Da ormai tre anni fa tappa nella Locride il premio Mab (in nome di Maria Antonietta Berlusconi), ossia il concorso nazionale che rappresenta un percorso di crescita per centinaia di giovani talenti di danza classica.
A farlo arrivare qui da noi, grazie al suo interessamento e al suo intenso e proficuo lavoro, è la prof.ssa Lidia Strangio della scuola di danza "Tersicore" di Roccella Jonica, insegnante di danza classica e moderna fra le più apprezzare e stimate in Italia per il suo altissimo valore professionale e umano.
La prof.ssa Strangio è il punto di riferimento per consentire lo svolgimento di due tappe significative del premio MAB in due favolose location, all'hotel Partenone di Riace e al Parco dei Principi di Roccella Jonica; appuntamenti che hanno consentito a tanti giovani ballerini di formarsi con autorevoli maestri e avere una opportunità di lancio nel mondo del lavoro oltre che ad essere una occasione di confronto e crescita.
A Roccella i lavori sulle giovani ballerine si sono concentrate sulla formazione strutturale di opere ballettistiche di repertorio mentre le lezioni svolte al Partenone sono state indirizzate per la preparazione delle allieve ad affrontare eventuali audizioni presso compagnie, teatri e programmi televisivi.
Ed anche quest'anno per diverse ballerine l'esperienza del premio MAB qui nella locride ha rappresentato un momento decisivo per la loro carriera che non dimenticheranno facilmente, e il nostro territorio ringrazia perché per una settimana diventa il cuore pulsante della danza a livello nazionale e come promozione turistica non è davvero poco.
Il servizio curato dall'emittente televisiva Telemia.
Nessun commento:
Posta un commento