Dopo il "volo della befana" in piazzetta Primavera nella prima edizione del 2012, l'anno scorso la discesa dalla simpatica vecchina che distribuisce i doni è scesa dal campanile della chiesa Matrice rendendo la manifestazione ancora più suggestiva e meravigliando grandi e piccini, oltre naturalmente a far felici i tanti nostri amici diversamente abili ormai divenuti parte integrante della nostra comunità roccellese.
Quest'anno si sarebbe dovuta ripetere la spettacolare esperienza dell'anno scorso e i ragazzi dell'UNITALSI si sono spesi per organizzare tutto nei minimi dettagli con delle novità e sorprese per i bambini davvero coinvolgenti.
Il grave incidente verificatosi a Caserta la sera precedente l'Epifania con la fune che si spezza proprio durante la discesa del pompiere travestito da befana e che causa il grave ferimento di quest'ultimo, ha annullato tutte le iniziative similari in tutta Italia.
Solo il grande cuore dei vigili del fuoco di Siderno e dei volontari dell'UNITALSI, con lo spirito di non deludere le aspettative degli amici diversamente abili e della cittadinanza roccellese, ha permesso di trovare un'alternativa che potesse portare a compimento il tanto atteso "Arrivo della Befana".
E la marea di gente che si è venuta a trovare davanti al Sagrato della Chiesa Matrice, dopo la Santa Messa celebrata insieme dai due nostri parroci Don Giuseppe e padre Francesco, non è stata affatto delusa, anzi ha applaudito con grande soddisfazione ed enfasi il volo della Befana non umana fatta salire su per il campanile, che poi al suo arrivo si è materializzata e triplicata in tre vere e proprie "befane" che hanno regalato migliaia di caramelle, sorrisi e foto ricordo al nugolo di bambini che si è formato intorno ad esse.

Gran finale con l'immensa foto di gruppo di tutti i protagonisti di questa animata quanto coinvolgente mattinata dell'Epifania: gli amici diversamente abili con nelle mani i grandi doni portati dalla befana, tutti i volontari dell'UNITALSI rigorosamente in divisa, i Vigili del Fuoco di Siderno che, nel rispetto del loro collega di Caserta, hanno portato a termine la loro "missione", la Protezione Civile "Aniello Ursino" sempre presente e impeccabile nel suo servizio d'ordine.
Nessun commento:
Posta un commento