All'indomani del Consiglio Comunale del 28 Luglio scorso mi sono incontrato con Giancarlo Coluccio (protagonista di un post su questo blog in merito ai danni dell'incendio della settimana scorsa), al quale ho riferito alcune dichiarazioni scioccanti del sindaco che, incalzato dalla consigliera Zajac, si è vantato dell'operato dell'amministrazione nella gestione del vasto incendio che ha distrutto decine di chilometri di vegetazione, piantagioni di ulivo, case rurali e mezzi agricoli, lasciando il terrore negli occhi di molte famiglie delle contrade roccellesi.
Giancarlo ha riflettuto su quanto gli ho detto ed ha voluto dire, con drammatica ironia, la sua opinione in merito.
Buongiorno, finalmente buone notizie. Dopo descrizioni catastrofiche e apocalittiche di quanto successo nei giorni 21,22,23 Luglio 2025, ovviamente fatte da persone dotate di una eccessiva immaginazione, l'ultimo consiglio comunale ha sancito che, tutto sommato, nessuna catastrofe ci ha colpito, ma semplicemente si è trattato di un modesto incendio.
Le colture non hanno subito alcun danno, tantomeno alcune abitazioni ricadenti nelle nostre contrade e ancora il nostro patrimonio boschivo è ancora li, comprese le querce centenarie.
Quindi? Tanto allarmismo per nulla! La macchina organizzativa del nostro Comune è stata perfetta, tanto che i nostri amministratori hanno ricevuto i complimenti da parte dei Vigili del fuoco per il funzionamento delle bocchette per il prelievo dell'acqua (pensate un po'). Come abbiamo le bocchette noi non ce l'ha nessuno, ha detto il sindaco!
Cosa dire? Una vittoria su tutti i fronti e come qualcuno dei nostri politici ha detto, considerate che non è morto nessuno!!!!
A questo punto l'estate dei concerti e delle sagre può iniziare, il cittadino può stare più che sicuro che ci sarà sempre qualcuno che vegliare su di lui e se vi capiterà di attraversare le nostre contrade, tutto quel nero che vedete, è solo un'illusione ottica, non è successo nulla!
Che bella faccia tosta questi amministratori parvenus! E intanto stanno arrivando le stratosferiche bollette della Ta.Ri.! Ma la differenziata non doveva diminuire questa odiosa tassa? Così dicevano i soloni dell'effimero qualche anno fa! Ah, scusate...dimenticavo l'obolo che noi Roccellesi dobbiamo pagare per questi spettacoli a cui ormai non interessa più niente a nessuno! Che futuro nero aspetta noi e i nostri figli. Spero di sbagliarmi ma non vedo alcuna luce all'orizzonte. Non c'è più sordo di chi non vuole sentire...e capire!
RispondiElimina