Chi volesse inviarmi notizie, messaggi, comunicazioni di manifestazioni ed eventi da pubblicare sul blog può farlo attraverso la mail niko.25@hotmail.it



sabato 8 marzo 2025

UN REGOLAMENTO SUL SERVIZIO CIVICO CHE COMPARE, SCOMPARE E RICOMPARE... A LORO PIACIMENTO!!!

Nell'ultimo consiglio comunale è stato portato all'approvazione un regolamento sul servizio civico comunale con l'obiettivo di creare una graduatoria di persone (un ulteriore mezzo clientelistico) da utilizzare nelle più disparate situazioni, a piacimento dell'amministrazione comunale.

Un Regolamento che era gia stato scritto e approvato nel 2021 ma che, magicamente, è scomparso così come i tre progetti sui servizi sociali con cui si accompagnava e per cui era stato pensato...  

Ricompare oggi, senza nessun progetto a supporto, anzi con dei presupposti superficiali,  illogici e incomprensibili.

Di seguito il mio intervento in Consiglio Comunale che spiega e dà le motivazioni del voto contrario del nostro gruppo.


Sono tre le delibere di giunta datate 21
Dicembre 2021 (questa in foto è una) in cui
si approvano 3 progetti indirizzati al
Sociale che non sono stati più realizzati, e che
riferiscono chiaramente che il Regolamento
per il servizio civico era stato già approvato!
Niente di più falso!


In merito al Regolamento sul servizio civico comunale non posso che confermare quanto detto in Commissione qualche giorno fa. 

Si tratta di un regolamento che in molte parti è simile a un Regolamento che da oltre un anno ho in mano e risale al 2021, quando nella maggioranza amministrativa di questo paese c’era la presenza del gruppo politico “Roccella Bene Comune”.

E quel regolamento è stato messo a punto proprio dal gruppo “Roccella bene Comune”. Questo attuale ne contiene molte parti, ma tante altre parti aggiunte sono, per quanto ci riguarda peggiorative.

Ma andiamo con ordine.

Nel 2021 quando è stato presentato questo primo regolamento comunale di servizio civico è stato accompagnato da tre progetti finalizzati a promuovere nel paese iniziative molto importanti relativamente ai servizi sociali; progetti deliberati dalla Giunta e finanziati dal bilancio comunale. 

Stiamo parlando delle delibere di Giunta del 21 dicembre del 2021 che hanno per oggetto: servizio civico comunale, approvazione progetto assistenza domiciliare per anziani; servizio civico comunale. Approvazione progetto auto amica; servizio civico comunale. Approvazione progetto”…Meno soli”. 

All’epoca era chiaro quindi che il Regolamento per la creazione del servizio civico aveva l’obiettivo principale di improntare sul territorio dei servizi sociali molti importanti e utili.

Purtroppo da li a poco accadde che l’accordo politico di maggioranza tra “Roccella bene Comune” e “Roccella prima di tutto” venne meno e, purtroppo, questi progetti non sono stati più avanzati e portati a concretizzarsi.

Qualcuno della vostra maggioranza, nei mesi scorsi, ci disse che erano state fatte le gare ma che purtroppo andarono deserte. Menzogne! Noi ci siamo informati attraverso gli uffici ed abbiamo riscontrato che non c’è stata nessuna gara per quanto riguarda il progetto di assistenza domiciliare per anziani e per il progetto meno soli; c’è stata soltanto una manifestazione d’interesse in merito al progetto “auto amica”, dove ci è stato detto che nessuno ha presentato domanda.

In merito a questi tre progetti abbiamo cercato di capire dove sono stati distratti le risorse stanziate dal bilancio, ossia 20 mila euro per l’assistenza domiciliare anziani, 2500 per il progetto meno soli e 2500 per il progetto Auto amica. Ma purtroppo non abbiamo avuto risposta da parte degli uffici. Si sono volatilizzati, spostati a chissà dove...

Tornando al Regolamento comunale servizio civico, sempre nelle tre deliberazioni di Giunta su citate del 21 dicembre 2021 si riferisce chiaramente quanto segue “Considerato che il Comune di Roccella Jonica, particolarmente sensibile alle tematiche di inclusione sociale e valorizzazione della dignità umana, ha approvato il Regolamento dei Servizio civico…”

Ci domandiamo e chiediamo: le delibera di giunta parlano chiaramente che il regolamento del servizio civico è stato approvato dal Comune di Roccella Jonica. Ma se è stato già approvato all’epoca perché oggi ci portate uno nuovo da approvare come se non ci fosse già? 

Evidentemente le delibere di Giunta mentono, riferiscono il falso, e deliberano su qualcosa che invece non esisteva, e non è mai esistito?

Vogliamo essere ancora più chiari. 

Oggi questo regolamento non accompagnato, come allora, da nessun progetto, non ci convince affatto, perché a noi stanno a cuore e continueremo ad insistere affinchè Roccella finalmente possa creare un progetto a supporto delle famiglie dove ci sono anziani e persone con disabilità, ma non ci interessa affatto che si crei un servizio civico che abbia l’obiettivo, ad esempio, di mandare le persone a fare la pulizia dei bagni del teatro al castello al termine di un concerto dove un privato si intasca fior di migliaia di euro, oppure affidare ad un operatore del servizio civico servizi di manutenzione tecnica o di accompagnamento turistico dove pensiamo ci voglia una personale qualificato e specializzato, oppure addirittura di conduzione dello scuolabus dove è necessario seguire un iter burocratico e formativo ben definito che prevede il conseguimento della patente D o D1 e la patente CQC carta di qualificazione conducenti.

Infine voglio riferire una mia considerazione in merito a delle affermazioni fatte dall’assessore ai servizi sociali in Commissione: 

quando il sottoscritto ha sottolineato che, nonostante tutti i lavori abbiano una dignità, ma che riguardo i progetti da proporre siano prioritari quelli per il supporto alle famiglie con persone anziani  e disabili, l’assessore ha risposto che per lei invece i progetti sono importanti allo stesso modo; mettere alla pari il servizio di pulizia di strutture pubbliche a quello di aiuto di persone anziane o disabili non credo proprio che possa essere nel carattere e nell’ordine di idee di una persona che ricopre il mandato di assessore ai servizi sociali del nostro paese.


Se qualcuno volesse visionare il Regolamento sul servizio civico comunale può richiederlo attraverso i miei canali o telefonandomi.



Nessun commento:

Posta un commento


2 agosto 2020 - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico

2 agosto 2020  - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico
2 Agosto 2020 - 2 Agosto 2021: un anno senza Ludovico. Il ricordo di Ludovico Lombardo ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Sempre nel cuore dei tuoi amici e sempre nel cuore dei roccellesi.

JEU SUGNU CALABRISI - Sigla ufficiale Musica Etnosong 2019 Premio Mia Martini

La vera storia dei nostri emigranti che, per motivi di lavoro, sono stati "costretti" a lasciare la Terra in cerca di lavoro ma col cuore rivolto SEMPRE nell'estremo lembo della "nostra" Penisola: la CALABRIA!

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE
Foto di Angelo Lagana'

DUE STRAORDINARI SCATTI DI ANGELO LAGANA'

Un Lungomare così, a Reggio, non si vedeva da tanti tanti anni. Le Frecce Tricolori hanno richiamato in città decine di migliaia di persone da tutte le province calabresi e da gran parte della Sicilia. La via Marina, completamente chiusa al traffico in occasione della seconda “domenica sostenibile”, s’è gremita di circa 100.000 persone che nel pomeriggio hanno assistito incantate allo spettacolo dell’Air Show “Scilla & Cariddi” con l’esibizione delle celebri Frecce Tricolore.

.

.
.

.

.

VINCENZO MILANO CI REGALA L'ECLISSI SOLARE VISTA DAL CASTELLO

.

Oggi 20 marzo, nonostante le nuvole, abbiamo potuto assistere, dalle nove e mezza fino alle undici, all'eclissi di sole. Qui da noi il sole, "coperto" dall'ombra della luna, si è oscurato soltanto per il 41%. La prossima eclissi parziale avverrà nel 2026 mentre per avere un'altra eclissi solare totale dovremmo "attendere" fino al 2081.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.

FESTIVAL JAZZ: DALLA GRANDE ILLUSIONE ALL'IMPIETOSA REALTA'

.

.
Il regalo di Natale del M°. Angelo Laganà

OLTRAGGIO ALLA CITTA'

OLTRAGGIO ALLA CITTA'
OLTRAGGIO ALLA CITTA'. Foto di Angelo Laganà


ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI

ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI
Quale sindaco mai oltre a lui stesso o a chi per lui avrebbe consentito una liquidazione cosi rapida a suo favore? Un ulteriore una tantum prelevato da un fondo "segreto e nascosto". Cari elettori meditate...Dedicato a tutte quelle associazioni che partecipano alle riunioni con l'amministrazione la quale puntualmente ricorda pressappoco cosi: "Non chiedete soldi perchè non ce ne sono!"

I VINCITORI DI ROCCELLA ON YOUTUBE

Tre straordinari video sono saliti sul podio in questa 2° edizione del Concorso curato da Mariagrazia Curciarello. Tre video, diversi fra loro, che li accomuna solo la volontà di valorizzare al massimo le risorse naturalistiche di Roccella Jonica, obiettivo riuscito appieno grazie alle idee che hanno sbizzarrito la fantasia degli autori, ma anche del montaggio del video, agli "attori" e agli ambienti.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.

1° classificato Roccella on youtube "A SCIRUBETTA" di Francesco Cappelleri.

2° classificato Roccella on youtube "U TARANTOZZU" di Alessandro Neumann

3° classificato "FRA I RICORDI DI UN PASSATO" di Antonio Dimasi e felice Guarneri