Chi volesse inviarmi notizie, messaggi, comunicazioni di manifestazioni ed eventi da pubblicare sul blog può farlo attraverso la mail niko.25@hotmail.it



sabato 20 settembre 2025

AMMINISTRATORI CHE FANNO ORECCHIE DA MERCANTE

Accanto alle grandi inadempienze e ai lavori grossolani, superficiali e dannosi che abbiamo denunciato attraverso i comunicati e i manifesti, ce ne sono tante altre, apparentemente minori, che penalizzano Roccella e i roccellesi, danneggiando l'immagine del paese, privandolo di servizi essenziali.

Ecco la "prima puntata" di queste "assurdità" esistenti a Roccella.


DA 5 MESI AL BUIO LO SVINCOLO DELLA 106 PER LE FRAZIONI


Dopo un mese con il faro a pannello solare non funzionante, lo abbiamo segnalato e ci è stato risposto che occorreva sostituire la batteria e che era stata ordinata e quindi sarebbe arrivata in breve tempo. Era il 25 Giugno!

Oggi quel faro che illuminava lo svincolo della SS.106 a sud di Roccella dove ci si immette nella strada che porta alle Lacche e alle frazioni è ancora spento e la notte l'incrocio è completamente al buio e invisibile agli automobilisti. 

5 mesi e ancora chissà...


ANCORA CIRCOLANTE L'AUTOMEZZO DELLA DIFFERENZIATA CON IL PARABREZZA LESIONATO


Il 7 Febbraio abbiamo sollecitato il cambio del parabrezza fortemente e pericolosamente lesionato di un automezzo della raccolta differenziata (ISUZU targato FX878YZ) che ogni giorno viene utilizzato per la raccolta nel paese da due operatori. 

Lo abbiamo scritto diverse volte e lo abbiamo detto in diversi consigli comunali che far circolare un automezzo con il parabrezza rotto viola la norma del codice della strada (art.79/1) causando una sanzione pecuniaria e la perdita di 2 punti della patente da parte di chi guida.

Ma oltre questo si mette a repentaglio l'incolumità degli operatori che, circolando nelle strade cittadine piene di buche o del centro storico con le pietre tutte slivellate, possono vedersi cadere da un momento all'altro il parabrezza in faccia.

8 mesi, sono passati la bellezza di otto mesi e quell'automezzo continua a circolare e a prestare servizio per le vie del paese come se nulla fosse... Anzi, ridiamo per non piangere, alla base di quel parabrezza lesionato hanno inserito un cartone con la scritta Coca Cola. Cose davvero da pazzi!!!

PERSISTE LA MONTAGNA DI RIFIUTI IN CONTRADA BARRUCA


In contrada Barruca, laddove c'è l'ingresso di un campeggio, a Giugno è stata fatta la pulizia della strada raccogliendo tutta la sporcizia e le sterpaglie in sacconi dell'immondizia, formando una montagna di sacchi. Un vera e propria discarica.

Ogni anno si ripete questo rito e ogni anno questa montagna di sacchi della spazzatura rimane per tutta l'estate lì in quel posto alla bella vista dei campeggiatori o villeggianti che arrivano e partono dal campeggio.

4 mesi dalla pulizia, ad oggi ancora la montagna dei rifiuti è li con l'aggiunta di televisori, materassi e copertoni.


UNA NOTTE BIANCA SENZA BAGNI CHIMICI


E' fuori dubbio che la Notte bianca, la notte tra il 14 e il 15 Agosto, ha visto una grande presenza di persone a Roccella. Si è bevuto, si è mangiato, magari ci si è pure divertiti. Ma l'ingenuità di chi ha organizzato, ossia l'amministrazione comunale, ha combinato come al solito il suo "gaffe", ossia non ha previsto il posizionamento di bagni chimici che sono obbligatori ogni qual volta si organizzano degli eventi con molte persone. 

Ci siamo ritrovati i locali pubblici, il parco giochi, le spiagge, ogni spazio poco illuminato, utilizzati come bagni pubblici.

Speriamo che domani sera, per il Concerto conclusivo della Festa dell'Addolorata dove si prevedono migliaia di persone, i bagni chimici vengano installati per evitare quello che è successo nella "Notte Bianca"!


...E potremo continuare con altre decine e decine di altre inadempienze, a partire dal mosaico di Nik Spatari tolto dal vecchio anfiteatro di largo colonne e andato disperso; l'inagibilità e quindi l'inutilizzo dell'Auditorium dal febbraio del 2024; le cattedrali nel deserto dell'ex Ospedaletto e del mercato ittico; la porta scorrevole e il campanello rotto dell'ex Ospedaletto; i pannelli panoramici del M° Lagana' ormai completamente sbiaditi all' ingresso nel paese; il Monumento dei Caduti del Mare nel Lungomare con la fontanella rotta e la sporcizia dilagante; cosi come il Monumento dei Caduti completamente invaso dalle deiezioni degli uccelli....  

Alla prossima puntata...

Nessun commento:

Posta un commento


2 agosto 2020 - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico

2 agosto 2020  - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico
2 Agosto 2020 - 2 Agosto 2021: un anno senza Ludovico. Il ricordo di Ludovico Lombardo ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Sempre nel cuore dei tuoi amici e sempre nel cuore dei roccellesi.

JEU SUGNU CALABRISI - Sigla ufficiale Musica Etnosong 2019 Premio Mia Martini

La vera storia dei nostri emigranti che, per motivi di lavoro, sono stati "costretti" a lasciare la Terra in cerca di lavoro ma col cuore rivolto SEMPRE nell'estremo lembo della "nostra" Penisola: la CALABRIA!

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE
Foto di Angelo Lagana'

DUE STRAORDINARI SCATTI DI ANGELO LAGANA'

Un Lungomare così, a Reggio, non si vedeva da tanti tanti anni. Le Frecce Tricolori hanno richiamato in città decine di migliaia di persone da tutte le province calabresi e da gran parte della Sicilia. La via Marina, completamente chiusa al traffico in occasione della seconda “domenica sostenibile”, s’è gremita di circa 100.000 persone che nel pomeriggio hanno assistito incantate allo spettacolo dell’Air Show “Scilla & Cariddi” con l’esibizione delle celebri Frecce Tricolore.

.

.
.

.

.

VINCENZO MILANO CI REGALA L'ECLISSI SOLARE VISTA DAL CASTELLO

.

Oggi 20 marzo, nonostante le nuvole, abbiamo potuto assistere, dalle nove e mezza fino alle undici, all'eclissi di sole. Qui da noi il sole, "coperto" dall'ombra della luna, si è oscurato soltanto per il 41%. La prossima eclissi parziale avverrà nel 2026 mentre per avere un'altra eclissi solare totale dovremmo "attendere" fino al 2081.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.

FESTIVAL JAZZ: DALLA GRANDE ILLUSIONE ALL'IMPIETOSA REALTA'

.

.
Il regalo di Natale del M°. Angelo Laganà

OLTRAGGIO ALLA CITTA'

OLTRAGGIO ALLA CITTA'
OLTRAGGIO ALLA CITTA'. Foto di Angelo Laganà


ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI

ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI
Quale sindaco mai oltre a lui stesso o a chi per lui avrebbe consentito una liquidazione cosi rapida a suo favore? Un ulteriore una tantum prelevato da un fondo "segreto e nascosto". Cari elettori meditate...Dedicato a tutte quelle associazioni che partecipano alle riunioni con l'amministrazione la quale puntualmente ricorda pressappoco cosi: "Non chiedete soldi perchè non ce ne sono!"

I VINCITORI DI ROCCELLA ON YOUTUBE

Tre straordinari video sono saliti sul podio in questa 2° edizione del Concorso curato da Mariagrazia Curciarello. Tre video, diversi fra loro, che li accomuna solo la volontà di valorizzare al massimo le risorse naturalistiche di Roccella Jonica, obiettivo riuscito appieno grazie alle idee che hanno sbizzarrito la fantasia degli autori, ma anche del montaggio del video, agli "attori" e agli ambienti.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.

1° classificato Roccella on youtube "A SCIRUBETTA" di Francesco Cappelleri.

2° classificato Roccella on youtube "U TARANTOZZU" di Alessandro Neumann

3° classificato "FRA I RICORDI DI UN PASSATO" di Antonio Dimasi e felice Guarneri