«È una partita in cui può risultare decisiva la presenza nei quartieri,
è importante spiegare le ragioni del “NO” nei luoghi della vita quotidiana»
*** Prima tappa: sabato 12 novembre, Roccella Jonica, Largo Zirgone, ore 16 ***

«La presenza nelle strade rionali è decisiva, è lì che incontri la gente e ci parli. È lì che, a stretto contatto con le persone, è importante spiegare le ragioni del “NO”» - così sintetizzano dal Comitato i coordinatori Bettino Agostino e Angelo Nizza.
La campagna prevede un calendario fitto di impegni, con nove appuntamenti.
Oltre ai sabati nei quartieri, nelle prossime tre domeniche ci sarà una presenza fissa in piazza S. Vittorio a partire dalle ore 10 e, ancora, saranno organizzati almeno due incontri pubblici con autorevoli sostenitori del “NO”.
Uno degli incontri è stato già definito, si terrà il 29 novembre alle ore 18 in piazza S. Vittorio e darà voce a Geminello Preterossi, filosofo della politica all’Università di Salerno, con la partecipazione del sindaco di Polistena Michele Tripodi, autore del libro “Lo giuro sulla costituzione” (Capponi editore).
«Occorre promuovere e diffondere gli spazi della democrazia e del sociale per respingere il duplice tentativo di accentrare il potere e mortificare la partecipazione» - aggiungono Agostino e Nizza nel concludere la presentazione delle attività.
Il coordinamento
del Comitato “Da sinistra per il NO”
del Comitato “Da sinistra per il NO”
Nessun commento:
Posta un commento