Chi volesse inviarmi notizie, messaggi, comunicazioni di manifestazioni ed eventi da pubblicare sul blog può farlo attraverso la mail niko.25@hotmail.it



domenica 3 agosto 2025

CONTRIBUTI A UN FESTIVAL JAZZ GESTITO MALISSIMO, TRASFERIMENTI DI DENARO ALLA MULTISERVIZI E 48 MILA EURO PER UNA CAUSA PERSA CONTRO LA SORICAL: SIAMO A SEI VARIAZIONI DI BILANCIO IN QUATTRO MESI!!!

Il mio intervento in Consiglio Comunale (28 Luglio scorso) in merito al "riconoscimenti dei debiti fuori bilancio e contestuale variazione al bilancio di previsione 2025/2027 e assestamento di bilancio.



Nonostante convocate il Consiglio nei strettissimi tre giorni liberi consentiti per la convocazione straordinaria 
e rilasciate gli atti due giorni prima e il parere del revisore dei conti 24 ore prima quando per legge occorre farlo pervenire 3 giorni, siamo qui a discuterne,  anche se non ci avete dato il tempo di approfondire determinate informazioni.

E' evidente che non volete metterci nelle condizioni di preparare adeguatamente il consiglio comunale visto che tempi più lunghi potevano esserci considerate che le delibere di Giunta relative a queste variazioni di bilancio sono del 30 maggio e del 9 Giugno scorso.

Veniamo alla prima variazione di bilancio quella deliberata dalla giunta il 30 di Maggio, visionati i capitoli di entrata ossia:

 “maggiori accertamenti e ruoli tari non riscossi,

contributi per eventi e manifestazioni di grande interesse turistico,

sanzioni amministrative per violazioni di regolamenti

e proventi da attività di sponsorizzazioni manifestazioni varie”.

Siamo sicuri che ci sono aziende che vi danno risorse per sponsorizzazioni per 31 mila euro? Io ho i miei dubbi a meno che a dare queste cifre non è lo sponsor “Porto delle Grazie”, società che avete in mano voi e manipolate a vostro piacimento!

E comunque non ci convincono affatto i capitoli di spesa:

possiamo capire le spese per il vestiario di servizio al personale, ma gli altri capitoli non sono affatto specificati, tipo: quali sono le attività varie in materia ambientale su cui spendete 29 mila euro?

E poi ci sono i contributi per le iniziative turistiche: 12 mila euro e 105 mila euro.

12 mila euro - gli spiccioli -  alle associazioni che operano sul nostro territorio; 105 mila euro per la manifestazione dell’argomento a piacere della quale non riconosciamo alcuna valenza culturale al cospetto di una cifra spesa cosi cospicua.

In merito alla seconda  variazione di bilancio, quella deliberata dalla Giunta il 9 di Giugno, abbiamo in entrata:

"il contributo statale di 100 mila euro per il festival jazz, 

un fondo sviluppo e coesione per il sostegno per biblioteche e archivi storici per 60 mila euro,

9 mila e 500 euro di proventi per le locazioni degli alloggi di via Micarè,

un rimborso per utilizzo varie forme del personale dipendente dell’ente per 25 mila euro, e dobbiamo accertarci queste varie forme che significano...

e un contributo PNRR di circa 4 mila euro per la digitalizzazione"

Ripartizione delle entrate per le spese...

il fondo del pnrr va per intero alla digitalizzazione;

il contributo per le biblioteche e gli archivi storici (di cui abbiamo delle riserve se si tratta di quello in via Garibaldi) non basta ed occorre integrarlo con altri 21 mila euro;

e poi abbiamo 13 mila e 500 euro di oneri straordinari della gestione corrente  (ed anche in questo caso non abbiamo avuto la possibilità di sapere di che tipo di oneri si tratta).

Una osservazione: a parte che pensavamo che gli introiti per i fitti degli alloggi di via Micarè fossero da utilizzare per le spese di manutenzione e le spese condominiali del plesso, ma, chiedo, ma avete già assegnato gli alloggi? I locatari sono già entrati negli alloggi e stanno già pagando l’affitto? 

Voi mettete la stessa cifra di introiti per gli affitti di via Micarè nel 2025, 2026 e 2027. Ma se nel 2025 ancora gli alloggi non sono utilizzati e siamo a fine luglio e nessun fitto è entrato nella disponibilità del Comune, come si fa a dire che ci sono disponibili 9mila e 500 euro come per gli interi anni 2026  e il 2027? Mistero!!!

E poi ci sono i 100 mila euro completamente utilizzati per il Festival Jazz. Festival Jazz che non avete voluto presentare ufficialmente e promuovere in Aprile/Maggio come vi suggerivamo noi per consentire agli appassionati di questo genere musicale di pianificare la loro vacanza per le date del festival jazz di Roccella.

A livello di promozione, il Festival Jazz non è affatto promosso. Nel sito di Calabria straordinaria, solo un breve cenno con la pubblicazione del manifesto; all’aeroporto di Lamezia, il nulla! Lontani sono gli anni in cui il manifesto del Festival jazz appariva nelle maggiori stazioni ferroviarie italiane, tra cui Roma Termini, o nei biglietti della lotteria nazionale.

A voi non interessa far arrivare gli appassionati di jazz per il festival, per far respirare un po’ i nostri operatori turistici e commerciali, a voi interessa solo l’assistenzialismo, poter ricevere contributi. Quindi ecco a noi, purtroppo, un'altra edizione del festival jazz con la platea deserta!

 E veniamo alla seconda "trance" di debiti fuori bilancio:

Portate a dover trasferire ben 471 mila euro dal bilancio comunale al bilancio della Jonica Multiservizi, società al 100% del Comune, per la gestione del depuratore per gli anni dal 2022 al 2024.  Cercate di giustificare questa somma causata da aumenti delle spese di gestione. Ma si tratta di una cifra cospicua maturata nei tre anni precedenti che, secondo noi, non può e non deve essere annoverata fra i debiti fuori bilancio, ma doveva essere prevista nei bilanci di previsione di competenza. Di fronte a questa cifra non crediamo si tratti di debiti causati da eventi imprevisti, condizione per cui si può richiamare fra i debiti fuori bilancio. Secondo noi siamo di fronte ad errori o omissioni nella gestione finanziaria, di cui noi non ci faremo mai complici.

Portate a dover coprire dei debiti fuori bilancio rappresentati da fatture del 2022, una fattura per bottigliette d’acqua acquistate da Orizzonte srl per un totale di 2250 euro e due fatture per spese di pulizia area migranti da corrispondere alla Jonica Multiservizi, per la somma di euro 14.180 euro.

Evidentemente vi siete accorti adesso che il bilancio della Multiservizi stava andando in default e quindi è necessario che le entrate devono essere rimpinguate.

Per noi è assurdo venirsene a Luglio 2025 a fare una variazione urgente di bilancio per fatture del 2022, quando i debiti nei confronti delle ditte vanno pagate entro 30 giorni dalla fattura, lo dice il decreto legislativo 231/2002 che stabilisce che il termine massimo per il pagamento delle fatture da parte della Pubblica Amministrazione è di 30 giorni. Solo in alcuni casi il termine può essere esteso fino a 60 giorni, ma solo se espressamente previsto dal contratto e non in modo abusivo.

Concludiamo con la causa civile in cui il Comune è stato condannato a pagare alla Sorical la somma di 26 mila e 300 euro di interessi di mora per somme per la fornitura dell'acqua non pagate fino al 2014 e ulteriori 21 mila e 900 euro di spese procedurali. Totale 48 mila207 euro spariti nel nulla per assoluta incapacità di gestione finanziaria nel pagamento dell’acqua alla Sorical.

E davanti a quella che noi riteniamo una pessima gestione finanziaria non possiamo che votare contrari.

Mi pare che siamo molto chiari in merito alla sfiducia che abbiamo nei confronti di un’amministrazione che ricorre in pochi mesi, da marzo ad oggi, a ben 6 variazioni di bilancio.

Ribadiamo che, secondo noi, siamo di fronte  ad una pessima gestione politica delle risorse.

Restiamo in attesa della pronuncia della corte dei conti in merito alle decine di accertamenti avanzate.

Ringraziamo (sarcasticamente) il dr. Angelo Francesco La Face, revisore nominato con delibera dell’organo consiliare n. 44 del 27.12.2022. Chi vuol capire, capirà!


Gli altri interventi del gruppo "Roccella in Comune - prima le persone"

https://roccellaincomune.blogspot.com/2025/08/lintervento-del-consigliere-claudio.html


https://roccellasiamonoi.blogspot.com/2025/07/la-consigliera-zajac-basta-con-consigli.html


1 commento:

  1. Senza dilungarsi in troppe chiacchiere, di cui da cittadini ne abbiamo piene le tasche, spero in un immediato intervento della Corte dei Conti. Ci liberino almeno loro da questa incompetenza e sciaguratezza nel gestire le nostre risorse comprese quelle pubbliche. Credo che dovrebbe intervenire a fare chiarezza anche qualche altra istituzione dello Stato....si sveglierà prima o poi?

    RispondiElimina


2 agosto 2020 - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico

2 agosto 2020  - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico
2 Agosto 2020 - 2 Agosto 2021: un anno senza Ludovico. Il ricordo di Ludovico Lombardo ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Sempre nel cuore dei tuoi amici e sempre nel cuore dei roccellesi.

JEU SUGNU CALABRISI - Sigla ufficiale Musica Etnosong 2019 Premio Mia Martini

La vera storia dei nostri emigranti che, per motivi di lavoro, sono stati "costretti" a lasciare la Terra in cerca di lavoro ma col cuore rivolto SEMPRE nell'estremo lembo della "nostra" Penisola: la CALABRIA!

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE
Foto di Angelo Lagana'

DUE STRAORDINARI SCATTI DI ANGELO LAGANA'

Un Lungomare così, a Reggio, non si vedeva da tanti tanti anni. Le Frecce Tricolori hanno richiamato in città decine di migliaia di persone da tutte le province calabresi e da gran parte della Sicilia. La via Marina, completamente chiusa al traffico in occasione della seconda “domenica sostenibile”, s’è gremita di circa 100.000 persone che nel pomeriggio hanno assistito incantate allo spettacolo dell’Air Show “Scilla & Cariddi” con l’esibizione delle celebri Frecce Tricolore.

.

.
.

.

.

VINCENZO MILANO CI REGALA L'ECLISSI SOLARE VISTA DAL CASTELLO

.

Oggi 20 marzo, nonostante le nuvole, abbiamo potuto assistere, dalle nove e mezza fino alle undici, all'eclissi di sole. Qui da noi il sole, "coperto" dall'ombra della luna, si è oscurato soltanto per il 41%. La prossima eclissi parziale avverrà nel 2026 mentre per avere un'altra eclissi solare totale dovremmo "attendere" fino al 2081.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.

FESTIVAL JAZZ: DALLA GRANDE ILLUSIONE ALL'IMPIETOSA REALTA'

.

.
Il regalo di Natale del M°. Angelo Laganà

OLTRAGGIO ALLA CITTA'

OLTRAGGIO ALLA CITTA'
OLTRAGGIO ALLA CITTA'. Foto di Angelo Laganà


ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI

ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI
Quale sindaco mai oltre a lui stesso o a chi per lui avrebbe consentito una liquidazione cosi rapida a suo favore? Un ulteriore una tantum prelevato da un fondo "segreto e nascosto". Cari elettori meditate...Dedicato a tutte quelle associazioni che partecipano alle riunioni con l'amministrazione la quale puntualmente ricorda pressappoco cosi: "Non chiedete soldi perchè non ce ne sono!"

I VINCITORI DI ROCCELLA ON YOUTUBE

Tre straordinari video sono saliti sul podio in questa 2° edizione del Concorso curato da Mariagrazia Curciarello. Tre video, diversi fra loro, che li accomuna solo la volontà di valorizzare al massimo le risorse naturalistiche di Roccella Jonica, obiettivo riuscito appieno grazie alle idee che hanno sbizzarrito la fantasia degli autori, ma anche del montaggio del video, agli "attori" e agli ambienti.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.

1° classificato Roccella on youtube "A SCIRUBETTA" di Francesco Cappelleri.

2° classificato Roccella on youtube "U TARANTOZZU" di Alessandro Neumann

3° classificato "FRA I RICORDI DI UN PASSATO" di Antonio Dimasi e felice Guarneri