Chi volesse inviarmi notizie, messaggi, comunicazioni di manifestazioni ed eventi da pubblicare sul blog può farlo attraverso la mail niko.25@hotmail.it



sabato 27 settembre 2025

LUNGOMARE: LAVORI FATTI CON I PIEDI!!!

È bastata soltanto mezz'ora di pioggia per riscontrare la pessima messa in posa dell'asfalto nel lungomare lato sud di Roccella, il tratto cioè bitumato in piena estate, in fretta e furia. 



Ecco i risultati: pozzanghere, piccole e grandi, dappertutto, acqua che ristagna e non defluisce verso le grate di scolo.


Quindi riassumiamo: lavori per circa un milione e mezzo di euro, decine di ditte interessate, un fermo dei lavori, da Gennaio ad Aprile, per oltre tre mesi.


A Luglio poi la bitumatura con la chiusura della strada e quindi il danno per gli stabilimenti balneari.


E poi: l'impianto di balaustre appuntite, pericolose e fuori norma e perlopiù fissate, ingenuamente, sulla catrame, a ridosso della pista ciclabile. Rimosse (e scomparse!) dopo le nostre segnalazioni!!!


Oggi, nello stesso bitume, sono state impiantare decine e decine di tubi dove dovranno essere fissati dei cartelli stradali, anche questi fuori norma!

E ancora oggi la constatazione del disastro della messa in posa del bitume senza rispettare la dovuta pendenza per lo scolo delle acque piovane. 

Ma dove erano gli ingegneri e dov'era l'amministratore comunale quando le ditte compivano questi lavori?



Purtroppo un tempo si era contenti quando il Comune riusciva ad ottenere dei finanziamenti per la realizzazione o il rinnovo di infrastrutture.  Oggi, invece, a Roccella, dobbiamo essere seriamente preoccupati quando vengono realizzati nuovi lavori con fiumi di denaro pubblico, perché gli attuali amministratori ci hanno abituati a distruggere, danneggiare e peggiorare la opere preesistenti.

Seppur rispettosi del lavoro delle ditte e dei tanti muratori, carpentieri, piastrellisti, ecc., i fatti dicono che sono stati bruciati un milione e mezzo di euro ma siamo di fronte a un "risultato finale" pessimo, con diversi gravissimi errori che compromettono la funzionalità e il decoro del lungomare del nostro paese. 

Con questa gestione, al peggio non c'è mai fine!




13 commenti:

  1. Siete all'inizio, mi hanno riferito, che dal bar Gerry fino al fiko stabilimento balneare, le cunette di scolo, sono rialzate di 3/4 cm dal manto stradale, dicono che dovranno mettere il bitume, intanto chi ha permesso di lasciare i canali di scolo così è un criminale.

    RispondiElimina
  2. Quando ci si mette in mano a un branco di "papatuli" ecco i risultati!

    RispondiElimina
  3. Non li voterò mai più questi incompetenti simbolo della presunzione e del malgoverno del Paese.

    RispondiElimina
  4. Vorrebbero fare, voglio anche credere alla loro buona fede (animata sempre e comunque dalla loro faziosità politica e dalla conservazione del loro scranno), ma oramai accertato in maniera conclamata che non è cosa loro, a chi aspettano a mettersi da parte! Per il bene di Roccella!

    RispondiElimina
  5. Roccella Ionica il paese più finanziato della Locride ma se tutti i lavori sono fatti così,milioni e milioni di euro , quanti soldi si sono fregati ,se consegnano tutti opere incomplete e arrangiare,il direttore dei lavori chi è,lo stato dove è, operazione ndrangheta 1/2 e 3 e questa cos' è , concorsi pubblici pilotati ,lavori pubblici per milioni di euro consegnati incompleti con materiali diversi da quelli inseriti a progetto,lo stato mi sa che è con loro si siedono a mangiare in qualche loggia, ma il tavolo su cui mangiate è retto dalle spalle del popolo ,se il popolo si alza finite di mangiare ..

    RispondiElimina
  6. Grandi nomi nei cartelli delle foto messe nell'articolo..... Dove sono ora che c'è bisogno?? Sono scappati col malloppo????

    RispondiElimina
  7. Ragazzi, ma non avete capito nulla! Questi amministratori, tenuto conto che il porto è insabbiato e non possono entrare le barche, vogliono fare arrivare diportisti ed imbarcazioni direttamente sul Lungomare! Così sarà tutto più comodo! Ah,ah,ah! Povera Roccella nostra!

    RispondiElimina
  8. È triste vedere Roccella che “fa acqua” da tutte le parti. Dispiace pure vedere la presunzione dei nostri amministratori che fanno le passerelle appena c’è un evento e poi si chiudono nelle loro stanze e si dimenticano di avere l’obbligo di far vivere la loro popolazione al “riparo” da ogni problematica. Ma di quali lavori stiamo parlando? L’Ufficio Tecnico dove è finito? Quale competenza stanno dimostrando? Sono tutti bravi e preparati!!!! La buca accanto alla Calura è ancora là , in attesa che cada qualcuno… e poi sì che faremo risate! Svegliamoci, è tempo di elezioni, partiamo dal Consiglio Regionale, attenzione a votare i loro compari, perchè altrimenti ci distruggeranno così come stanno facendo a Roccella!

    RispondiElimina
  9. Ma se il Lungomare ha questi bei spazi pieni d'acqua, che pago a fare per tenere la barca nel porto? Ora la porto sul Lungomare e la ormeggio per tutto l'inverno! Che risate ragazzi, mi sto sbellicandio con questi dilettanti allo sbaraglio! Meglio della "Corrida"! Ancora il meglio deve venire! Che facce di bronzo!

    RispondiElimina
  10. Hai perfettamente ragione! 👏
    È inaccettabile vedere come vengano sprecati soldi pubblici senza un minimo di controllo e con risultati così scadenti. Un’opera da un milione e mezzo di euro dovrebbe migliorare il nostro lungomare, non peggiorarlo. Le pozzanghere e la mancanza di pendenza per lo scolo dell’acqua sono errori da principianti, non da lavori di questo livello.
    Condivido la tua indignazione: serve più attenzione, più competenza e soprattutto più rispetto per la nostra comunità e per le risorse pubbliche.

    RispondiElimina
  11. Carissimo Nicola, ci fa piacere leggere il tuo blog. Dai la possibilità di dare voce a chi denuncia il marcio di questa amministrazione. Sicuramente tutti i componenti della suddetta amministrazione leggeranno il blog ma, tenendo le spalle strette e gli occhi abbassati, non hanno il coraggio di proferire parola. Eppure leggono, eccome se leggono! Questa è la repubblica dei quaquaraquà… giacca e cravatta ma, sotto il vestito, niente.!

    RispondiElimina
  12. Hanno fatto diventare Roccella la barzelletta della Costa dei Gelsomini! In qualsiasi esercizio commerciale o locale dei Paesi viciniori entro, sapendo che sono di Roccella, mi guardano con compassione e mi dicono in lingua diallettale, sorridendo: "ma comu vi riducistivu a Rucceja!". Una vergogna mai provata in vita mia! Grazie amministratori!

    RispondiElimina
  13. La persona che ha commentato con "marito e moglie" o si firmi o modifichi l'indicazione delle responsabilità facendolo in maniera più generica. Grazie.

    RispondiElimina


2 agosto 2020 - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico

2 agosto 2020  - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico
2 Agosto 2020 - 2 Agosto 2021: un anno senza Ludovico. Il ricordo di Ludovico Lombardo ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Sempre nel cuore dei tuoi amici e sempre nel cuore dei roccellesi.

JEU SUGNU CALABRISI - Sigla ufficiale Musica Etnosong 2019 Premio Mia Martini

La vera storia dei nostri emigranti che, per motivi di lavoro, sono stati "costretti" a lasciare la Terra in cerca di lavoro ma col cuore rivolto SEMPRE nell'estremo lembo della "nostra" Penisola: la CALABRIA!

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE
Foto di Angelo Lagana'

DUE STRAORDINARI SCATTI DI ANGELO LAGANA'

Un Lungomare così, a Reggio, non si vedeva da tanti tanti anni. Le Frecce Tricolori hanno richiamato in città decine di migliaia di persone da tutte le province calabresi e da gran parte della Sicilia. La via Marina, completamente chiusa al traffico in occasione della seconda “domenica sostenibile”, s’è gremita di circa 100.000 persone che nel pomeriggio hanno assistito incantate allo spettacolo dell’Air Show “Scilla & Cariddi” con l’esibizione delle celebri Frecce Tricolore.

.

.
.

.

.

VINCENZO MILANO CI REGALA L'ECLISSI SOLARE VISTA DAL CASTELLO

.

Oggi 20 marzo, nonostante le nuvole, abbiamo potuto assistere, dalle nove e mezza fino alle undici, all'eclissi di sole. Qui da noi il sole, "coperto" dall'ombra della luna, si è oscurato soltanto per il 41%. La prossima eclissi parziale avverrà nel 2026 mentre per avere un'altra eclissi solare totale dovremmo "attendere" fino al 2081.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.

FESTIVAL JAZZ: DALLA GRANDE ILLUSIONE ALL'IMPIETOSA REALTA'

.

.
Il regalo di Natale del M°. Angelo Laganà

OLTRAGGIO ALLA CITTA'

OLTRAGGIO ALLA CITTA'
OLTRAGGIO ALLA CITTA'. Foto di Angelo Laganà


ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI

ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI
Quale sindaco mai oltre a lui stesso o a chi per lui avrebbe consentito una liquidazione cosi rapida a suo favore? Un ulteriore una tantum prelevato da un fondo "segreto e nascosto". Cari elettori meditate...Dedicato a tutte quelle associazioni che partecipano alle riunioni con l'amministrazione la quale puntualmente ricorda pressappoco cosi: "Non chiedete soldi perchè non ce ne sono!"

I VINCITORI DI ROCCELLA ON YOUTUBE

Tre straordinari video sono saliti sul podio in questa 2° edizione del Concorso curato da Mariagrazia Curciarello. Tre video, diversi fra loro, che li accomuna solo la volontà di valorizzare al massimo le risorse naturalistiche di Roccella Jonica, obiettivo riuscito appieno grazie alle idee che hanno sbizzarrito la fantasia degli autori, ma anche del montaggio del video, agli "attori" e agli ambienti.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.

1° classificato Roccella on youtube "A SCIRUBETTA" di Francesco Cappelleri.

2° classificato Roccella on youtube "U TARANTOZZU" di Alessandro Neumann

3° classificato "FRA I RICORDI DI UN PASSATO" di Antonio Dimasi e felice Guarneri