
Apprendo da giornali, televisione e sito “istituzionale”, che il progetto “differenziata”, a dieci giorni dal suo avvio, riceve lodi da diverse direzioni. Apprezzamenti rivolti oltre che ai veri protagonisti che sono i cittadini roccellesi con la loro santa pazienza di separare i rifiuti, anche all’Amministrazione Comunale e all’assessore all’ambiente per il loro “sforzo”.
Andiamo subito al dunque…Se dopo CollaboriAmo e DifferenziAmo, l’Amministrazione Comunale ha l’umiltà di rivolgere ai cittadini la parola TolleriAmo, allora mi accodo pure io a questi belli elogi, anche se mi sembrano troppo prematuri considerato che la prova del nove ancora deve arrivare col mese di Agosto e dopo dieci giorni, diciamoci la verità, il servizio è stato espletato a singhiozzo e con parecchie pecche di ogni genere.
Non si discute affatto sull’impegno e il sacrificio che i ragazzi (quasi tutti precari), dirottati dalla pulizia delle strade alla raccolta differenziata, stanno facendo con orari massacranti e lavori avvilenti.
Da parte mia sono loro che preferisco ringraziare ed elogiare. Loro che girano nelle viuzze con le buste dell’umido in mano che solo dalla scena verrebbe il voltastomaco a chiunque, loro invece lo fanno! Loro che senza guanti rovistano fra i cestini di via Roma in cerca di bottiglie di plastica e lattine. Io sono vicino a loro, ragazzi, comandati a bacchetta da personale poco qualificato ma con l’essenza dell’essere razza superiore trasmessa da “qualcuno”, che salgono ai bordi dei container per schiacciare i rifiuti con il rischio di cadere dentro; ragazzi occasionali chiamati a sopportare l’umiliazione di dover ringraziare per la “chiamata” e magari sentirsi in dovere un domani del voto.
Io aspetterei di fare elogi a chi gestisce il progetto perché vorrei vederci chiaro e constatare se le voci che corrono in paese corrispondono a verità, e in questo caso mi sa che siamo nel ridicolo e nell’assurdo: si dice che noi cittadini siamo chiamati a fare “tassativamente” la differenziata ma quando i camion arrivano all’ex mattatoio scaricano tutti nello stesso container!!!
Ci parlano, e si applaudono da soli, di svolta epocale, e lo fanno il 30 luglio, al termine di un mese che ha visto la presenza a Roccella di turisti che si possono contare con le dita di due mani. Chi li guarda ed ha chiuso il libro dei corrispettivi con un importo a due cifre li compatisce e perde ogni speranza.
Coraggio Roccella, non perdiamoci d’animo, affrontiamo questo mese di Agosto con dignità e con grande cuore, ognuno nel ruolo che siamo chiamati a svolgere, continuando a fare la nostra parte in questo progetto ancor in modo migliore ed aiutando coloro che hanno delle difficoltà, con la speranza che, finalmente con i fatti, qualche padre di famiglia possa finalmente beneficiare di un posto di lavoro sicuro e contribuito.
Ah, dimenticavo, ringrazio anch’io e mi complimento con l’assessore Bombardieri per il suo “sforzo”, e complimenti pure per il cognato che per il secondo anno consecutivo ricopre il ruolo di ausiliario delle multe…ops (scusate) del traffico!!!