Chi volesse inviarmi notizie, messaggi, comunicazioni di manifestazioni ed eventi da pubblicare sul blog può farlo attraverso la mail niko.25@hotmail.it



martedì 5 agosto 2025

SOLIDARIETÀ ALLA FAMIGLIA PATRUNO

Esprimo la mia più sentita vicinanza e solidarietà a Giuseppe Patruno e alla sua famiglia proprietari del Luna park che ogni estate anima il lungomare di Roccella con gli autoscontro e diversi giochi per i bambini, e nel periodo natalizio fa altrettanto con la pista di pattinaggio su ghiaccio.

Oggi la sua attività è stata fortemente danneggiata da un incendio che ha interessato l'automezzo adibito a biglietteria accanto alla pista degli autoscontro.

In attesa che gli inquirenti facciano piena luce sull'episodio, mi auguro, anzi sono sicuro, che Giuseppe e la sua famiglia, che si sono sempre distinti per la loro instancabile laboriosità e generosità, sapranno presto rialzarsi da questo spiacevole episodio, e possano riprendere subito il loro lavoro che rappresenta anche un grande servizio per il nostro paese considerato che si tratta di uno dei momenti di svago più importanti per i bambini e i giovanissimi dell'estate roccellese.





lunedì 4 agosto 2025

CI HA LASCIATI GIUSEPPE ( JO' ) FRASCA'


Esprimo il mio cordoglio e la mia vicinanza alla famiglia Frasca - Leotta per la scomparsa del caro Giuseppe (per tutti Joe) Frasca'. 

Roccella da ieri è orfana di uno dei suoi cittadini più laboriosi, gentili e generosi. 

Joe Frasca' non era sono un professionista nel suo mestiere di ottico, ma era una persona dalla grande umiltà, sempre disponibile, aperto e garbato con tutti. Per ogni parola, dava un sorriso, un pensiero di ottimismo, un consiglio.

Il suo laboratorio, grazie alle sue qualità, è il fiore all'occhiello di tutto il Comprensorio; i suoi clienti provengono da ogni parte della Calabria perché Joe Frasca', la sua famiglia e i suoi collaboratori hanno saputo sempre dare delle soluzioni efficienti per ogni problema, oltre che a trasmettere fiducia e a non lasciare mai soli le persone assistite.

Perdiamo tutti un grande professionista e un meraviglioso amico.

La nostra amicizia veniva da lontano, della stima delle nostre due famiglie che si sono sempre volute bene e rispettate. 

Con un nodo in gola, abbraccio fraternamente la cara moglie Maria, l'adorato figlio Silvio, e i fratelli Felice e Carlo. A tutti i familiari esprimo le mie più sentite condoglianze.

Caro Joe, il Signore ti ha voluto al suo fianco ma tu resta nel cuore di chi ti ha voluto bene e continua a manifestare la tua gioia e il tuo entusiasmo attraverso i tuoi familiari. Sono sicuro che non li lascerai soli e saprai consolarli da questo grande dolore. 

Grazie per la tua spontanea e sincera amicizia che custodiro' sempre con me.


domenica 3 agosto 2025

CONTRIBUTI A UN FESTIVAL JAZZ GESTITO MALISSIMO, TRASFERIMENTI DI DENARO ALLA MULTISERVIZI E 48 MILA EURO PER UNA CAUSA PERSA CONTRO LA SORICAL: SIAMO A SEI VARIAZIONI DI BILANCIO IN QUATTRO MESI!!!

Il mio intervento in Consiglio Comunale (28 Luglio scorso) in merito al "riconoscimenti dei debiti fuori bilancio e contestuale variazione al bilancio di previsione 2025/2027 e assestamento di bilancio.



Nonostante convocate il Consiglio nei strettissimi tre giorni liberi consentiti per la convocazione straordinaria 
e rilasciate gli atti due giorni prima e il parere del revisore dei conti 24 ore prima quando per legge occorre farlo pervenire 3 giorni, siamo qui a discuterne,  anche se non ci avete dato il tempo di approfondire determinate informazioni.

E' evidente che non volete metterci nelle condizioni di preparare adeguatamente il consiglio comunale visto che tempi più lunghi potevano esserci considerate che le delibere di Giunta relative a queste variazioni di bilancio sono del 30 maggio e del 9 Giugno scorso.

Veniamo alla prima variazione di bilancio quella deliberata dalla giunta il 30 di Maggio, visionati i capitoli di entrata ossia:

 “maggiori accertamenti e ruoli tari non riscossi,

contributi per eventi e manifestazioni di grande interesse turistico,

sanzioni amministrative per violazioni di regolamenti

e proventi da attività di sponsorizzazioni manifestazioni varie”.

Siamo sicuri che ci sono aziende che vi danno risorse per sponsorizzazioni per 31 mila euro? Io ho i miei dubbi a meno che a dare queste cifre non è lo sponsor “Porto delle Grazie”, società che avete in mano voi e manipolate a vostro piacimento!

E comunque non ci convincono affatto i capitoli di spesa:

possiamo capire le spese per il vestiario di servizio al personale, ma gli altri capitoli non sono affatto specificati, tipo: quali sono le attività varie in materia ambientale su cui spendete 29 mila euro?

E poi ci sono i contributi per le iniziative turistiche: 12 mila euro e 105 mila euro.

12 mila euro - gli spiccioli -  alle associazioni che operano sul nostro territorio; 105 mila euro per la manifestazione dell’argomento a piacere della quale non riconosciamo alcuna valenza culturale al cospetto di una cifra spesa cosi cospicua.

In merito alla seconda  variazione di bilancio, quella deliberata dalla Giunta il 9 di Giugno, abbiamo in entrata:

"il contributo statale di 100 mila euro per il festival jazz, 

un fondo sviluppo e coesione per il sostegno per biblioteche e archivi storici per 60 mila euro,

9 mila e 500 euro di proventi per le locazioni degli alloggi di via Micarè,

un rimborso per utilizzo varie forme del personale dipendente dell’ente per 25 mila euro, e dobbiamo accertarci queste varie forme che significano...

e un contributo PNRR di circa 4 mila euro per la digitalizzazione"

Ripartizione delle entrate per le spese...

il fondo del pnrr va per intero alla digitalizzazione;

il contributo per le biblioteche e gli archivi storici (di cui abbiamo delle riserve se si tratta di quello in via Garibaldi) non basta ed occorre integrarlo con altri 21 mila euro;

e poi abbiamo 13 mila e 500 euro di oneri straordinari della gestione corrente  (ed anche in questo caso non abbiamo avuto la possibilità di sapere di che tipo di oneri si tratta).

Una osservazione: a parte che pensavamo che gli introiti per i fitti degli alloggi di via Micarè fossero da utilizzare per le spese di manutenzione e le spese condominiali del plesso, ma, chiedo, ma avete già assegnato gli alloggi? I locatari sono già entrati negli alloggi e stanno già pagando l’affitto? 

Voi mettete la stessa cifra di introiti per gli affitti di via Micarè nel 2025, 2026 e 2027. Ma se nel 2025 ancora gli alloggi non sono utilizzati e siamo a fine luglio e nessun fitto è entrato nella disponibilità del Comune, come si fa a dire che ci sono disponibili 9mila e 500 euro come per gli interi anni 2026  e il 2027? Mistero!!!

E poi ci sono i 100 mila euro completamente utilizzati per il Festival Jazz. Festival Jazz che non avete voluto presentare ufficialmente e promuovere in Aprile/Maggio come vi suggerivamo noi per consentire agli appassionati di questo genere musicale di pianificare la loro vacanza per le date del festival jazz di Roccella.

A livello di promozione, il Festival Jazz non è affatto promosso. Nel sito di Calabria straordinaria, solo un breve cenno con la pubblicazione del manifesto; all’aeroporto di Lamezia, il nulla! Lontani sono gli anni in cui il manifesto del Festival jazz appariva nelle maggiori stazioni ferroviarie italiane, tra cui Roma Termini, o nei biglietti della lotteria nazionale.

A voi non interessa far arrivare gli appassionati di jazz per il festival, per far respirare un po’ i nostri operatori turistici e commerciali, a voi interessa solo l’assistenzialismo, poter ricevere contributi. Quindi ecco a noi, purtroppo, un'altra edizione del festival jazz con la platea deserta!

 E veniamo alla seconda "trance" di debiti fuori bilancio:

Portate a dover trasferire ben 471 mila euro dal bilancio comunale al bilancio della Jonica Multiservizi, società al 100% del Comune, per la gestione del depuratore per gli anni dal 2022 al 2024.  Cercate di giustificare questa somma causata da aumenti delle spese di gestione. Ma si tratta di una cifra cospicua maturata nei tre anni precedenti che, secondo noi, non può e non deve essere annoverata fra i debiti fuori bilancio, ma doveva essere prevista nei bilanci di previsione di competenza. Di fronte a questa cifra non crediamo si tratti di debiti causati da eventi imprevisti, condizione per cui si può richiamare fra i debiti fuori bilancio. Secondo noi siamo di fronte ad errori o omissioni nella gestione finanziaria, di cui noi non ci faremo mai complici.

Portate a dover coprire dei debiti fuori bilancio rappresentati da fatture del 2022, una fattura per bottigliette d’acqua acquistate da Orizzonte srl per un totale di 2250 euro e due fatture per spese di pulizia area migranti da corrispondere alla Jonica Multiservizi, per la somma di euro 14.180 euro.

Evidentemente vi siete accorti adesso che il bilancio della Multiservizi stava andando in default e quindi è necessario che le entrate devono essere rimpinguate.

Per noi è assurdo venirsene a Luglio 2025 a fare una variazione urgente di bilancio per fatture del 2022, quando i debiti nei confronti delle ditte vanno pagate entro 30 giorni dalla fattura, lo dice il decreto legislativo 231/2002 che stabilisce che il termine massimo per il pagamento delle fatture da parte della Pubblica Amministrazione è di 30 giorni. Solo in alcuni casi il termine può essere esteso fino a 60 giorni, ma solo se espressamente previsto dal contratto e non in modo abusivo.

Concludiamo con la causa civile in cui il Comune è stato condannato a pagare alla Sorical la somma di 26 mila e 300 euro di interessi di mora per somme per la fornitura dell'acqua non pagate fino al 2014 e ulteriori 21 mila e 900 euro di spese procedurali. Totale 48 mila207 euro spariti nel nulla per assoluta incapacità di gestione finanziaria nel pagamento dell’acqua alla Sorical.

E davanti a quella che noi riteniamo una pessima gestione finanziaria non possiamo che votare contrari.

Mi pare che siamo molto chiari in merito alla sfiducia che abbiamo nei confronti di un’amministrazione che ricorre in pochi mesi, da marzo ad oggi, a ben 6 variazioni di bilancio.

Ribadiamo che, secondo noi, siamo di fronte  ad una pessima gestione politica delle risorse.

Restiamo in attesa della pronuncia della corte dei conti in merito alle decine di accertamenti avanzate.

Ringraziamo (sarcasticamente) il dr. Angelo Francesco La Face, revisore nominato con delibera dell’organo consiliare n. 44 del 27.12.2022. Chi vuol capire, capirà!


Gli altri interventi del gruppo "Roccella in Comune - prima le persone"

https://roccellaincomune.blogspot.com/2025/08/lintervento-del-consigliere-claudio.html


https://roccellasiamonoi.blogspot.com/2025/07/la-consigliera-zajac-basta-con-consigli.html


sabato 2 agosto 2025

LA MOSTRA DI ARTE TERAPIA DI MARILINA COLUCCIO SARA' APERTA TUTTI I GIORNI DAL 1° AL 20 DI AGOSTO

 


Qualche settimana fa abbiamo annunciato, con grande  piacere, l'inaugurazione di una mostra molto particolare, la Galleria dell'arte terapia, una disciplina applicata alla pittura che stimola ed esalta la creatività della persona e manifesta impulsi e sensazioni straordinari per chi si sente di esprimerla (https://roccellasiamonoi.blogspot.com/2025/07/marilina-coluccio-apre-le-porte-della.html).

A fare conoscere a cittadini e turisti "l'arte terapia" è la signora Marilina Coluccio che ha realizzato una meravigliosa esposizione che è stata aperta al pubblico per tutti i fine settimana del mese di Luglio, curata con maestrìa di dettagli dal prof. arch. Cosimo Squillace.


Ed è molto bello leggere gli affettuosi pensieri, le varie congratulazioni e le espressioni di encomio che i visitatori della mostra hanno lasciato impressi nel libro delle recensioni 

Da ieri, 1° Agosto, la Coluccio, dopo le  soddisfazioni ricevute dalle tante persone che hanno fatto visita alla Galleria, è lieta di annunciare che l'esposizione resterà aperta tutti i giorni dalle ore 17,30 alle ore 22,30.


Non perdiamo quindi l'occasione di assistere a qualcosa di unico e bello; in mezzo alle tante cose da fare in questo mese di Agosto, troviamo il tempo di far gioire i nostri occhi e la mente, e facciamoci guidare dalla gentilissima Marilina in questo viaggio di colori e di emozioni che gira intorno e che sa sprigionare la sua Galleria d'arte.

Ricordiamo che la mostra si trova in una traversa di via Zirgone, con indicazioni sul posto. 

Non manchiamo!


Di seguito parte delle recensioni scritte da chi ha visitato la mostra.
















GIANCARLO COLUCCIO SULLE DICHIARAZIONI PUBBLICHE DOPO L'INCENDIO

All'indomani del Consiglio Comunale del 28 Luglio scorso mi sono incontrato con Giancarlo Coluccio (protagonista di un post su questo blog in merito ai danni dell'incendio della settimana scorsa), al quale ho riferito alcune dichiarazioni scioccanti del sindaco che, incalzato dalla consigliera Zajac, si è vantato dell'operato dell'amministrazione nella gestione del vasto incendio che ha distrutto decine di chilometri di vegetazione, piantagioni di ulivo, case rurali e mezzi agricoli, lasciando il terrore negli occhi di molte famiglie delle contrade roccellesi.

Giancarlo ha riflettuto su quanto gli ho detto ed ha voluto dire, con drammatica ironia, la sua opinione in merito.


Buongiorno, finalmente buone notizie. Dopo descrizioni catastrofiche e apocalittiche di quanto successo nei giorni 21,22,23 Luglio 2025, ovviamente fatte da persone dotate di una eccessiva immaginazione, l'ultimo consiglio comunale ha sancito che, tutto sommato, nessuna catastrofe ci ha colpito, ma semplicemente si è trattato di un modesto incendio. 

Le colture non hanno subito alcun danno, tantomeno alcune abitazioni ricadenti nelle nostre contrade e ancora il nostro patrimonio boschivo è ancora li, comprese le querce centenarie. 

Quindi? Tanto allarmismo per nulla! La macchina organizzativa del nostro Comune è stata perfetta, tanto che i nostri amministratori hanno ricevuto i complimenti da parte dei Vigili del fuoco per il funzionamento delle bocchette per il prelievo dell'acqua (pensate un po'). Come abbiamo le bocchette noi non ce l'ha nessuno, ha detto il sindaco! 

Cosa dire? Una vittoria su tutti i fronti e come qualcuno dei nostri politici ha detto, considerate che non è morto nessuno!!!!

A questo punto l'estate dei concerti e delle sagre può iniziare, il cittadino può stare più che sicuro che ci sarà sempre qualcuno che vegliare su di lui e se vi capiterà di attraversare le nostre contrade, tutto quel nero che vedete, è solo un'illusione ottica, non è successo nulla!

venerdì 1 agosto 2025

TUTTI GLI E(O)RRORI COMMESSI NEL LUNGOMARE DI ROCCELLA

 AMMINISTRAZIONE DISASTROSA - DILETTANTI ALLO SBARAGLIO


Da un anno e mezzo il lungomare di Roccella Ionica è stato interessato da lavori dispendiosi ed in gran parte inutili, che la nostra amministrazione ha fatto eseguire con modalità talmente lente, disordinate e scoordinate tanto è vero che ancora oggi non sono stati ultimati. 

Senza abbattimento
delle barriere 
Architettoniche 

Lavori per la cui esecuzione si sono spesi due finanziamenti, uno di euro 1.154.000,00 e l'altro di euro 1.477.000,00, utilizzati con quella consueta superficialità, allegra e spensierata, che costituisce una prassi costante per i nostri amministratori.

Sul lungomare i lavori eseguiti evidenziano vizi di progettazione, cattiva qualità dei materiali impiegati, peggioramento del preesistente stato dei luoghi e fanno ricordare l’abnorme vicenda della nuova pavimentazione del Porto delle Grazie che risulta sconnessa e rotta dopo appena un anno dalla sua messa in opera.

Balaustre con basi appuntite,
non a norma.

Invero, i lavori del lungomare si presentano con gravi limiti e difetti: le mattonelle sono in parte rotte, lesionate, non a livello tra loro, prive di fissaggio e di adeguato collegamento sia con i preesistenti corpi di fabbrica che con gli scoli urbani (in alcuni tratti viari mancano perfino le pendenze di convogliamento delle acque reflue e gli obbligatori abbattimenti delle barriere architettoniche). 
Stupisce di dover constatare che in prossimità delle strutture balneari i posti auto riservati ai disabili non sono provvisti della rampa di collegamento tra i due livelli di strada, impedendo così la libera circolazione dei diversamente abili.

Balaustre fissate nella
catrame rimosse anche
perché pericolose

Nella parte sud-est del lungomare i lavori sono stati bloccati per tre mesi, sia per il ritardo nel trasferimento dei fondi del PNRR, sia per la inutile e costosa sostituzione della rete di illuminazione preesistente (che in realtà era ottima ed efficiente), sia per la vergognosa e tardiva riparazione, alla men peggio, del fondo stradale per poi asfaltarlo (opera che ad oggi non è stata ultimata poiché il manto stradale ha ancora avvallamenti ed il passaggio delle automobili sui tombini produce un fracasso che fa pensare ad un incidente stradale), sia, ancora, per il montaggio di pericolose balaustre in ferro (materiale non proprio idoneo per un lungomare) sul ciglio asfaltato (fissate con inutili tasselli sul catrame) per fortuna eliminate a seguito di nostre rimostranze.

Lungomare lato sud dopo due
Giorni dalla posa dell'asfalto.

Restiamo attoniti davanti a tanta negligenza e superficialità dei nostri “amministratori” solerti a sponsorizzare concerti, festini ed attività ricreative che non raggiungono alcun obiettivo di riqualificazione e che non favoriscono in alcun modo, così come l’ingresso insabbiato del porto, lo sviluppo turistico nel paese, ma gratificano il loro ego e la loro autoreferenziale ed arrogante certezza di grandezza e superiorità. 

La sciagurata chiusura dell'isola
pedonale fino a Zirgone.

MANIFESTIAMO, INFINE, PIENA SOLIDARIETÀ ALLE ATTIVITÀ COMMERCIALI INGIUSTAMENTE PENALIZZATE DALLA SCIAGURATA DECISIONE DI ALLUNGARE, SENZA ALCUNA VALIDA RAGIONE, L’ISOLA PEDONALE DALLA ZONA SANT’ANTONIO A ZIRGONE (TRATTO CUPO E POCO ILLUMINATO), ATTUANDO COSÌ UN’AZIONE DISCRIMINATORIA VERSO ANZIANI E DISABILI, I QUALI NON HANNO POSSIBILITÀ DI ACCESSO ALLE AREE PEDONALI E DANNEGGIANDO, ALTRESÌ, IN MODO GRAVE E IRREPARABILE QUELLE ATTIVITÀ COMMERCIALI CHE SI SONO VISTE QUEST’ANNO PRIVATE DEI PARCHEGGI NECESSARI AD UN AGEVOLE ACCESSO AI LOCALI. 


Movimento politico “Roccella in Comune - Prima le persone”


giovedì 31 luglio 2025

IL TALENTO ROCCELLESE ANDREA MACRI' PROTAGONISTA DEL CAMPIONATO EUROPEO UNDER 18 DI BASKET



Rivolgo un grande e sincero in bocca al lupo al "nostro" Andrea Macrì, originario di Roccella Jonica, un vero e proprio talento della pallacanestro, che in questi giorni sta partecipando con la nazionale under 18 al campionato europeo di categoria in programma a Belgrado (Serbia) dal 26 luglio al 3 Agosto.


Andrea Macrì, classe 2007, ala di 202 cm, gioca nella Lega Basket Serie A  con la squadra Umana Reyer Venezia, ed è stato selezionato dall' allenatore Marco Sodini  a far parte dei 12 atleti a partecipare al campionato europeo under 18.

Una  nazionale italiana fra le favorite della vittoria finale. Oggi alle 18,30 disputerà i quarti di finale contro i padroni di casa della Serbia, dopo aver vinto i tre incontri della prima fase con Germania, Bulgaria ed Israele e superato gli ottavi di finale contro l'Austria, addirittura con un punteggio di 101 a 57.

In bocca al lupo al nostro grande Andrea Macrì e alla nazionale italiana di basket under 18 per la partita di questo pomeriggio che seguiremo con grande interesse.






P.S.: L'ITALIA HA BATTUTO LA SERBIA AI QUARTI DI FINALE CON IL PUNTAGGIO NETTO DI 95 A 66. IL 2 AGOSTO ALLE ORE 21.00 INCONTRERA'  IN SEMIFINALE LA NAZIONALE SPAGNOLA, LA FAVORITA DELLA VIGILIA. 


 

STASERA ALLE 21,30 LA TANTO ATTESA COMMEDIA 'A MAGARIA.

L'attesa è finita. 

Oggi, finalmente, è il giorno della prima assoluta de "'A Magaria", commedia brillante in due atti. 

Stasera il teatro al Castello accoglierà persone provenienti da tutto il Comprensorio, oltre naturalmente i graditi turisti. 

Contiamo di vedere un Teatro gremito, considerata una prevendita andata a gonfie vele; contiamo di vedere intere famiglie ad applaudire i nostri straordinari interpreti che daranno il meglio di se in questa storia ricca di colpi di scena e situazioni di incredulità.

Ieri sera le prove generali con la scenografia già allestita. 

Stasera, quindi, prepariamoci per una serata davvero di gran divertimento.

In bocca al lupo a tutti gli attori, a tutto lo staff che ruota intorno all'associazione "Opera Prima" e ai registi Franco Placanica e Nicola Capocasale.

Buon divertimento a tutti, sarà una serata indimenticabile....



 

mercoledì 30 luglio 2025

CORSI DI VELA E WINDSURF PER TUTTE LE ETÀ ALLA LEGA NAVALE DI ROCCELLA JONICA




LA CONSIGLIERA ZAJAC: BASTA CONSIGLI COMUNALI SOLO PER DISCUTERE DI DEBITI E VARIAZIONI DI BILANCIO

 L'intervento della consigliera Agnese Zajac nel Consiglio Comunale del 28 Luglio scorso.



Il nostro gruppo consiliare manifesta tutta la sua solidarietà alle famiglie che hanno subito danni a terreni, automezzi e abitazioni dal vasto incendio che ha interessato Roccella Jonica dal 21 Luglio in poi. Sollecitiamo il Comune di Roccella Jonica affinchè si attivi ad ottenere in tempi brevi dal Dipartimento della Protezione Civile lo stato di emergenza, per poter ricevere gli stanziamenti necessari a indennizzare le famiglie per i danni che hanno subito.

Con rammarico vorrei dire che stiamo venendo in Consiglio Comunale quasi soltanto per votare bilanci, debiti e variazioni di bilancio, tasse e regolamenti.

Dal 27 Marzo in cui si è approvato il bilancio di previsione 2025/2027, questa è la quinta variazione di bilancio. Una variazione di bilancio in media ogni 25 giorni.  Non è proprio una situazione di normalità amministrativa.

Veniamo in Consiglio comunale soltanto per ratificare l’operato dell’Ufficio di Ragioneria.

Io, invece, credo che un Consiglio Comunale si debba interessare anche di argomenti di maggiore interesse per i cittadini. 

Perché non portiamo in discussione problemi come l’ordinanza per la pulizia dei terreni abbandonati? Vi avremo senz’altro detto che andava meglio fatta conoscere e diffusa tramite manifesti e stampa locale e non lasciata fra  gli altri atti dell’albo pretorio; e vi avremmo invitato e sollecitato affinchè la Polizia Municipale si attivasse a fare i dovuti controlli. Vi chiedo: in tutti questi anni quante sanzioni si sono fatte contro chi non pulisce i terreni e non si attiene all’ordinanza sindacale?

 Vi chiedo, inoltre, di riportare in Consiglio Comunale il regolamento e il bando per la formazione di un gruppo di protezione civile. Voi avete detto che in passato lo avete proposto ma che non si è iscritto nessuno. Iniziamo ad iscriverci noi consiglieri, invitiamo qualche dipendente comunale ad iscriversi e poi sono sicuro che altri ci seguiranno.

I nostri due gruppi politici sono molto diversi, molto distanti, alternativi, ma abbiamo dimostrato che qualche punto d’incontro c’è, soprattutto quando si tratta di servizi per i cittadini. YNoi siamo e saremo critici con la vostra gestione amministrativa, ma siamo abituati accanto alle critiche a lanciare delle proposte.

Per questo vorremmo portare in discussione in consiglio comunale argomenti più di interesse per i cittadini con la speranza che qualche nostra proposta venga accolta. Grazie.

lunedì 28 luglio 2025

AFFISSIONE SELVAGGIA


Stamattina le bacheche delle affissioni sparse per il paese sono state ridotte così come si vede dalle foto.

Qualcuno stanotte ha affisso decine e decine di volantini in maniera scomposta coprendo tutti gli altri manifesti affissi e non ancora scaduti, compresi i manifesti funerari.


Un vero e proprio pugno nell'occhio per l'immagine del paese e un danno per tutte le associazioni che in questi giorni stanno organizzando delle iniziative ed avevano affisso i loro manifesti per promuoverli.

Un manifesto, a seconda delle misure e del progetto grafico, varia nei costi da 2 a 4 euro, quindi siamo di fronte anche a un danno economico per le varie associazioni.

Non sappiamo perché è stato fatto un simile gesto, se si tratta di qualche ragazzata di qualcuno inesperto oppure ci sarebbe qualche altro motivo. Fatto sta che le associazioni che si sono viste coprire il loro manifesto sono diverse. 

Nei mesi scorsi in consiglio comunale abbiamo votato anche per il servizio affissioni con tanto di tariffe e necessità di autorizzazione comunale. Ma questo regolamento, purtroppo, non è entrato mai in vigore.

Davvero una brutta cosa!!!

domenica 27 luglio 2025

TANTI MOTIVI PER ISCRIVERSI AL 13° ROCCELLA FITWALKING

 13 ROCCELLA FITWALKING WALK FOR THE CURE 

Una manifestazione, tantissimi motivi per partecipare: divertimento assicurato per tutti, un regalo per la salute e per gli occhi che vedranno panorami mai visti, una medaglia ricordo che vi sorprenderà, estrazione di premi  speciali e ...... sostegno alla Ricerca. 



Proprio così! Il ricavato andrà alla Fondazione Susan Komen italia  per progetti di Ricerca e Prevenzione in ambito oncologico. 

Una grande partecipazione all'evento consentirà di aiutare anche quest'anno la ricerca e sostenere la Borsa di Studio a nome di Elisa Scali per i tumori al pancreas, ma soprattutto ci possiamo garantire in maniera più stabile la presenza della Carovana Komen della Prevenzione, al fine di combattere i tumori in fase iniziale. 


Inoltre per i primi mille iscritti ci sono tanti vantaggi come la medaglia celebrativa della manifestazione che puoi vedere nel video allegato al messaggio

Non perderti la Gioia di poter dire " C'ero anche io". Iscriviti  e fai iscrivere la tua famiglia e i tuoi amici seguendo questo link 

https://forms.gle/3bytt1GdgYHZH58P8

Ci vediamo il 10 agosto a Roccella Ionica

13° Roccella FITWALKING con il patrocinio della Regione Calabria.



LE CONTRADE IN GINOCCHIO DOPO I ROGHI DEL 21, 22 E 23 LUGLIO

 L’INFERNO DI FUOCO HA DIMOSTRATO L’ASSOLUTA INCAPACITA’ DEI NOSTRI “AMMINISTRATORI” DI AFFRONTARE LE EMERGENZE.



Il 21, 22 e 23 luglio sono stati giorni infernali per Roccella Jonica, soprattutto per il territorio montano devastato da uno spaventoso incendio che ha distrutto i beni di dIlecine di famiglie ed ha messo a rischio la stessa incolumità fisica di molti cittadini.

Gli abitanti di questi luoghi del paese sono rimasti isolati, circondati dalle fiamme, ed hanno assistito impotenti alla distruzione delle loro risorse in aiuto al sostentamento alimentare, anche perchè è ritardato l’intervento di Vigili del fuoco e idrovolanti per spegnere l’esteso incendio che si era propagato.

La nostra amministrazione, solerte ad organizzare concerti, feste, attività ricreative, ed altrettanto pronta a realizzare progetti inutili e superflui che hanno aggravato di spese le tasche dei cittadini roccellesi, non ha SAPUTO e VOLUTO istituire un organo comunale di protezione civile, dotato anche di mezzi ed attrezzature antincendio utili ad intervenire prontamente per arginare i danni degli incendi, nonostante il continuo verificarsi di simili fatti che provocano ogni anno disastri ambientali ed economici. 

La convenzione con “Calabria Verde” per la pulizia degli alvei dei torrenti e delle zone del paese interessate da alta vegetazione non si è mai tradotta in utili interventi sul territorio e l’ordinanza sindacale 22 di prevenzione e la lotta degli incendi boschivi si rivela ogni volta inefficace anche perché emessa tardivamente! Ciò rende evidente l'indifferenza dei nostri amministratori ad affrontare i reali problemi dei cittadini e l'incapacità di gestire la cosa pubblica e le emergenze.

E’ davvero stupefacente, inoltre, che solo nel tardo pomeriggio del secondo giorno di allarme e pericolo -quando l’immenso rogo aveva distrutto colture, vegetazioni e beni di privati (i quali, peraltro, erano stati fatti evacuare da quei luoghi pericolosi)- il nostro Sindaco istituiva un “centro operativo” e ringraziava gli assessori che, a suo dire, avevano coordinato le attività di intervento!

CHIEDIAMO CON FORZA CHE L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SI ATTIVI IMMEDIATAMENTE PER OTTENERE IN TEMPI BREVI DAL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE LA DICHIARAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA O DI CALAMITÀ PER RICEVERE GLI STANZIAMENTI NECESSARI A INDENNIZZARE LE FAMIGLIE PER I DANNI CHE HANNO SUBÌTO. 


Comunicato del Movimento politico "Roccella in Comune - Prima le persone"



sabato 26 luglio 2025

NON PERDIAMOCI LA COMMEDIA PIU' DIVERTENTE DELL'ANNO

Il 31 Luglio al Teatro al Castello andrà in scena la prima assoluta de "A magaria", commedia brillante in due atti realizzata dall'associazione "Opera Prima".

Dopo aver fatto divertire un teatro al Castello strapieno di persone nel 2023 con la commedia "U femminismu" e nel 2024 con la commedia "A Finestra", quest'anno prepariamoci a piegarci dalle risate per questa inedita opera teatrale che già dal titolo, "A magaria", è tutto un programma e, ad intuito, possiamo anche immaginare quale sarà il filo conduttore dell'esilarante storia.

Siamo tutti in gioiosa attesa di rivedere all'opera i nostri straordinari attori che ci hanno fatto trascorrere momenti unici di allegria, dalla mitica Teresa Lombardo alla vivace Rosita Maiolo, dalla sorprendente coppia Lucia Mesiti e a Vincenzo Ursino, all'inimitabile Nicola Capocasale. 

Ma il protagonista de la "A magaria" di quest'anno è lui, lo vedete ritratto nella locandina, Francesco Ameduri, che ci lascerà tutti a bocca aperta.

E allora segnatevi l'appuntamento per Giovedì 31 Luglio ore 21,30 al Teatro al Castello. 

Non fatevelo raccontare, bisogna solo accomodarsi e prepararsi ad assistere ad una delle serate più spassose della nostra vita.




venerdì 25 luglio 2025

DOPO LA SEGNALAZIONE DI "ROCCELLA IN COMUNE" RIMOSSE LE BALAUSTRE DEL LUNGOMARE LATO SUD


Al termine della messa in posa dell’asfato in catrame nel lungomare lato sud, qualcuno ha avuto “la genialata” di impiantare delle balaustre fissandole sul bitume della carreggiata a fianco del marciapiede. 


Un'idea “avveniristica”, frutto di un insieme di menti di alto spessore, tra amministratori, ingegneri, architetti e chi più ne ha e più ne metta!!!

Fra i tanti interventi e sopralluoghi dei consiglieri comunali di “Roccella in Comune” in tutto il territorio del paese, che ogni giorno si traducono in segnalazioni alle società o ai dirigenti comunali, c'è stata ieri mattina anche nostra questa segnalazione.


Abbiamo segnalato l'estremo obbrobrio di oltre un chilometro di balaustra impiantata spudoratamente nella catrame (che è come se l'avessero fissata nel nulla) che oltre a restringere la carreggiata avrebbe causato gravi incidenti alle autovetture che si fossero parcheggiate a fianco!


La nostra segnalazione è avvenuta al Comune alle ore 11,30 circa; nel pomeriggio di ieri la ditta, allertata, si è affrettata a rimuovere ogni pezzo di ringhiera. Non ce l'ha fatta a completare l'opera ieri pomeriggio ed ha ricominciato oggi di primo mattino. Alle ore 8 di stamattina delle balaustre non c'era più traccia!

Noi ci interroghiamo: chi ha ordinato di montare quelle ringhiere in quel modo? Dov'era il direttore dei lavori, il sindaco, gli assessori mentre si stavano montando, quando noi abbiamo capito chiaramente che si trattava di un lavoro assolutamente sbagliato?

Continueremo a vigilare, a combattere le gravi negligenze e superficialità di questa amministrazione, perché Roccella merita di più, i roccellesi meritano di più e i soldi pubblici vanno spesi con oculatezza, attenzione e nella direzione di migliorare il nostro paese e non a sfregiarlo come in diverse occasioni è successo e sta succedendo.

mercoledì 23 luglio 2025

ROCCELLA BRUCIA. LE AMARE CONSIDERAZIONI DI GIANCARLO COLUCCIO

Come ogni anno , nell'indifferenza di molti, l'ennesimo incendio ha interamente distrutto quel poco che restava dei nostri boschi,  causando la distruzione di ampie coltivazioni e danni a diverse abitazioni in campagna. 

Lo dico da anni, il nostro patrimonio naturale  (quel poco rimasto) non  porta voti e consenso, e per questo non si ha interesse ad occuparsene.



Non esiste Prevenzione, né controlli, e tantomeno sanzioni visto che non ci sono le ordinanze, e poi i droni che dovrebbero controllare, dove sono? 

Tutto contribuisce ad escludere la casualità di questi eventi che oramai hanno reso un  deserto i nostri territori. 

Ma pazienza,  vorrà dire che andremo tutti sul lungomare, all'ombra  della bandiera blu a prenderci il fresco, qualche concertino e qualche sagra e non ci penseremo più. 

Ancora oggi, dopo una notte di fuoco, le fiamme hanno finito la loro opera su quel poco che era rimasto ieri.

Gli interventi, giunti dopo diverse ore dal momento dell'origine del fuoco, la totale mancanza di prevenzione, l'incapacità e il disinteresse di chi ci amministra, sono stati determinanti nel peggiorare ciò che qualche criminale (o più di uno) ha messo in opera. 

Non cercate scuse, anzi abbiate l'umiltà di riconoscere che state in posti che non vi competono. Povera Calabria e soprattutto povero paese mio.

Giancarlo Coluccio.



AGGIORNAMENTO SUI ROGHI.



Giornata terribile e sofferta quella di oggi, martedì 22 Luglio, che Roccella non dimenticherà facilmente. 

Un vasto incendio, appiccato da più punti da mani criminali, ha distrutto decine di chilometri quadrati di bosco, di terreni coltivati con migliaia di piante d'ulivo andati in cenere. Abitazioni circondati dal fuoco, famiglie evacuate e poi fatte rientrare. Un incendio, che per la sua violenza e la sua entità, ha ricordato quello distruttivo del 1998 che, all'epoca, causò anche un morto.




Una giornata terribile che ha visto lo spiegamento di tanti uomini anche se per un  incendio di queste dimensioni sarebbero state necessarie almeno due canadeir invece degli elicotteri che, com'è noto, hanno una portata di gettito d'acqua molto limitata.


Il sottoscritto questa sera ha fatto un monitoraggio sopra la chiesa San Giuseppe registrando due focolai, uno per l'appunto nella collina salendo verso c.da Maria e l'altro in c.da Petrusi. 

Claudio  e Vincenzo sono ancora in queste zone dove sono presenti diversi uomini dei vigili del fuoco e l'autobotte. Il vento pare si sia placato. Speriamo bene.

Da contrada Caciotta/Randaconi (la più colpita oggi) pare abbia preso vigore un focolaio che è tenuto sotto osservazione dai Vigili del fuoco.  

Intanto contrada Maria è di nuovo senza acqua nelle abitazioni.

Domani sarà la giornata dove si conteranno i danni.

Provvederemo a nuovi aggiornamenti. Restiamo a disposizione delle persone che hanno bisogno. Buonanotte.

martedì 22 luglio 2025

I CONSIGLIERI DI "ROCCELLA IN COMUNE" DISPONIBILI A SUPPORTO DELL'EMERGENZA INCENDIO


Una vastissimo incendio da stamattina alle 10,00 sta coinvolgendo tutte le frazioni di Roccella Jonica fino a lambire il centro abitato. Sono in campo centinaia di uomini e diversi mezzi tra cui un canadeir e due elicotteri nel tentativo di spegnimento. 

Purtroppo l'incendio, appiccato su più punti da mani criminali e alimentato dal forte vento, ha procurato ingenti danni a proprietà terriere e ad abitazioni per cui si è reso necessaria l'evacuazione di numerose famiglie. Il forte calore e il fumo che ha circondato le zone interessate ha causato anche malori in persone che hanno dovuto sottoporsi a controlli medici presso l'ospedale civile di Locri.


Purtroppo si registrano danni ingentissimi. Il fuoco ha raso al suolo migliaia e migliaia di ettari di terreno coltivati in ulivo e piante da frutto. Una dolorosa ed inaccettabile distruzione totale.

Il Comune di Roccella ha attivato un Centro Operativo Comunale per gestire l'emergenza. 

Noi consiglieri di "Roccella in Comune" mettiamo a disposizione i nostri recapiti telefonici e chiunque ci può contattare per chiedere informazioni o supporto anche morale su questa grave emergenza, anche in merito a tutte le funzioni attivate dal Centro Operativo Comunale.

I nostri numeri di telefono sono i seguenti:

Claudio Belcastro: 339 165 1494

Vincenzo Ursino: 377 995 0054

Nicola Iervasi: 347 4687948

Agnese Zajac: 333 5476877.

Da stamattina, Claudio Belcastro, conoscendo bene le zone interessate, è stato presente in tutte le frazioni, interagendo con le famiglie, i vigili del fuoco e con dei colleghi consiglieri comunali.

Qui di seguito tutti i recapiti telefonici messi a disposizione per il Centro Operativo Comunale:


Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza alle famiglie colpite da questa gravissimo disastri ambientale ed umano e restiamo a completa disposizione (anche attraverso messaggi whatsapp) delle persone che possono avere bisogno di qualsiasi informazione.


lunedì 21 luglio 2025

IL TELEFONO DELLA JONICA MULTISERVIZI FUNZIONA! MA VA? CHE NOVITA!

 Ieri, a poche ore di distanza dalla pubblicazione dell'articolo sul "disastro amministrativo", la Jonica Multiservizi si è affrettata a scrivere sul suo sito che, a differenza di quanto scritto su questo blog, i loro telefoni hanno sempre funzionato. 

Io rispondo: "benissimo, sono contento che funzioni, ma a funzionare dovrebbero essere anche i telefoni del Comune e quello dei vigili urbani, cosa che invece, da oltre un mese, risultano "inspiegabilmente" non attivi".

Mi auguro che il Comune risponda così celermente anche nello spiegarci i motivi e dirci la verità, il perché si è creato questo grave disservizio "del taglio" delle linee telefoniche; e la Multiservizi mi risponda altrettanto velocemente sulla montagna di sacchi della spazzatura che giacciono in c.da Barruca e non vengono ritirati o sulle diverse segnalazioni avanzate nei giorni scorsi quali le perdite d'acqua in via Giardini e al Serrone e il parabrezza rotto dell'automezzo della differenziata, mentre oggi sono nella posta in partenza le segnalazioni delle voragini di via Serrone e dell'inizio della via Carrera angolo con la Nazionale.

Buon inizio settimana e buona festa di San Vittorio a tutto il Comune, a tutta la Multiservizi e a tutti i cittadini.


2 agosto 2020 - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico

2 agosto 2020  - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico
2 Agosto 2020 - 2 Agosto 2021: un anno senza Ludovico. Il ricordo di Ludovico Lombardo ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Sempre nel cuore dei tuoi amici e sempre nel cuore dei roccellesi.

JEU SUGNU CALABRISI - Sigla ufficiale Musica Etnosong 2019 Premio Mia Martini

La vera storia dei nostri emigranti che, per motivi di lavoro, sono stati "costretti" a lasciare la Terra in cerca di lavoro ma col cuore rivolto SEMPRE nell'estremo lembo della "nostra" Penisola: la CALABRIA!

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE
Foto di Angelo Lagana'

DUE STRAORDINARI SCATTI DI ANGELO LAGANA'

Un Lungomare così, a Reggio, non si vedeva da tanti tanti anni. Le Frecce Tricolori hanno richiamato in città decine di migliaia di persone da tutte le province calabresi e da gran parte della Sicilia. La via Marina, completamente chiusa al traffico in occasione della seconda “domenica sostenibile”, s’è gremita di circa 100.000 persone che nel pomeriggio hanno assistito incantate allo spettacolo dell’Air Show “Scilla & Cariddi” con l’esibizione delle celebri Frecce Tricolore.

.

.
.

.

.

VINCENZO MILANO CI REGALA L'ECLISSI SOLARE VISTA DAL CASTELLO

.

Oggi 20 marzo, nonostante le nuvole, abbiamo potuto assistere, dalle nove e mezza fino alle undici, all'eclissi di sole. Qui da noi il sole, "coperto" dall'ombra della luna, si è oscurato soltanto per il 41%. La prossima eclissi parziale avverrà nel 2026 mentre per avere un'altra eclissi solare totale dovremmo "attendere" fino al 2081.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.

FESTIVAL JAZZ: DALLA GRANDE ILLUSIONE ALL'IMPIETOSA REALTA'

.

.
Il regalo di Natale del M°. Angelo Laganà

OLTRAGGIO ALLA CITTA'

OLTRAGGIO ALLA CITTA'
OLTRAGGIO ALLA CITTA'. Foto di Angelo Laganà


ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI

ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI
Quale sindaco mai oltre a lui stesso o a chi per lui avrebbe consentito una liquidazione cosi rapida a suo favore? Un ulteriore una tantum prelevato da un fondo "segreto e nascosto". Cari elettori meditate...Dedicato a tutte quelle associazioni che partecipano alle riunioni con l'amministrazione la quale puntualmente ricorda pressappoco cosi: "Non chiedete soldi perchè non ce ne sono!"

I VINCITORI DI ROCCELLA ON YOUTUBE

Tre straordinari video sono saliti sul podio in questa 2° edizione del Concorso curato da Mariagrazia Curciarello. Tre video, diversi fra loro, che li accomuna solo la volontà di valorizzare al massimo le risorse naturalistiche di Roccella Jonica, obiettivo riuscito appieno grazie alle idee che hanno sbizzarrito la fantasia degli autori, ma anche del montaggio del video, agli "attori" e agli ambienti.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.

1° classificato Roccella on youtube "A SCIRUBETTA" di Francesco Cappelleri.

2° classificato Roccella on youtube "U TARANTOZZU" di Alessandro Neumann

3° classificato "FRA I RICORDI DI UN PASSATO" di Antonio Dimasi e felice Guarneri