Insieme agli articolati interventi degli altri consiglieri di "Roccella in Comune - Prima le Persone" in merito al Documento Unico di Programmazione e al Bilancio di Previsione 2025/2027 portati in discussione lo scorso 27 Marzo in consiglio Comunele e che potrete leggere ai seguenti link:
https://roccellaincomune.blogspot.com/2025/03/lintervento-del-capogruppo-claudio.html
https://roccellasiamonoi.blogspot.com/2025/03/opere-inutili-che-non-creeranno-nessuna.html
https://roccellasiamonoi.blogspot.com/2025/03/parere-assolutamente-negativo-su-un.html
riportiamo di seguito l'intervento della consigliera comunale Zajac Agnese imperniato sulla Proposta.
Da qualche giorno abbiamo saputo che il servizio di raccolta degli oli esausti portata avanti con grande serietà e professionalità dalla cooperativa Felici da matti, non viene più effettuato.
Da diversi anni nel mio paese c'è un altro tipo di raccolta che si basa su chi produce meno rifiuti, meno paga; un metodo che è partito da qualche anno anche in Italia e si tratta del sistema di misurazione puntuale della quantità dei rifiuti prodotti da ogni singola utenza. Infatti il nuovo tributo non si chiama più Tari ma Tarip ossia tariffa puntuale sui rifiuti, che premia chi produce meno rifiuti, o differenzia meglio, facendo pagare di meno il tributo rispetto a chi produce di più.
Questo è un metodo che promuove comportamenti più responsabili nei confronti dell'ambiente, adottato ancora solo da 1100 comuni in tutta Italia, soprattutto al Nord, mentre al Sud i Comuni sono ancora pochi. Potremmo essere fra i pionieri di questo sistema!
Chiudo dicendo che abbiamo visto la lista delle opere che state realizzando con grandi finanziamenti.
Io mi permetto di suggerire che esistono anche diverse iniziative che potrebbero realizzarsi a costo zero.
piantare e curare un albero per ogni bambino che nasce...
Gradiremmo essere ascoltati e non escludiamo la nostra partecipazione se, per metodo, decidiate di invitarci alle vostre iniziative.
Così come avevamo aderito all'iniziativa della pulizia della spiaggia indetta qualche mese fa e che poi non si è svolta a causa del maltempo, non avremo pregiudizi nel partecipare se giudicheremo che le vostre iniziative non saranno promosse solo per propaganda politica, ma abbiano scopi di sensibilizzazione verso l'opinione pubblica su argomenti di crescita del nostro paese e territorio.