LAVORI PUBBLICI – UN DISASTRO DOPO L’ALTRO
Il comune di Roccella Ionica ha ricevuto un ingente finanziamento per la messa in sicurezza a seguito di disseto idrogeologico della strada Roccella – Bosco Catalano – Maria.
Il progetto di fattibilità tecnica ed economica delle opere è stato redatto dall’ufficio tecnico comunale (vecchia gestione) e per la progettazione esecutiva e le ulteriori incombenze sono stati incaricati ben altri otto tecnici tra ingegneri, geologi e geometri.
Tutto sembrava pronto per l’inizio dei lavori; il 20 Giugno veniva annunciata la chiusura della strada da Largo San Giuseppe fino a Salice dal 23 Giugno al 23 Luglio ed al mattino del 23 Giugno l’impresa aggiudicataria dava inizio ai lavori che dopo solo pochissime ore venivano sospesi e successivamente interrotti.
I lavori non possono essere eseguiti in quanto in località “Pugadi” esiste un avvallamento con un terreno argilloso e franabile sotto cui scorre copiosa l’acqua di alcune sorgenti presenti a monte. Una condizione dei luoghi ben nota da tempi remoti ma evidentemente non segnalata dagli “amministratori” e non rilevata in fase di progetto di fattibilità e nelle ulteriori fasi progettuali.
![]() |
La strada dissestata in c.da Pugadi. |
Detta situazione rende, ovviamente, necessaria la realizzazione di una variante in corso d’opera con tutte le relative conseguenze sia in termini di lievitazione dei costi che di ritardi nei tempi di realizzazione delle opere.
La responsabilità amministrativa e politica di questo clamoroso ed inescusabile errore non può che essere addebitata alla “amministrazione comunale” ed in particolare al “sindaco” che ha avocato a se la delega ai lavori pubblici, sia per la dimostrata assoluta mancanza di conoscenza del territorio comunale, sia per la scelta operata, con la solita logica clientelare, dei tecnici incaricati delle varie fasi della progettazione e delle indagini geologiche.
La predetta condotta di “amministratori” e “sindaco” conferma la loro scarsa e/o inesistente conoscenza delle reali seproblematiche del territorio di Roccella Ionica e la loro assoluta irresponsabilità.
Questa “amministrazione” continua ad eseguire di anno in anno, sotto la stonata direzione orchestrale del “sindaco”, la solita sinfonia inutile e dannosa, ritmata da consueta superficialità, inefficienza, incompetenza e negligenza; tutto ciò in danno dei cittadini di Roccella Ionica che vedono aumentare quotidianamente sia il debito pubblico che gli oneri di pagamento a loro carico.
Movimento Politico “Roccella in Comune - Prima le persone”.
![]() |
Gazzetta del Sud del 10.08.2025 |
Non esiste piu un'opera pubblica fatta bene sin dal suo concepimento qui a Roccella, ma soprattutto noto con assoluta certezza, che TUTTE le opere pubbliche provenienti dalla "vecchia gestione" tecnica, stanno facendo acqua da tutte le parti. Come mai? Riescono a negare anche questa evidenza i nostri amministratori?? I troppi favoritismi fatti hanno portato a questi risultati, anzi chiamiamoli pure insuccessi, ma loro sono tutti contenti...
RispondiEliminaA chi aspettate a farlo presente a chi di dovere...altrimenti che opposizione è? Prendete esempio da quei Comuni che denunciano senza guardare in faccia alcuno! Altrimenti a fare commenti perdiamo solo tempo!
RispondiElimina