Chi volesse inviarmi notizie, messaggi, comunicazioni di manifestazioni ed eventi da pubblicare sul blog può farlo attraverso la mail niko.25@hotmail.it



venerdì 17 ottobre 2025

I DISAGI PER LA CHIUSURA DEGLI ACCESSI AL LUNGOMARE.

La parola ai cittadini.



Carissimo Nicola, 

mi pongo all'interno di questo forum per portare te e tutti i concittadini a conoscenza della VERGOGNA accaduta ieri a Roccella Ionica, paese oramai allo sbando sotto tutti i punti di vista.

 Stamane i Roccellesi hanno trovato la sorpresa di non poter uscire con le autovetture dal Lungomare, se non dall'unica uscita posta circa a 3 Km dal centro del Paese vicino al porto. 

Ciò in quanto il passaggio dalla Piazza s. Vittorio è chiuso per lavori al passaggio livello (chissà per quanto tempo?), e già questo è un problema per le persone anziane che rischiano di cadere dalle discese ripide degli altri accessi. L'accesso dal ponte Rossetti è chiuso per allerta meteo (giusto per parare qualcosa a qualcuno, visto che al momento tutto questo maltempo non c'è...), idem per l'accesso da Zirgone, e tenuto conto che dall'accesso di Piazza Dogana, per la sua ristrettezza e bassezza, passano soltanto biciclette, ciclomotori, motocarri ed auto di piccolissime dimensioni. 

Chi stamane doveva andare a lavorare con l'auto è rimasto quasi bloccato dall'incompetenza e dalla sciatteria di questi amministratori, che buttano i nostri soldi e quelli pubblici in cavolate (per essere educati) quali concerti, argomenti a piacere, bob fest e menate varie, anziché pensare alle cose serie da realizzare per il Paese.

Roccella NON DISPONE di un accesso serio e al passo coi tempi al proprio tanto decantato Lungomare!

Non vi dico le code ed i pericoli che si sono generati nell'unica uscita sulla ss. 106 (strada della morte) lato Caulonia. 

Se solo l'1% delle imprecazioni dei concittadini in fila al passaggio a livello, peraltro chiuso più volte in quell'orario, avessero raggiunto gli attuali amministratori, oggi avremmo avuto una strage in tutto il Paese. 

C'era chi si disperava perché lavorava a Locri in Ospedale, chi perché doveva raggiungere sedi lontane, altri dovevano aprire attività importanti per i cittadini, etc... Dicevano anche che si dovevano giustificare al lavoro per corposi ritardi causati da colpe altrui. 

Pensa se c'era bisogno di un'ambulanza per soccorrere qualcuno sul Lungomare, abitanti compresi. Le denunce sarebbero fioccate. 

Ma questi amministratori ci pensano a queste cose? O vivono di illusioni autoreferenziali che Roccella è un paese turistico? 

Roccella è diventata una barzelletta! Gli amministratori non si fanno più vedere in giro. Tante persone, credetemi, sta cercando di vendere e andare altrove.

Inutile rammentare tutti i disservizi che ci sono in Paese e nelle Contrade. 

Tu Caro Nicola e il tuo Movimento li conoscete e li puntualizzate con onestà e responsabilità, tenendo fede a quel mandato che vi hanno assegnato i, per ora pochi ma con una crescita a dismisura, concittadini che amano veramente Roccella Ionica. 

Ho sentito stamane altri concittadini che sono scandalizzati ma per nulla rassegnati a questo pessimo andazzo che viene loro riservato e questa volta sono stufi di concedere ancora fiducia. Quella fiducia che ora vedono tradita e mortificata, senza alcun risultato concreto e con la continuazione di pratiche e atteggiamenti che favoriscono gli "amici" e non il bene comune. 

Illusoriamente mi auguro che gli amministratori riflettano e pongano rimedio a quanto segnalato affinché Roccella dia segni di modernità, anche gettando le basi per la realizzazione di un DEGNO accesso ad un grande dono che la natura ci ha fatto qual'è il nostro amato Lungomare.

7 commenti:

  1. Io sono uno di quelli che sta vendendo per andare via, ma che aspettiamo mandiamoli a casa!!!! Non ritengo che un paese come il nostro meriti tutto ciò, ora tutti insieme dovremmo agire per il futuro della comunità, dei nostri figli e soprattutto per chi osserva questo paese inorridito da tanta incompetenza ed arroganza.

    RispondiElimina
  2. Buongiorno, articolo ben fatto e che coglie a pieno una serie di aspetti e problematiche attuali roccellesi.... Peccato solo che l'autore non si firma, per cui trapela il fatto che sia anche lui un cittadino che sicuramente ha votato gli attuali amministratori, e per ovvi motivi pensa che sia bene lamentarsi ma nascondendo il suo nome. Cari amici roccellesi, firmate i vostri articoli, fate leggere i vostri nomi e cognomi ai nostri amministratori, in modo che leggendo capiscano il disappunto di tutti su tutto. Non abbiate paura il paese è di tutti i roccellesi, e la libertà di pensiero e di parola ancora non ci è stata tolta. "Quando la verità non è libera, la verità non è vera" – Jacques Prévert.
    Grazie Giuseppe Lombardo.

    RispondiElimina
  3. Buonasera Signor Giuseppe! La ringrazio per le belle parole che esprime nei confronti del mio articolo. Non è la prima volta che faccio articoli di questo tipo e sempre ho raccolto consensi ed approvazione. Quando si dicono cose vere, tangibili e che vengono formulate con educazione e senza offendere, ma che non fanno sconti ad alcuno, sempre avendo all'orizzonte il bene comune, soprattutto di quelli che non hanno voce o che per bisogno proprio o delle proprie famiglie devono accettare e subire, pur di arrivare a fine mese e sfamare le proprie famiglie con quel poco che gli viene concesso, è sicuro che si trova il consenso delle persone perbene. Rispondo con piacere alle sue osservazioni riguardanti la mia espressione di voto ed il mio anonimato con la chicca finale che scomoda addirittura Jacques Prévert! Lei sicuramente è una persona colta ed attenta e quindi mi permette di parlarle liberamente e di cercare di pormi al suo livello. La porto a conoscenza che non ho mai votato gli attuali amministratori, nè quelli precedenti aventi la stessa radice, nè penso potrò mai farlo. Mi è impossibile dare la mia preferenza a persone che si dichiarano di una parte politica che dovrebbe tutelare e difendere gli ultimi, e invece fa tutto il contrario di quello che predica, curando gli interessi innanzitutto propri (di casato, dinastici o tramandati per appartenza), poi quelli dei propri amici e sodali (concessioni, licenze, commesse), e per ora mi fermo qui. In poche parole: di sinistra con il portafoglio di destra. Onori, prime file, visibilità, comunicazione non veritiera. Tutto uno spot. Salvo poi accusare l'altra o le altre parti politiche o civiche. Credo che invece sia importante dire cose vere, verificabili, che sono sotto gli occhi di tutti. Fare il proprio nome si rivelerebbe narcisistico e poco produttivo. Non ho bisogno di vana gloria, fama o visibilità. Vivo, frequento e parlo con i Roccellesi di qualsiasi estrazione sociale, sono uno di loro, e questo per me è già un grande privilegio ed un onore. Mi va benissimo la maschera di Anonymous! Sono costantemente in mezzo a voi! E continuerò sempre ad essere al fianco di persone come Nicola, persona perbene che si batte sinceramente, senza alcun risparmio o pretesa, per il bene della nostra amata Roccella. Difficile che io cada nei tranelli e nelle provocazioni! Sono uno, nessuno, centomila (Luigi Pirandello)!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Signor "Anonymous" (sono costretto a chiamarla cosi dato che continua a non firmarsi) grazie intanto per la risposta, ma non sono completamente d'accordo con le sue affermazioni. E' inutile, a parer mio, piangersi addosso che non arriviamo a fine mese o dire parole e pensieri dietro una maschera, cosi l'attuale situazione non cambierà mai, appunto perche nessuno ci mette la faccia, l'unico è Nicola, che lo sta facendo da anni. le mie non vogliono essere parole da provocatore, ma Lei può essere uno o centomila, ma con la machera davanti mi dispiace dirlo ma non è nessuno. Questa è l'amara e dura verità. Svestiamoci dalle maschere, facciamo vedere chi siamo e soprattutto che ci siamo, mettiamo la faccia i nomi e cognomi, perche questo blog lo leggono tutti al Comune, e non vi dico i commenti proferiti da chi di competenza. Sono piccoli passi, per un traguardo sperato, e come disse il grande Alessandro Magno: "Nulla è impossibile per colui che osa".

      Elimina
  4. Gentile Cittadino,
    la ringrazio per aver condiviso con spirito civico una testimonianza che riflette con precisione il profondo disagio vissuto oggi dalla comunità roccellese. Le criticità da Lei evidenziate, in particolare quelle legate alla viabilità e alla gestione del Lungomare, rappresentano purtroppo l’ennesima prova di una gestione amministrativa approssimativa e priva di visione strategica.

    Alla già grave situazione legata alla chiusura simultanea degli accessi al Lungomare, si aggiunge una decisione sconcertante assunta dall’attuale Giunta comunale: l’istituzione improvvisa di un’isola pedonale a stagione estiva iniziata, priva di un adeguato preavviso alla cittadinanza, senza un piano di mobilità alternativo e senza motivazioni tecniche chiare o condivise.

    Tale provvedimento, adottato in piena stagione estiva, ha comportato la perdita di circa cinquanta posti auto, con conseguenze pesantissime sia per i residenti, sia per le attività economiche del Lungomare – tra cui il Lido Mediterraneo e il Bar Jerry, che hanno subito una evidente contrazione della clientela a causa della ridotta accessibilità.

    Una scelta del genere, oltre a mancare di trasparenza e concertazione con la cittadinanza, lascia emergere l’assenza di una pianificazione urbanistica coerente e di un reale ascolto delle esigenze del territorio.
    Invece di promuovere una mobilità sostenibile e ordinata, l’amministrazione ha creato ulteriore confusione, penalizzando cittadini e operatori commerciali che rappresentano la linfa economica e sociale di Roccella Ionica.

    Tali episodi, insieme alle numerose segnalazioni di lavori gestiti senza coordinamento e di servizi essenziali carenti, confermano un quadro di inefficienza e improvvisazione amministrativa che non è più tollerabile.

    Roccella Ionica ha bisogno di un’Amministrazione che programmi, informi e condivida, e non che imponga decisioni dannose e incomprensibili.
    È necessario ristabilire un metodo di governo basato sulla trasparenza, sul dialogo e sulla partecipazione, affinché il nostro paese possa finalmente intraprendere un percorso di crescita ordinata, moderna e rispettosa delle reali esigenze della collettività.

    Con rispetto istituzionale ma con la fermezza che il ruolo civico impone, continueremo a vigilare, segnalare e proporre soluzioni concrete per restituire a Roccella Ionica la dignità amministrativa che merita.

    con stima a tutti

    RispondiElimina
  5. E' di persone come Lei che Roccella ha bisogno! Lei è una persona Educata, rispettosa, che va direttamente al punto individuando le criticità e proponendo soluzioni per risolverle. Questa è chiarezza ed obiettività e per esercitarla non c'è bisogno di appartenenze o di scuole della politica. Sono contento di averla letta. In merito alla decisione "estiva" della chiusura del tratto di Lungomare che ha causato ingenti danni a Cittadini, Turisti ed Imprenditori, ho espresso in precedenza la mia solidarietà specialmente a quest'ultimi, sperando che continuino nelle loro importanti attività che danno lustro al nostro Paese. Sono questi i veri promotori di Roccella, non quelli che ostentano "chiacchiere e distintivo", i quali saranno destinati tra non molto all'oblio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La ringrazio, per aver capito il vero senso dei miei interventi, io non intervengo mai per distruggere, ma bensì, per cercare di costruire è nella mia natura. grazie

      Elimina


2 agosto 2020 - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico

2 agosto 2020  - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico
2 Agosto 2020 - 2 Agosto 2021: un anno senza Ludovico. Il ricordo di Ludovico Lombardo ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Sempre nel cuore dei tuoi amici e sempre nel cuore dei roccellesi.

JEU SUGNU CALABRISI - Sigla ufficiale Musica Etnosong 2019 Premio Mia Martini

La vera storia dei nostri emigranti che, per motivi di lavoro, sono stati "costretti" a lasciare la Terra in cerca di lavoro ma col cuore rivolto SEMPRE nell'estremo lembo della "nostra" Penisola: la CALABRIA!

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE
Foto di Angelo Lagana'

DUE STRAORDINARI SCATTI DI ANGELO LAGANA'

Un Lungomare così, a Reggio, non si vedeva da tanti tanti anni. Le Frecce Tricolori hanno richiamato in città decine di migliaia di persone da tutte le province calabresi e da gran parte della Sicilia. La via Marina, completamente chiusa al traffico in occasione della seconda “domenica sostenibile”, s’è gremita di circa 100.000 persone che nel pomeriggio hanno assistito incantate allo spettacolo dell’Air Show “Scilla & Cariddi” con l’esibizione delle celebri Frecce Tricolore.

.

.
.

.

.

VINCENZO MILANO CI REGALA L'ECLISSI SOLARE VISTA DAL CASTELLO

.

Oggi 20 marzo, nonostante le nuvole, abbiamo potuto assistere, dalle nove e mezza fino alle undici, all'eclissi di sole. Qui da noi il sole, "coperto" dall'ombra della luna, si è oscurato soltanto per il 41%. La prossima eclissi parziale avverrà nel 2026 mentre per avere un'altra eclissi solare totale dovremmo "attendere" fino al 2081.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.

FESTIVAL JAZZ: DALLA GRANDE ILLUSIONE ALL'IMPIETOSA REALTA'

.

.
Il regalo di Natale del M°. Angelo Laganà

OLTRAGGIO ALLA CITTA'

OLTRAGGIO ALLA CITTA'
OLTRAGGIO ALLA CITTA'. Foto di Angelo Laganà


ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI

ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI
Quale sindaco mai oltre a lui stesso o a chi per lui avrebbe consentito una liquidazione cosi rapida a suo favore? Un ulteriore una tantum prelevato da un fondo "segreto e nascosto". Cari elettori meditate...Dedicato a tutte quelle associazioni che partecipano alle riunioni con l'amministrazione la quale puntualmente ricorda pressappoco cosi: "Non chiedete soldi perchè non ce ne sono!"

I VINCITORI DI ROCCELLA ON YOUTUBE

Tre straordinari video sono saliti sul podio in questa 2° edizione del Concorso curato da Mariagrazia Curciarello. Tre video, diversi fra loro, che li accomuna solo la volontà di valorizzare al massimo le risorse naturalistiche di Roccella Jonica, obiettivo riuscito appieno grazie alle idee che hanno sbizzarrito la fantasia degli autori, ma anche del montaggio del video, agli "attori" e agli ambienti.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.

1° classificato Roccella on youtube "A SCIRUBETTA" di Francesco Cappelleri.

2° classificato Roccella on youtube "U TARANTOZZU" di Alessandro Neumann

3° classificato "FRA I RICORDI DI UN PASSATO" di Antonio Dimasi e felice Guarneri