Entro il 30 Settembre doveva essere portato in discussione in Consiglio Comunale il bilancio consuntivo consolidato 2024 del Comune, ossia il documento contabile che mette insieme i dati economico - patrimoniali dell'Ente e delle sue società partecipate (Multiservizi e soc. Porto delle Grazie).
Siamo all'8 Ottobre e ancora non è stato neanche convocato il Consiglio Comunale.
La violazione del termine comporta la sanzione del blocco delle assunzioni e il riconoscimento della responsabilità erariale da parte della Corte dei Conti.
Non è la prima volta che non vengono rispettati i termini di approvazione dei bilanci (preventivo e consuntivo) da parte dell'allegra gestione amministrativa del nostro paese, tant'è che più volte la Prefettura ha sollecitato e intimato il Comune al rispetto dei tempi.
La situazione non è per niente buona: la Multiservizi nel 2024 è finita in rosso, mentre al Porto ci sono diverse presunte irregolarità; il Comune, com'è noto, continua a fare lievitare debiti e residui attivi di anno in anno mentre la crescita è ferma al palo e i cittadini carichi di tasse elevate al massimo, senza dimenticarci che siamo in attesa di ricevere comunicazioni dalla Corte dei Conti in merito a decine di accertamenti su anomalie e contestazioni eseguiti dall'Organo regionale di controllo sugli esercizi finanziari del nostro Comune dal 2013 al 2023.
Purtroppo la situazione non è affatto limpida, sempre più roccellesi stanno prendendo consapevolezza che davanti alla propaganda si nascondono fin troppe "magagne" tant'è che il nostro paese sta arretrando.
Le elezioni regionali hanno dimostrato che il partito democratico, oggi gestito da sindaco e sindaco ombra, a Roccella ha raggiunto il minimo storico e il loro candidato di riferimento (colui il quale finanzia il Roccella Jazz e un mese fa ha parlato di grosso successo davanti a un concerto con la presenza di un centinaio di persone!) si è fermato a 174 voti, e questo evidenzia che, chi gestisce il nostro paese, non è più credibile nei confronti dei roccellesi.
Tocca a uomini e donne con spirito responsabile e il valore primario del buon senso e che amano davvero questo paese, armarsi di buona volontà e trovare la quadra per dare un futuro di normalità e concretezza a Roccella Jonica.
È scandaloso, ma con roccellesi ci dovremmo indignare, manifestare dissenso, non è possibile che il nostro Paese sia ridotto così.
RispondiEliminaCredo che i presenti siano solo i parenti dei musicisti, del sindaco e del sindaco metropolitano, oggi al Tg3 Calabria teso ed indignato perché voleva essere il candidato a Governatore! Gli hanno risparmiato l'ennesima figuraccia......cose da ridere! Il terreno comincia a crollare: tra cinque anni neanche il consigliere farà! Chi ha orecchie per intendere cominci a capire!
RispondiElimina