In un Comunicato diramato dalla società Jonica Multiservizi soltanto qualche ora fa apprendiamo che verrà sospesa l'erogazione dell'acqua domani 4 Novembre - a partire dalle ore 8 e fino.ad.ultimazione lavori - a tutte le utenze che sono servite dal serbatoio San Giuseppe.
La chiusura si rende necessaria - si legge dal Comunicato - per dei lavori presso il serbatoio San Giuseppe programmati da Sorical.
Non per voler essere polemico, ma se "i lavori erano stati programmati", riteniamo che questo comunicato si sarebbe dovuto diffondere con qualche giorno d'anticipo e non soltanto a meno di 24 ore dalla chiusura dell'erogazione dell'acqua.
Questo perché sappiamo bene che ci sono molti utenti anziani che non sempre leggono i comunicati in rete e la diffusione con il passaparola spesso non è capillare ed ha bisogno di più tempo per raggiungere tutte le famiglie.
Faccio appello quindi a tutti coloro che conoscono persone anziane che abitano nelle località in cui si verificherà il disservizio, di avvertire subito queste persone in maniera tale da fornirsi di riserve d'acqua per domani mattina e non trovarsi con la brutta sorpresa di non vedersi - senza saperlo - senza acqua dai rubinetti.
Si avverte inoltre che "durante le ore di ripristino del normale servizio di erogazione, potranno verificarsi locali fenomeni di torbidità nell'acqua erogata. Si consiglia, alla ripresa della normale erogazione, di far scorrere l'acqua potabile qualche minuto prima dell'utilizzo".
ECCO LE VIE DOVE SARÀ SOSPESA L'EROGAZIONE DELL'ACQUA;
Via Città
Salita san Giuseppe
Via Ciaramidio
Via Serrone
Vico Alì
Vico II Ali
Vico III Alì
Via Ciurria
C.da Lardea
Vico I De Angelis
Vico II De Angelis
Via Trastevere Alta
Via Campanella
Vico Pirozzo
Via Carrubara
Vico Candela
Vico Leone
Via Calcinara
Via Giordano Bruno
Vico Pasqualino
Vico Cunsolo
Via I Picatari
Via II Picatari
Via III Picatari.
Problemi su problemi!!! Oggi il problema acqua perché ormai c’è “perdita di acqua” dovunque. Il problema di oggi si risolverà ma tutto il resto no! Abbiamo visto lo scempio del Lungomare nei mesi antecedenti il mese di agosto. Montagne di terra dovunque, marciapiedi rotti, buche e quant’altro ma poi, come per magia, abbiamo visto un mese di agosto trasformare il paese come una bomboniera! Ma quale bomboniera!….lavori fatti in fretta e furia per mostrare una Roccella nuova. Peccato che i lavori fatti rapidamente sono stati completati con pochissima attenzione e con grande approssimazione. Bellissimo questo paese lasciato allo sbando con questi signori amministratori lasciati allo sbaraglio! Situazione attuale…. un disastro. Questi quattro dilettanti decidono di far riprendere i lavori e di rompere di nuovo tutto. Bravi ai signori! Panchine abbandonate in maniera disordinata nei recinti dei lavori, di nuovo montagne di terra, marciapiedi di nuovo non utilizzabili perché tutti questi soldini del PNRR devono essere spesi e in fretta e non importa come vengono effettuati i lavori, bisogna solo spendere anche se con criterio zero. Leggo con piacere questo blog ma la mia riflessione mi porta a pensare in negativo. Sarebbe interessante condannare questa superficialità alle autorità competenti perché i soldi si devono spendere ma bisogna anche rispettare dei termini. I soldi li dovremo restituire e certamente questi signori che decidono dovrebbero dare conto a noi roccellesi perché ho l’impressione che ci sia troppa marmellata da spalmare e i grassi sono arrivati al cuore.
RispondiElimina