Rocco Ierino', titolare del Lido Mediterraneo di Roccella Jonica, dopo un'estate travagliata a causa di una assurda decisione da parte di Sindaco e Giunta che lo hanno fortemente penalizzato con l'inutile allungamento dell'isola pedonale dal ponte di Sant'Antonio a Zirgone, nonostante le perdite subite con il servizio ristorante, non molla assolutamente, forte dell'immensa solidarietà ricevuta da tantissime persone (roccellesi e turisti) che hanno fermamente condannato la decisione capestro e arrogante dell'amministrazione comunale che continua a fare acqua da tutte le parti con prese di posizioni sprovvedute.
Rocco, l'amico di tutti per via della sua grande disponibilità e umanità, è persona che non si è mai interessato alla politica, ma oggi, suo malgrado, la mala politica l'ha danneggiato, e adesso n'è fortemente disgustato.
Dal Duemila è dedito anima e cuore al suo stabilimento balneare che gestisce in maniera seria e professionale per la soddisfazione dei suoi tantissimi clienti, nuovi e fidelizzati da anni.
Rocco, in uno sfogo a cuore aperto, ha manifestato tutta l'amarezza per il sopruso subito, ma nello stesso tempo non si scoraggia fiducioso di poter guarire le ferite subite e ritornare ad essere più forte di prima.
Perché alla fine la vera sconfitta l'hanno ricevuta sindaco & C. che hanno dimostrato, ancora una volta, la loro arroganza nel mantenere una decisione inutile, oltre alla ormai nota incapacità di governare il paese, facendo scelte penalizzanti per chi suda e lotta ogni giorno nel portare avanti un'attività commerciale.
Ho sostenuto e continuo a sostenere a spada tratta le ragioni di Rocco Jerino' e di tutti gli operatori commerciali che con grandi difficoltà e tanto sudore si trovano a combattere contro l'apparenza di una gestione del paese che fa pochi fatti concreti, con un afflusso turistico che continua ad essere di appena 15 giorni, nonostante le tante possibilità e opportunità che il paese potrebbe sfruttare, ma che purtroppo vanno sprecate.
Vi lascio al "resoconto" estivo dell'amico Rocco, invitando tutti a riflettere in che mani siamo costretti a vivere...
IL MARE PRENDE ED IL MARE DÀ!
Fine dell’estate 2025 ed è il momento di tirare le somme.
Un’estate complicata, segnata non dalla mancanza di volontà o impegno, ma da scelte che hanno ostacolato il lavoro di chi, come me, ogni giorno si impegna per accogliere i turisti rappresentando, con il suo impegno e quello dei suoi collaboratori, un valore aggiunto per Roccella Ionica e la Calabria.
Il nostro lavoro è stato fortemente compresso da un’ordinanza improvvisa, tardiva, quanto apparente nella sua motivazione. Tale Ordinanza non ha apportato alcun beneficio per la comunità, alcun vantaggio per il turismo, neppure miglioramenti sensibili per la sicurezza.
Le istituzioni assenti...... I cittadini invece no!
Infatti si sono registrati centinaia e centinaia di messaggi di solidarietà, migliaia di visite sui nostri Social, il tutto è culminato con la sottoscrizione di un'importante petizione, tesa ad eliminare l'odioso blocco della viabilità, che ha penalizzato, in modo univoco, solo ed esclusivamente il Lido Mediterraneo.
Il danno immancabilmente c'è stato ma, sinceramente, il maggior dolore, ancora vivo e bruciante, deriva al pensiero di chi si è visto negare, giocoforza, la possibilità di ottener un lavoro stagionale a causa della repentina ed insidiosa ordinanza comunale di chiusura al traffico.
Qui siamo e resteremo, pronti per un'altra sfida, pur consapevoli di esser stati abbandonati e trattati senza rispetto.
Ringraziamo: tutti quelli che ci hanno sostenuto, hanno espresso la loro solidarietà ed hanno speso una firma per impedire questa ingiustizia.
Un abbraccio fortissimo a tutti i Roccellesi che ci seguono e ci vogliono bene. Dal profondo del mio cuore voglio solo dirvi "GRAZIE", altre parole non avrebbero senso.......
LIDO MEDITERRANEO Roccella Ionica (RC)
Nessun commento:
Posta un commento