbiamo impegnarci che ciò possa avverarsi al più presto! Cosa serve? Una Classe Dirigente preparata e votata al noi (tutti ma proprio tutti i Cittadini di Roccella) e non votata all'Io (e ai miei amici e a quanti voti mi portano). Se sbaglio ditemelo!
RispondiElimina