Accanto alle grandi inadempienze e ai lavori grossolani, superficiali e dannosi che abbiamo denunciato attraverso i comunicati e i manifesti, ce ne sono tante altre, apparentemente minori, che penalizzano Roccella e i roccellesi, danneggiando l'immagine del paese, privandolo di servizi essenziali.
Ecco la "prima puntata" di queste "assurdità" esistenti a Roccella.
DA 5 MESI AL BUIO LO SVINCOLO DELLA 106 PER LE FRAZIONI
Dopo un mese con il faro a pannello solare non funzionante, lo abbiamo segnalato e ci è stato risposto che occorreva sostituire la batteria e che era stata ordinata e quindi sarebbe arrivata in breve tempo. Era il 25 Giugno!
Oggi quel faro che illuminava lo svincolo della SS.106 a sud di Roccella dove ci si immette nella strada che porta alle Lacche e alle frazioni è ancora spento e la notte l'incrocio è completamente al buio e invisibile agli automobilisti.
5 mesi e ancora chissà...
ANCORA CIRCOLANTE L'AUTOMEZZO DELLA DIFFERENZIATA CON IL PARABREZZA LESIONATO
Il 7 Febbraio abbiamo sollecitato il cambio del parabrezza fortemente e pericolosamente lesionato di un automezzo della raccolta differenziata (ISUZU targato FX878YZ) che ogni giorno viene utilizzato per la raccolta nel paese da due operatori.
Lo abbiamo scritto diverse volte e lo abbiamo detto in diversi consigli comunali che far circolare un automezzo con il parabrezza rotto viola la norma del codice della strada (art.79/1) causando una sanzione pecuniaria e la perdita di 2 punti della patente da parte di chi guida.
Ma oltre questo si mette a repentaglio l'incolumità degli operatori che, circolando nelle strade cittadine piene di buche o del centro storico con le pietre tutte slivellate, possono vedersi cadere da un momento all'altro il parabrezza in faccia.
8 mesi, sono passati la bellezza di otto mesi e quell'automezzo continua a circolare e a prestare servizio per le vie del paese come se nulla fosse... Anzi, ridiamo per non piangere, alla base di quel parabrezza lesionato hanno inserito un cartone con la scritta Coca Cola. Cose davvero da pazzi!!!
PERSISTE LA MONTAGNA DI RIFIUTI IN CONTRADA BARRUCA
In contrada Barruca, laddove c'è l'ingresso di un campeggio, a Giugno è stata fatta la pulizia della strada raccogliendo tutta la sporcizia e le sterpaglie in sacconi dell'immondizia, formando una montagna di sacchi. Un vera e propria discarica.
Ogni anno si ripete questo rito e ogni anno questa montagna di sacchi della spazzatura rimane per tutta l'estate lì in quel posto alla bella vista dei campeggiatori o villeggianti che arrivano e partono dal campeggio.
4 mesi dalla pulizia, ad oggi ancora la montagna dei rifiuti è li con l'aggiunta di televisori, materassi e copertoni.
UNA NOTTE BIANCA SENZA BAGNI CHIMICI
E' fuori dubbio che la Notte bianca, la notte tra il 14 e il 15 Agosto, ha visto una grande presenza di persone a Roccella. Si è bevuto, si è mangiato, magari ci si è pure divertiti. Ma l'ingenuità di chi ha organizzato, ossia l'amministrazione comunale, ha combinato come al solito il suo "gaffe", ossia non ha previsto il posizionamento di bagni chimici che sono obbligatori ogni qual volta si organizzano degli eventi con molte persone.
Ci siamo ritrovati i locali pubblici, il parco giochi, le spiagge, ogni spazio poco illuminato, utilizzati come bagni pubblici.
Speriamo che domani sera, per il Concerto conclusivo della Festa dell'Addolorata dove si prevedono migliaia di persone, i bagni chimici vengano installati per evitare quello che è successo nella "Notte Bianca"!
...E potremo continuare con altre decine e decine di altre inadempienze, a partire dal mosaico di Nik Spatari tolto dal vecchio anfiteatro di largo colonne e andato disperso; l'inagibilità e quindi l'inutilizzo dell'Auditorium dal febbraio del 2024; le cattedrali nel deserto dell'ex Ospedaletto e del mercato ittico; la porta scorrevole e il campanello rotto dell'ex Ospedaletto; i pannelli panoramici del M° Lagana' ormai completamente sbiaditi all' ingresso nel paese; il Monumento dei Caduti del Mare nel Lungomare con la fontanella rotta e la sporcizia dilagante; cosi come il Monumento dei Caduti completamente invaso dalle deiezioni degli uccelli....
Alla prossima puntata...
L'importante per il Signor Zito.chi vota Lega. Pensi al suo paese i Danni che ha fatto sicuramente farà ancora.
RispondiEliminaCon altri amministratori il paese volerebbe, altro che queste quattro manifestazioni provinciali e molto "tamarre". Dove governano altre forze politiche i risultati sono evidenti. Andassero a dire a Tridico che le province della Calabria sono 5 e non 3, che il primo Consiglio Regionale che vorrebbe fare a S.Luca (se manculicani dovesse essere eletto questo scappato di casa e dalla Calabria, che da presidente dell'INPS si è alzato lo stipendio da 60 mila euro a 180 mila euro), non lo stabilisce lui ma il Presidente del Consiglio Regionale e quindi non il Governatore. Ignoranti e dilettanti ancora una volta (alla Di Maio), insieme ai loro amichetti che non sopportano di stare all'opposizione ancora per chissà quanto tempo. E mi fermo qui per ora. Ancora non sappiamo con quali fondi è stata fatta la festa dell'Unità a largo Colonne di Roccella. Forse, "nessuno deve sapere" oppure pensano che non gli staremo col fiato addosso?
RispondiEliminaVotatelo ancora dato che con questo sindaco il paese è peggiorato sommerso da incurie è degrado.
RispondiEliminaCredo sia arrivata l'ora di cambiare amministratori! Che si facciano avanti le energie sane di Roccella!
RispondiEliminaI cittadini di Roccella li hanno votati quindi prendetevela con loro, questo si merita la popolazione che vota questa gente.
RispondiEliminaConcordo
Elimina