Chi volesse inviarmi notizie, messaggi, comunicazioni di manifestazioni ed eventi da pubblicare sul blog può farlo attraverso la mail niko.25@hotmail.it




domenica 26 aprile 2015

25 APRILE: SAVIANO RICORDA I SOLDATI POLACCHI

Ieri sera Roberto Saviano, in occasione del 70esimo anniversario della Liberazione, ha ricordato i soldati polacchi che liberarono il Sud Italia. E lo ha fatto da Montecassino, il luogo dove sono sepolti migliaia di soldati polacchi. "Senza il sacrificio di quei soldati la libertà dell'Italia non sarebbe stata possibile. La libertà dell'Italia è una libertà internazionale, multiculturale".

Fa davvero rabbia constatare che tutto ciò non viene portato a conoscenza ai nostri bambini e ragazzi nelle scuole e mi fa davvero male quando un professore entra nel mio negozio prende un pacco di biscotti e quando gli dico della provenienza polacca di quel prodotto lo rimette a posto e se ne va...

Cosi scrisse un soldato polacco sul Monte Calvario dove ha combattuto:
"Per la nostra e la vostra libertà, noi soldati polacchi diamo l'anima a Dio, i corpi alla terra d'Italia e alla Polonia i cuori!".

So dove porterò mio figlio appena avrò la possibilità....

Agnieszka Zajac
 
 
L'intervento di Saviano da Montecassino nel corso della serata-evento di RAIUNO di ieri sera 25 aprile: http://video.repubblica.it/dossier/liberazione-70-anni-dopo/25-aprile-saviano-ricorda-i-soldati-polacchi-la-nostra-e-una-liberta-multiculturale/198980/198023

PER FIRMARE LA PETIZIONE PER SALVARE E RILANCIARE LA FERROVIA IONICA...

Invitiamo tutti i lettori del blog a cliccare sul seguente link che ci porta alla pagina della lettera indirizzata alla Regione Calabria da parte del Ciufer (Comitato Italiano Utenti Ferrovie) con i dieci punti di proposta per il rilancio e la valorizzazione della tratta jonica reggina che, invece, sembra essere destinata al totale smantellamento da parte di RFI (Rete Ferroviaria Italia):

https://www.change.org/p/al-presidente-della-regione-calabria-ministero-dei-trasporti-e-delle-infrastrutture-ferrovia-ionica-salviamola-e-rilanciamola?recruiter=275429971&utm_campaign=signature_receipt_fb_dialog&utm_medium=facebook&utm_source=share_petition&fb_ref=Default


Si sono raggiunte quasi 2000 firme online, ma si deve fare di più. Leggi e firma anche tu.

AMMINISTRAZIONE COMPLETAMENTE ASSENTE... SPARITI!!!

Hanno ormai perso completamente il controllo del paese, sia sul territorio che sui cittadini. L'amministrazione comunale di Roccella Jonica ormai è morta, si sono dati alla latitanza, non riescono più a rispondere alle problematiche del paese e dei suoi abitanti.

Da tre mesi non convocano più un Consiglio Comunale, il Porto è allo sbando con la desolazione dei posti barca al minimo storico e la causa giudiziaria contro sindaco e società portuale da parte gestori del ristorante, le strade urbane sono un colabrodo e piene di erbacce ad altezza d'uomo (e la cura pare essere il diserbante - alla faccia della tutela dell'ambiente!!!), topi  lungo tutte le vie schiacciati dalle macchine; Non si sono degnati di alcuna risposta nei confronti di chi li ha incalzati per essere il paese con la tassazione più alta della Calabria e li ha messi al cospetto di tutta una serie di problematiche aperte e irrisolte: mensa scolastica, mancanza di biblioteca, inutilizzo delle strutture pubbliche, nessuna politica di sviluppo sul turismo, sull'artigianato, sul commercio, sull'agricoltura. Il niente assoluto!!!

E ieri hanno toccato proprio il fondo!!!
25 Aprile, 70esimo anniversario della Liberazione dell'Italia dal fascismo, ricorrenza di quel fatidico 25 aprile del 1946 in cui le forze partigiane attaccarono i presidi fascisti e tedeschi imponendogli la resa. Un giorno storico che rappresenta l'inizio della democrazia e della libertà della nostra Nazione. In tutte le città e in tutti i paesi, in questa giornata di Festa Nazionale, viene posta una corona di alloro vicino al proprio simbolo che rappresenta la perdita delle vite umane della seconda guerra mondiale. A Roccella, nulla!!!

Considerato che le manifestazioni che vengono effettuate qui a Roccella sono tutte promosse da associazioni, e l'amministrazione altro non fa che avallare e strumentalizzare le idee e gli sforzi delle associazioni per prendersi i meriti, la corona di alloro posta accanto al Monumento dei Caduti, o qualche decorazione al valore militare per la guerra di Liberazione, è uno dei pochissimi impegni che avrebbe dovuto ricordarsi di fare da sola l'Amministrazione Comunale.

Ma, evidentemente, per i nostri amministratori non è bastato quel tuono forte e rimbombante di venerdì pomeriggio per risvegliarli dal lungo letargo.

L'ORA DELLA VERITA' PER IL ROCCELLA

Cristian Criniti, nodo di congiungimento
tra centrocampo e attacco.
Nella giornata in cui allo stadio "Ninetto Muscolo" si festeggerà sicuramente per la formazione dell'Akragas per la promozione in serie D (gli basterà conquistare un solo punto contro il già salvo Hinterreggio), il Roccella è impegnato a Noto nella gara più importante della stagione vista la situazione in classifica che si è creata. Riepilogando la situazione in classifica, retrocedono automaticamente in eccellenza le ultime due squadre (Orlandina già retrocessa e Montalto quasi), mentre le squadre classificate dal 13esimo al 16esimo posto disputeranno la gara di play-out (gara unica, 13° contro 16° e 14° contro 15° in casa della migliore piazzata, con la vincente salva e la perdente retrocessa).

Per tre posti play out sembrano ormai spacciate Tiger Brolo, Sorrento e Battipagliese; per non entrare nel quarto posto sono in ballo tre squadre nel giro di 3 punti, Noto (36 punti), N.Gioiese (37 punti) e Roccella (38 punti). Ed oggi il calendario ha messo di fronte proprio il Noto contro il Roccella (la N. Gioiese gioca invece in casa contro l'Agropoli terza forza del campionato), e tutti i giornali siciliani parlano già di "sorpasso"!

Noi di questo non siamo assolutamente convinti, anzi, siamo sicuri che, dopo la prova di Battipaglia ma in ogni modo quasi tutte le trasferte giocate dal Roccella con molta duttilità e a viso aperto, a Noto c'è la chiara possibilità di fare risultato e dare una seria ipoteca alla salvezza nella regular season.

In vista delle ultime due giornate che giocheremo con due squadre in lotta per i play off (in casa contro la Frattese (5° posto) la prossima, e in trasferta con il Torrecuso (4° posto) l'ultima di campionato), possiamo capire quanto sia importante oggi fare risultato in terra siciliana. Assente Laaribi, squalificato per due giornate in seguito a l'espulsione dalla panchina a tempo scaduto a Battipaglia. Rientrano in rosa Criniti e Maiese. L'augurio è che venga fuori una partita onesta e che, finalmente, si sblocchi il reparto d'attacco che produce molto ma finalizza poco.

FORZA RAGAZZI VI SEGUIREMO MINUTO PER MINUTO TRAMITE IL SITO UFFICIALE
http://www.asdroccella.it/asd/live/ . AVANTI ROCCELLA, AVANTI!!!

venerdì 24 aprile 2015

STASERA SU TELEMIA SI PARLERA' DELLA FORTE TASSAZIONE A ROCCELLA JONICA

Questa sera alle ore 19,30 puntata di 60 News su Telemia interamente dedicata all'altissima pressione fiscale imposta dal Comune di Roccella Jonica ai suoi cittadini: IMU, TASI, TARI alle massime aliquote alla pari dei Comuni dissestati e commissariati, e tutti gli altri tributi e balzelli alzati al massimo che fanno si che i cittadini roccellesi siano fra i più tartassati della Calabria

Ospiti dello spazio preserale di Telemia saranno i rappresentanti del gruppo politico "Roccella Bene Comune" con il coordinatore Domenico Circosta ed i consiglieri comunali Vanessa Riitano e Chiara Melcore.

Un'occasione per tutti i roccellesi di essere informati su cosa veramente sta succedendo nel nostro paese, un Comune in mano a burocrati con l'assenza assoluta della politica che si limita esclusivamente a fare operazioni di apparenza con la conseguenza di portare il paese ad un lento ed inesorabile declino.

A margine del problema delle tasse da strozzinaggio, verranno affrontati una serie di annose problematiche, dal Porto delle Grazie alla scuola, dalla Società Multiservizi alle inutilizzate infrastrutture locali.

Da non perdere per chi vuole sapere veramente le cose come stanno sia politicamente che economicamente.

STIAMO PREPARANDO LA FESTA PER I 105 ANNI DI VINCENZO SCALI.

Non ci siamo dimenticati! La  festa dei 105 anni di mastro Vincenzo Scali è in via di preparazione. La celebrazione del matrimonio da parte di chi vi scrive, che promuove da 5 anni il compleanno in piazza del nostro caro ultracentenario roccellese (purtroppo oggi l'unico rimasto!), ha solo rimandato i festeggiamenti.

Questo blog, appositamente, il 15 Aprile scorso, il giorno del compleanno di nonno Vincenzo, non ne ha parlato per rispetto e commozione riguardo l'ancora incredibile scomparsa del giovane Antonio Ingrati.

Insieme all'amico Saro Bella, al suo staff, e al Comitato spontaneo di cittadini e commercianti che ogni anno con vivo piacere organizzano la festa, nei prossimi giorni comunicheremo la data per il BUON CENTOCINQUESIMO COMPLEANNO di Vincenzo Scali.


IL CIRCOLO PD DI ROCCELLA JONICA CELEBRA IL 25 APRILE


giovedì 23 aprile 2015

DOMENICA ALLO STADIO "NINETTO MUSCOLO" RIVEDREMO L'AKRAGAS


Il 39enne Davide Baiocco, difensore dell'Akragas,
ex giocatore del Catania, Brescia e Juventus.
Ufficiale: HinterReggio-Akragas si giocherà a Roccella Jonica
A seguito della inagibilità della tribuna dello stadio "Santoro" di Villa San Giovanni, dove ultimamente ha giocato le gare interne l'Hinterreggio, la società calabrese ha chiesto ed ottenuto l'autorizzazione per giocare la partita di campionato contro l'Akragas, in programma domenica 26 aprile con inizio alle 15 presso lo stadio di Roccella Jonica. Intanto ad Agrigento è partita già la caccia al biglietto, il prezzo dei tagliandi è fissato a cinque euro.

Addirittura, la gara, si è rischiata anche di non giocarla, per mancanza, appunto, di un rettangolo di gioco. I problemi sono nati dal momento in cui dalla città agrigentina era partita una richiesta di oltre un migliaio di biglietti considerato che all’akragas manca un solo punto per festeggiare la matematica promozione alla quale i tifosi indipendentemente dalla trasferta avevano annunciato una buona presenza di pubblico.

Il Santoro di Villa San Giovanni che è stato il terreno di gioco ad ospitare le gare casalinghe dell’Hinterreggio pur essendo un impianto omologato alla serie D al momento, pare, che al momento non presenti quelle garanzie utili dal punto di vista della sicurezza e tal proposito il Sindaco della città Rocco Lavalle di fronte a questa difficoltà ha ritenuto opportuno non firmare l’ordinanza per farla disputare la partita, almeno che la stessa non si giocasse a porte chiuse. Fatti due conti alla mano l’Hinterreggio ( ha la possibilità di fare un buon incasso) ha cercato sin da subito di avere un alternativa a Villa San Giovanni.

Si era addirittura anche parlato del Granillo ma anche di Siracusa due impianti che avrebbero garantito la presenza di oltre 3.000 spettatori, ma alla fine grazie anche al coinvolgimento indiretto del Presidente del Roccella Giannitti ( la propria squadra giocherà lo scontro spareggio a Noto) si è deciso di giocare a Roccella.

Essendo Roccella distante un centinaio di Kilometri in più rispetto a Villa San Giovanni ci potrebbe essere un ripensamento sulla massiccia presenza di tifosi agrigentini che in ogni caso dovrebbero essere non meno di 500 . Domenica, quindi, a Roccella sarà festa per due. Per l’Agrakas che ritorna in Lega Pro e l’Hinterreggio a festeggiare la salvezza diretta.


Potrebbe interessarti: http://www.agrigentonotizie.it/sport/hinterreggio-akragas-stadio-roccella-jonica-agrigento-26-aprile-2015.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Agrigentonotizieit/117363480329


L'APPELLO DI ELIO CARROZZA PER REGALARE MOMENTI DI FELICITA' AI BIMBI CHE ARRIVANO DAL MARE...

Nell'Ottobre scorso avevamo registrato la collaborazione solidale tra l'associazione Raijv Gandhi di Robilante in provincia di Cuneo e la protezione Civile di Roccella Jonica, attraverso l'intermediazione dell'arch. Elio Carrozza di Roccella Jonica.

A più riprese l'associazione piemontese si è attivata a far giungere al centro di prima accoglienza di Roccella Jonica giocattoli e vestiario che sono stati donati alle centinaia di migranti e bambini giunti in questo periodo all'ex Ospitaletto di Roccella.

Oggi l'arch. Carrozza rinnova quest'invito alla stessa associazione ma anche a tutti coloro che si sentono sensibili a voler trasmettere qualche sorriso a questi nostri fratelli martoriati da stanchezza e sofferenze.

Elio Carrozza: I bimbi Siriani, arrivati sabato a Roccella Jonica, hanno molto apprezzato i giochini che ci avete spedito. Qualcuno ha regalato un flipper... Vorrei fargli sapere che in realtà ha regalato qualche momento di felicità a questo bimbo. Ovviamente li hanno portati con se, sarebbe bello se continuaste a spedirne al Centro di Prima Accoglienza di Roccella Jonica SS 106 - 89047 c/o Ex Ospedaletto Protezione Civile Aniello Ursino.
Rimane scontato che farebbe comodo avere qualsivoglia forma di aiuto per chi arriva, scarpe e vestiti per uomo, donna e bambino, sia primaverili che estivi.
Grazie.


Nel giro di poche ore è giunta la risposta della presidente dell'associazione Rajiv Gandhi:
Grazie Elio, il mio cuore è straziato per ciò che sta accadendo, le tue immagini sono sempre preziose così come la condivisione con Domenico Scalamandrè che ieri mi ha chiamato per raccontarmi degli ultimi sbarchi a Roccella... Chiedo veramente a tutti di fare la propria parte almeno in questo momento. Abbiamo spedito piccoli giocattoli anche poco costosi, una bambolina, un sacchetto di biglie, un piccolo puzzle, una macchinina, un piccolo giochino che possano far dimenticare a questi piccoli quanto a volte il mondo sia crudele. Non è il caso di spendere grosse cifre ma è importante condividere questo momento insieme anche con un piccolo pacco spedito al centro di accoglienza. Grazie a tutti coloro che lo faranno! Sabrina Rajiv Gandhi

UN PRIMO MAGGIO ORIGINALE TARGATO "ROCCELLATTIVA" e "RADIO ROCCELLA".

Un  Primo Maggio con un ricco cartellone di iniziative sarà quello fortemente voluto e organizzato da l'Associazione "RoccellATTIVA" e Radio Roccella con il patrocinio del Comune.

Intrattenimenti ludici, Stand enogastronomici, Convegno sul lavoro sul tema "Jobs Act", Artisti di strada e, chiusura col botto, con un "Concertone" di grande energia con la rock band tutta al femminile "Le rivoltelle", 4 ragazze calabresi ( Elena,voce, violino, sax e chitarre; Alessandra, basso, chitarre, voce e cori; Paola, batteria, percussioni e cori; Angela, chitarre e cori) che scrivono, compongono e arrangiano le loro canzoni, ma sono anche originalissime interpreti di un vasto repertorio di grandi successi nazionali ed internazionali degli anni '60-'90, che rileggono in chiave moderna. Volutamente fuori dagli schemi, LE RIVOLTELLE suonano giocando su ritmi e sonorità mediterranee, in un abile mix di strumenti e voci (http://www.lerivoltelle.it/).

Una giornata originale, fra piazza e lungomare, che, grazie alla passione e all'esperienza degli organizzatori, coinvolgerà e stupirà i roccellesi e tutti coloro che vorranno fuggire per una volta dalla tarantella...


2 agosto 2020 - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico

2 agosto 2020  - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico
2 Agosto 2020 - 2 Agosto 2021: un anno senza Ludovico. Il ricordo di Ludovico Lombardo ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Sempre nel cuore dei tuoi amici e sempre nel cuore dei roccellesi.

JEU SUGNU CALABRISI - Sigla ufficiale Musica Etnosong 2019 Premio Mia Martini

La vera storia dei nostri emigranti che, per motivi di lavoro, sono stati "costretti" a lasciare la Terra in cerca di lavoro ma col cuore rivolto SEMPRE nell'estremo lembo della "nostra" Penisola: la CALABRIA!

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE
Foto di Angelo Lagana'

DUE STRAORDINARI SCATTI DI ANGELO LAGANA'

Un Lungomare così, a Reggio, non si vedeva da tanti tanti anni. Le Frecce Tricolori hanno richiamato in città decine di migliaia di persone da tutte le province calabresi e da gran parte della Sicilia. La via Marina, completamente chiusa al traffico in occasione della seconda “domenica sostenibile”, s’è gremita di circa 100.000 persone che nel pomeriggio hanno assistito incantate allo spettacolo dell’Air Show “Scilla & Cariddi” con l’esibizione delle celebri Frecce Tricolore.

.

.
.

.

.

VINCENZO MILANO CI REGALA L'ECLISSI SOLARE VISTA DAL CASTELLO

.

Oggi 20 marzo, nonostante le nuvole, abbiamo potuto assistere, dalle nove e mezza fino alle undici, all'eclissi di sole. Qui da noi il sole, "coperto" dall'ombra della luna, si è oscurato soltanto per il 41%. La prossima eclissi parziale avverrà nel 2026 mentre per avere un'altra eclissi solare totale dovremmo "attendere" fino al 2081.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.

FESTIVAL JAZZ: DALLA GRANDE ILLUSIONE ALL'IMPIETOSA REALTA'

.

.
Il regalo di Natale del M°. Angelo Laganà

OLTRAGGIO ALLA CITTA'

OLTRAGGIO ALLA CITTA'
OLTRAGGIO ALLA CITTA'. Foto di Angelo Laganà


ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI

ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI
Quale sindaco mai oltre a lui stesso o a chi per lui avrebbe consentito una liquidazione cosi rapida a suo favore? Un ulteriore una tantum prelevato da un fondo "segreto e nascosto". Cari elettori meditate...Dedicato a tutte quelle associazioni che partecipano alle riunioni con l'amministrazione la quale puntualmente ricorda pressappoco cosi: "Non chiedete soldi perchè non ce ne sono!"

I VINCITORI DI ROCCELLA ON YOUTUBE

Tre straordinari video sono saliti sul podio in questa 2° edizione del Concorso curato da Mariagrazia Curciarello. Tre video, diversi fra loro, che li accomuna solo la volontà di valorizzare al massimo le risorse naturalistiche di Roccella Jonica, obiettivo riuscito appieno grazie alle idee che hanno sbizzarrito la fantasia degli autori, ma anche del montaggio del video, agli "attori" e agli ambienti.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.

1° classificato Roccella on youtube "A SCIRUBETTA" di Francesco Cappelleri.

2° classificato Roccella on youtube "U TARANTOZZU" di Alessandro Neumann

3° classificato "FRA I RICORDI DI UN PASSATO" di Antonio Dimasi e felice Guarneri