Al termine della messa in posa dell’asfato in catrame nel lungomare lato sud, qualcuno ha avuto “la genialata” di impiantare delle balaustre fissandole sul bitume della carreggiata a fianco del marciapiede.
Un'idea “avveniristica”, frutto di un insieme di menti di alto spessore, tra amministratori, ingegneri, architetti e chi più ne ha e più ne metta!!!
Fra i tanti interventi e sopralluoghi dei consiglieri comunali di “Roccella in Comune” in tutto il territorio del paese, che ogni giorno si traducono in segnalazioni alle società o ai dirigenti comunali, c'è stata ieri mattina anche nostra questa segnalazione.
Abbiamo segnalato l'estremo obbrobrio di oltre un chilometro di balaustra impiantata spudoratamente nella catrame (che è come se l'avessero fissata nel nulla) che oltre a restringere la carreggiata avrebbe causato gravi incidenti alle autovetture che si fossero parcheggiate a fianco!
La nostra segnalazione è avvenuta al Comune alle ore 11,30 circa; nel pomeriggio di ieri la ditta, allertata, si è affrettata a rimuovere ogni pezzo di ringhiera. Non ce l'ha fatta a completare l'opera ieri pomeriggio ed ha ricominciato oggi di primo mattino. Alle ore 8 di stamattina delle balaustre non c'era più traccia!
Noi ci interroghiamo: chi ha ordinato di montare quelle ringhiere in quel modo? Dov'era il direttore dei lavori, il sindaco, gli assessori mentre si stavano montando, quando noi abbiamo capito chiaramente che si trattava di un lavoro assolutamente sbagliato?
Continueremo a vigilare, a combattere le gravi negligenze e superficialità di questa amministrazione, perché Roccella merita di più, i roccellesi meritano di più e i soldi pubblici vanno spesi con oculatezza, attenzione e nella direzione di migliorare il nostro paese e non a sfregiarlo come in diverse occasioni è successo e sta succedendo.
Caro Nicola che dire: perecottari!!!
RispondiEliminaChe qualcuno faccia i nomi di queste menti eccelse che hanno concepito, progettato e diretto questi fantastici lavori, perche tutti i roccellesi devono saperlo!!!
RispondiEliminaBuongiorno, noto con piacere che a Roccella si inizia a non prendere piu le cose sul serio. Qui si parla di soldi pubblici provenienti dalle tasche di tutti noi contribuenti, come si fanno ad accettare dei lavori del genere?? Da roccellese mi sento preso letteralmente in giro e pretendo dei lavori all'altezza di un paese con la bandiera blu, con un castello medievale, un anfiteatro al castello, un auditorium con oltre 600 posti, una spiaggia cercata e invidiata da tutti, delle strutture balneari attrezzatissime ecc ecc. È giusto quello che scrive Nicola se lo sbaglio è stato dell'amministrazione, o dei professionisti incaricati o delle imprese che hanno fatto i lavori, pretendiamo tutti le dovute chiarezze e le relative prese di posizione e di responsabilità, sperando che nessuno dei soggetti interessati sia mai piu coinvolto nella realizzazione di questi scempi, in quanto molto probabilmente non hanno a cuore il futuro di Roccella!!
RispondiEliminaGentile Amico che hai commentato da ultimo, giustamente pretendi chiarezza e prese di posizione, e credo che la cosa più saggia da fare, ora e per il prossimo futuro, sia ricordarsi ciò che abbiamo subito, che stiamo subendo e che subiremo, ahinoi per i prossimi 4 anni (che insieme ai 6 precedenti fanno 10). Unica speranza la pervicacia di Nicola e del suo gruppo che ci portano a conoscenza di cosa accade in Comune e ... dietro le quinte! Dobbiamo sostenerli con lealtà e fiducia verso nuovi orizzonti per Roccella. Non dimentichiamocene tra 4 anni allorquando voteremo!
RispondiElimina