Chi volesse inviarmi notizie, messaggi, comunicazioni di manifestazioni ed eventi da pubblicare sul blog può farlo attraverso la mail niko.25@hotmail.it



sabato 20 settembre 2025

COLPITO MA NON AFFONDATO: PARLA IL TITOLARE DEL LIDO MEDITERRANEO



Rocco Ierino', titolare del Lido Mediterraneo di Roccella Jonica, dopo un'estate travagliata a causa di una assurda decisione da parte di Sindaco e Giunta che lo hanno fortemente penalizzato con l'inutile allungamento dell'isola pedonale dal ponte di Sant'Antonio a Zirgone, nonostante le perdite subite con il servizio ristorante, non molla assolutamente, forte dell'immensa solidarietà ricevuta da tantissime persone (roccellesi e turisti) che hanno fermamente condannato la decisione capestro e arrogante dell'amministrazione comunale che continua a fare acqua da tutte le parti con prese di posizioni sprovvedute.


Rocco, l'amico di tutti per via della sua grande disponibilità e umanità, è persona che non si è mai interessato alla politica, ma oggi, suo malgrado,  la mala politica  l'ha danneggiato, e adesso n'è fortemente disgustato.

Dal Duemila è dedito anima e cuore al suo stabilimento balneare che gestisce in maniera seria e professionale per la soddisfazione dei suoi tantissimi clienti, nuovi e fidelizzati da anni.

Rocco, in uno sfogo a cuore aperto, ha manifestato tutta l'amarezza per il sopruso subito, ma nello stesso tempo non si scoraggia fiducioso di poter guarire le ferite subite e ritornare ad essere più forte di prima.

Perché alla fine la vera sconfitta l'hanno ricevuta sindaco & C. che hanno dimostrato, ancora una volta, la loro arroganza nel mantenere una decisione inutile, oltre alla ormai nota incapacità di governare il paese, facendo scelte penalizzanti per chi suda e lotta ogni giorno nel portare avanti un'attività commerciale.

Ho sostenuto e continuo a sostenere a spada tratta le ragioni di Rocco Jerino' e di tutti gli operatori commerciali che con grandi difficoltà e tanto sudore si trovano a combattere contro l'apparenza di una gestione del paese che fa pochi fatti concreti, con un afflusso turistico che continua ad essere di appena 15 giorni,  nonostante le tante possibilità e opportunità che il paese potrebbe sfruttare, ma che purtroppo vanno sprecate.

Vi lascio al "resoconto" estivo dell'amico Rocco, invitando tutti a riflettere in che mani siamo costretti a vivere...


IL MARE PRENDE ED IL MARE DÀ!

Fine dell’estate 2025 ed è il momento di tirare le somme.

Un’estate complicata, segnata non dalla mancanza di volontà o impegno, ma da scelte che hanno ostacolato il lavoro di chi, come me, ogni giorno si impegna per accogliere i turisti rappresentando, con il suo impegno e quello dei suoi collaboratori, un valore aggiunto per Roccella Ionica e la Calabria.

Il nostro lavoro è stato fortemente compresso da un’ordinanza improvvisa, tardiva, quanto apparente nella sua motivazione. Tale Ordinanza non ha apportato alcun beneficio per la comunità, alcun vantaggio per il turismo, neppure miglioramenti sensibili per  la sicurezza. 

Le istituzioni assenti...... I cittadini invece no!

Infatti si sono registrati centinaia e centinaia di messaggi di solidarietà, migliaia di visite sui nostri Social, il tutto è culminato con la sottoscrizione di un'importante petizione, tesa ad eliminare l'odioso blocco della viabilità, che ha penalizzato, in modo univoco, solo ed esclusivamente il Lido Mediterraneo.  

Il danno immancabilmente c'è stato ma, sinceramente, il maggior dolore, ancora vivo e bruciante, deriva al pensiero di chi si è visto negare, giocoforza, la possibilità di ottener un lavoro stagionale a causa  della repentina ed insidiosa ordinanza comunale di chiusura al traffico.

Qui siamo e resteremo, pronti per un'altra sfida, pur  consapevoli di esser stati  abbandonati e trattati senza rispetto.  

Ringraziamo: tutti quelli che ci hanno sostenuto, hanno espresso la loro solidarietà ed hanno speso una firma per impedire questa ingiustizia.

Un abbraccio fortissimo a tutti i Roccellesi che ci seguono e ci vogliono bene. Dal profondo del mio cuore voglio solo dirvi "GRAZIE", altre parole non avrebbero senso.......

LIDO MEDITERRANEO   Roccella Ionica (RC)

Nessun commento:

Posta un commento


2 agosto 2020 - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico

2 agosto 2020  - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico
2 Agosto 2020 - 2 Agosto 2021: un anno senza Ludovico. Il ricordo di Ludovico Lombardo ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Sempre nel cuore dei tuoi amici e sempre nel cuore dei roccellesi.

JEU SUGNU CALABRISI - Sigla ufficiale Musica Etnosong 2019 Premio Mia Martini

La vera storia dei nostri emigranti che, per motivi di lavoro, sono stati "costretti" a lasciare la Terra in cerca di lavoro ma col cuore rivolto SEMPRE nell'estremo lembo della "nostra" Penisola: la CALABRIA!

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE
Foto di Angelo Lagana'

DUE STRAORDINARI SCATTI DI ANGELO LAGANA'

Un Lungomare così, a Reggio, non si vedeva da tanti tanti anni. Le Frecce Tricolori hanno richiamato in città decine di migliaia di persone da tutte le province calabresi e da gran parte della Sicilia. La via Marina, completamente chiusa al traffico in occasione della seconda “domenica sostenibile”, s’è gremita di circa 100.000 persone che nel pomeriggio hanno assistito incantate allo spettacolo dell’Air Show “Scilla & Cariddi” con l’esibizione delle celebri Frecce Tricolore.

.

.
.

.

.

VINCENZO MILANO CI REGALA L'ECLISSI SOLARE VISTA DAL CASTELLO

.

Oggi 20 marzo, nonostante le nuvole, abbiamo potuto assistere, dalle nove e mezza fino alle undici, all'eclissi di sole. Qui da noi il sole, "coperto" dall'ombra della luna, si è oscurato soltanto per il 41%. La prossima eclissi parziale avverrà nel 2026 mentre per avere un'altra eclissi solare totale dovremmo "attendere" fino al 2081.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.

FESTIVAL JAZZ: DALLA GRANDE ILLUSIONE ALL'IMPIETOSA REALTA'

.

.
Il regalo di Natale del M°. Angelo Laganà

OLTRAGGIO ALLA CITTA'

OLTRAGGIO ALLA CITTA'
OLTRAGGIO ALLA CITTA'. Foto di Angelo Laganà


ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI

ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI
Quale sindaco mai oltre a lui stesso o a chi per lui avrebbe consentito una liquidazione cosi rapida a suo favore? Un ulteriore una tantum prelevato da un fondo "segreto e nascosto". Cari elettori meditate...Dedicato a tutte quelle associazioni che partecipano alle riunioni con l'amministrazione la quale puntualmente ricorda pressappoco cosi: "Non chiedete soldi perchè non ce ne sono!"

I VINCITORI DI ROCCELLA ON YOUTUBE

Tre straordinari video sono saliti sul podio in questa 2° edizione del Concorso curato da Mariagrazia Curciarello. Tre video, diversi fra loro, che li accomuna solo la volontà di valorizzare al massimo le risorse naturalistiche di Roccella Jonica, obiettivo riuscito appieno grazie alle idee che hanno sbizzarrito la fantasia degli autori, ma anche del montaggio del video, agli "attori" e agli ambienti.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.

1° classificato Roccella on youtube "A SCIRUBETTA" di Francesco Cappelleri.

2° classificato Roccella on youtube "U TARANTOZZU" di Alessandro Neumann

3° classificato "FRA I RICORDI DI UN PASSATO" di Antonio Dimasi e felice Guarneri