Fonte: http://www.strettoweb.com/
La galleria della Limina, sulla Sgc Jonio- Tirreno che collega Rosarno con la zona Jonica reggina, lunga oltre tre chilometri, è completamente al buio per un disservizio. Tante le lamentele da parte di guidatori che transitano sulla strada.
Un cittadino in esclusiva per StrettoWeb ci dice: “Come si fa a lasciare quasi tutta la galleria al buio? E’ pericolosissimo viaggiare cosi, si vede veramente poco anche con le luci”; un altro afferma: “Già la strada è stretta, poi senza luce è un agonia affrontare il tratto di strada”.
Chiediamo alle istituzioni preposte di intervenire al più presto onde evitare incidenti e piangere qualche vita spezzata.
Chi volesse inviarmi notizie, messaggi, comunicazioni di manifestazioni ed eventi da pubblicare sul blog può farlo attraverso la mail niko.25@hotmail.it
giovedì 21 agosto 2014
I SINDACATI COLLUSI CON IL REGIME ROCCELLESE
![]() |
Un gruppo di LPU, LSU del Comune di Roccella nel corso di una protesta a Reggio Calabria nel Novembre 2013. |
Lo scandalo che si è consumato in questi giorni con l'erogazione nel giro di una settimana di 65 mila euro dalle casse comunali all'associazione per la Fondazione Rumori Mediterranei (25 mila euro di contributo più 40 mila euro anticipati dal Comune in virtù di un contributo promesso dalla Provincia in via preventiva e da liquidare, sempre se l'Ente Provincia reperirà i soldi in fase consuntiva, chissà quando...) grida vendetta e rappresenta una vera e propria beffa per i lavoratori socialmente utili e di pubblica utilità impiegati nel nostro Comune.
Premettiamo l'informativa di cosa andiamo a parlare:
Gli LPU e LSU impiegati negli uffici comunali, sul territorio e in servizi di assistenza domiciliare sono i veri e propri protagonisti se molti dei servizi del nostro Comune funzionano. Sono dei veri e proprio lavoratori al servizio del nostro comune che portano avanti i servizi primari con efficienza e dedizione da ben 16 anni senza però avere un trattamento previdenziale e la consapevolezza di avere un posto di lavoro sicuro considerato che i progetti sono rinnovabili ogni 12 mesi a seconda della presenza o no dei fondi di copertura. Gli LSU prendono un sussidio mensile di poco più di 500 euro mentre gli LPU cento euro in meno, per un massimo di 20 ore lavorative settimanali; in caso di impegno superiore è dovuto un assegno integrativo da parte del Comune.
Detto ciò andiamo a rivelare la grande beffa: I nostri lavoratori "precari" di Roccella Jonica ad oggi non hanno ricevuto dal 2013 l'integrazione da parte del Comune delle mensilità di Ottobre e Dicembre, mentre per il 2014 sono in attesa di ricevere le integrazioni di Maggio, Giugno e Luglio. Inoltre l'INPS che eroga il sussidio è in arretrato nei confronti dei lavoratori anche delle mensilità di Maggio, Giugno e Luglio.
In pratica i 48 lavoratori LSU e LPU impiegati a Roccella Jonica sono rimasti senza sussidio ed integrazione per tutta la stagione estiva!!!
In passato, in situazioni simili, ossia quando l'INPS si è ritrovata in ritardo con i pagamenti, il nostro Comune ha anticipato le somme per permettere ai lavoratori di poter "portare avanti" la famiglia; oggi, invece, nonostante le richieste dei lavoratori, la risposta da parte del sindaco è stata chiara e incontrovertibile: "Non abbiamo i soldi per poter fare l'anticipazione!!!"
"Incontrovertibile" fino al 12 agosto, fino a quando cioè abbiamo assistito allo scandaloso "protocollo d'intesa" tra Comune e Fondazione Rumori mediterranei" con la concessione del nuovo contributo di 15 mila euro, oltre a quello già annuale di 10 mila, più l'anticipazione dei 40 mila della Provincia.
Per i lavoratori non ci sono soldi in cassa - ripetiamo e ribadiamo che indipendentemente dall'anticipazione del sussidio i lavoratori avanzano l'integrazione che deve dare il Comune per 5 mensilità - mentre si trovano in quattro e quattr'otto per concederli alle casse dell'associazione fallimentare del Festival Jazz!!!
E davanti a questo obbrobrio i sindacato che fanno??? Niente, completamente nulla!!!
Sebastiano Marando, responsabile sindacale della CGIL del Comprensorio Reggio Locri, e Mimma Pacifici la segretaria della CGIL della Camera del Lavoro di Reggio Calabria - Locri si sono trincerati nel silenzio, non hanno esposto una sola parola a difesa dei lavoratori.
Ma lo sappiamo tutti con chi i due rappresentanti sindacali si sono schierati nell'ultima tornata elettorale, tant'è che, addirittura, la Pacifici ha "prestato" la figlia per la candidatura con la lista vincente.
Davvero una brutta, bruttissima situazione! Con i lavoratori messi con le spalle al muro, isolati, non tutelati dai sindacati locali che sono allineati con gli amministratori, e posti a dover accettare questo gravissimo sopruso e non avere più un euro in tasca!!!
"Roccella siamo (anche) noi" esprime nei confronti dei lavoratori la massima solidarietà e supporto, cosi come tutto il gruppo consigliare di "Roccella Bene Comune", mettendosi a disposizione degli stessi per eventuali iniziative che decidano di intraprendere.
mercoledì 20 agosto 2014
AMICHEVOLE DI LUSSO DEL ROCCELLA CALCIO CONTRO LA REGGINA
Un importante test per l'AS Roccella che oggi pomeriggio al Centro Sportivo Sant'Agata ha affrontato in amichevole la Reggina Calcio allenata da Ciccio Cozza, ultima partita prima della gara ufficiale dei preliminari di Coppa Italia che domenica prossima vedrà impegnata il Roccella contro i siciliani della Due Torri.
La partita di Coppa Italia sarà una gara unica che in caso di parità dopo i 90 minuti regolamentari sarà decisa dai calci di rigore. La vincente affronterà in trasferta l'Orlandina.
Per la "cronaca" l'amichevole di oggi pomeriggio contro la Reggina è terminata 3 a 0 per gli amaranto più quotati con reti di Di Michele, Masini su calcio di rigore e nel finale di Louzada.
I FIGLI DI CALABRIA IN CONCERTO
Il 22 agosto, alle ore 21.30, il gruppo-folk storico
“I FIGLI di CALABRIA”
![]() |
I FIGLI DI CALABRIA DURANTE L'ESIBIZIONE NEL PREMIO "MIA MARTINI" DELLO SCORSO ANNO. |
Il gruppo, originario di Soverato, è ritornato
in scena l’anno scorso, dopo più di vent’anni di silenzio, con la pubblicazione del cd dal titolo “Cantu” che comprende 12 motivi: due strumentali e dieci canzoni, tutte originali e composte dagli elementi del gruppo storico che sono:
Pietro, Giacomo e Giovanni Matacera, Pietro Cilurzo ed Angelo Laganà.
A questi cinque elementi, si sono aggiunti altri musicisti:
Mario del Giudice, chitarra solista e ritmica,
Roberto Piperata: organetti,
Fiore Corasaniti, batteria, tamburello e marranzano,
Tonino Fraietta: lira, flauti e clarinetto
Del gruppo fanno anche parte tre ragazze: Rosella Garreffa, voce solista,
Rosalba Saraco, voce solista e Denise Palaia, ballerina.
Il gruppo ha intenzione di riprendere la sua marcia per diffondere e tenere sempre alto il nome ed il prestigio della Calabria, sia in Italia che all’estero, con motivi vecchi e nuovi che hanno fatto e che faranno la storia della musica popolare calabrese.
Rosella Garreffa e Rosalba Saraco, le voci del gruppo, insieme ad Angelo Laganà |
IL MARE DI DEBITI FA PERDERE LA TESTA A SISINIO ZITO CHE SI SCAGLIA ANCORA CONTRO IL COMUNE DI LOCRI
![]() |
Il Maestro Paolo Damiani, per il secondo anno non più direttore artistico del Roccella Jazz! |
In sostanza, seppur in un'altra forma, si è ripetuta l'identica indecente operazione dell'anno scorso.
Quest'anno, a differenza dell'anno scorso, sono riusciti a trovare un nuovo sotterfugio senza passare dal notaio e soprattutto senza una discussione in Consiglio Comunale, ma sempre con l'identica operazione "illegale" di utilizzare le casse comunali come fonte di contributi e come se fosse un Istituto di Credito, ad interessi zero però!!!
Il 12 Agosto 2014 - un giorno prima della Conferenza stampa, tanto per dire celerità quando si tratta di interesse loro -
Tutti soldi provenienti dalle tasche dei cittadini roccellesi.
Ecco, cari roccellesi, spiegato il motivo del perché vengono fatti piani finanziari cosi astronomici da cui poi scaturiscono le massime aliquote della pressione fiscale del nostro Comune! Ecco perché molti cittadini che non ce la fanno a pagare le super bollette di ICI, IMU, TARSU, ecc. sono perseguitati dai messi comunali per il pagamento stratosferico di tassa, sanzione e mora!
Proprio per consentire a questo politicante di poter manipolare le casse comunali a suo piacimento, con la liquidazione di contributi e prestiti, indisturbato, come gli pare e piace, in nome della cultura e alla faccia dei sacrifici dei roccellesi.
Del nuovo contributo di 15 mila euro più l'anticipazione dei 40 mila euro della Provincia dalle casse comunali non c'è traccia nei comunicati stampa (Gazzetta del Sud e Quotidiano della Calabria) del 14 Agosto. Perché si vuole nascondere questa scandalosa operazione alla massa dell'opinione pubblica che di certo non consulta l'albo pretorio online???
Nessun giornale ha riportato un dato di fatto essenziale ossia, che a fronte di questo fiume di denaro pubblico che viene elargito (prima o dopo non ha importanza), i concerti del festival jazz di Roccella, negli ultimi anni, sono talmente scaduti che c'è il deserto di pubblico ad ogni serata a Roccella come negli altri paesi.
Non è più come dieci anni fa quando il Roccella Jazz era un evento esclusivo che attraeva appassionati da ogni parte d'Italia. Oggi del buon jazz si può ascoltare anche nei circoli ricreativi...
martedì 19 agosto 2014
INTERVENTI DELLA CAPITANERIA DI PORTO NEI GIORNI DI FERRAGOSTO.
Sono state numerose le segnalazioni giunte alla Sala Operativa dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella Jonica nella lunga fine settimana di Ferragosto, tra natanti in avaria e richieste di soccorso causate da avverse condizioni meteorologiche e da alcuni casi di imprudenza che hanno impegnato gli uomini della Guardia Costiera.
Il 14, a seguito della segnalazione di un cittadino, la Motovedetta CP 308 è stata prinviata a Marina di Gioiosa Jonica per prestare assistenza a due surfisti in difficoltà. Nella serata di Ferragosto, invece, è giunta la segnalazione di uno sbarco di migranti nelle acque antistanti il porto di Badolato, arrivati con un'imbarcazione di fortuna. La stessa motovedetta è stata inviata nella zona per accertarsi che non vi fossero migranti in mare. Tutte le verifiche del caso si sono concluse con esito positivo. Nella mattinata del 16 è stata raccolta la segnalazione relativa as un ragazzo di anni 14 che a 200 metri dalla riva si trovava in difficoltà.
In questo caso, oltre all'intervento della pattuglia da terra dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Roccella, il soccorso è stato prestato in mare dall'unita' cinofila della SICS Tirreno composta da Darko & Dario che, per tutti i fine settimana d'agosto stanno vigilando la spiaggia libera di Roccella Jonica con due postazioni. Oltre all'intervento di salvataggio, il personale paramedico della SICS Tirreno ha effettuato anche tre interventi di tipo sanitario. Nella mattinata di domenica 17 è arrivata la segnalazione di un bagnante che non ritrovava il cognato, immerso in apnea, nelle acque antistanti il comune di Monasterace.
È stata inviata sul posto sia la pattuglia da terra che la motovedetta CP 308. Anche in questo caso, fortunatamente, nessuna tragica conseguenza. Sono state svolte anche diverse attività di controllo dei battelli pneumatici impiegati nell'operazione "Mare Sicuro 2014" lungo il litorale di competenza. I militari hanno rilasciato i bollini blu ai diportisti che rispettavano le norme ed avevano le dotazioni di sicurezza previste. Per le violazioni accertate sono state, invece, elevate sanzioni amministrative. (AGI)
CRIMEA, “NEW WAVE JUNIOR”: SECONDO POSTO PER LE GEMELLE CHIARA E MARTINA SCARPARI
Yalta. Grande successo per le giovanissime cantanti calabresi Chiara e Martina Scarpari al concorso internazionale “New Wave Junior” che si è tenuto in Crimea, allo stadio “Artek” dal 16 al 18 agosto 2014.
Le gemelle si sono classificate al secondo posto grazie ai voti ottenuti dalla giuria tecnica dopo le brillanti esecuzioni dei brani “Pensieri e Parole” ed “Eternità”. La premiazione è avvenuta allo stadio “Artek” lunedì 18 agosto durante un grande spettacolo a cui hanno preso parte diversi artisti russi.
Quattordici anni, residenti a Varapodio (Rc), le sorelle Scarpari sono state le uniche rappresentanti italiane al prestigioso concorso internazionale giovanile. Al Festival erano presenti altri 16 ragazzi provenienti da Russia, Ucraina, Bielorussia, Armenia, Israele, Romania, Georgia, Kazakistan, Lituania e Moldavia.
Il pubblico dello stadio “Artek” si è particolarmente affezionato alla simpatia di Chiara e Martina e fin dal primo momento ha accolto con grande calore, entusiasmo ed euforia le loro esibizioni.
Dopo il 3° posto ottenuto al talent show di Rai Uno “Ti Lascio una Canzone” e il singolo “Sempre Insieme” inciso il mese scorso, questo risultato conquistato in Crimea dalla gemelle Scarpari costituisce un ulteriore e importantissimo passo in avanti nella carriera musicale delle giovanissime cantanti.
INIZIATIVA POLITICA DI RILIEVO REGIONALE DEL CIRCOLO PD DI ROCCELLA
Circolo di Roccella Jonica
Roccella Jonica
Domenica 24 Agosto - Ore 19,30
in Via Marina - Lato Nord al Belvedere
VERSO LE ELEZIONI REGIONALI
PIETRO MELIA - Giornalista RAI
intervista
GIANLUCA CALLIPO - Sindaco di Pizzo
MARIO OLIVERIO - Presidente Provincia di CS
GIANNI SPERANZA - Sindaco di Lamezia Terme
Candidati a presidente per la coalizione di Centro-sinistra alle elezioni primarie.
Coordina MIMMO BOVA - Segretario del Circolo PD di Roccella Jonica
lunedì 18 agosto 2014
RADIO ROCCELLA SI SUPERA ANCORA!
![]() |
Lo Staff di Radio Roccella con il cabarettista Marco Capretti di "Made in Sud" |
Un altro successo in qualità e di consenso di pubblico è stato lo spettacolo che ha animato il Villaggio di Radio Roccella, "la radio fuori dal coro", nella traversa di via Tenente Carella, ormai diventata, da diversi anni, il loro quartier generale per la Notte Bianca.
Un programma ben articolato con diversi momenti di animazione, e non solo musicali, che il numerosissimo pubblico ha apprezzato e applaudito a più riprese.
Ma non senza difficoltà visto che la radiodiffusione dello spettacolo, per alcuni momenti è stato a rischio, in considerazione dei danneggiamenti di alcuni ripetitori a causa dell'incendio che è divampato al Bosco Catalano. Ma i tecnici si sono tempestivamente mossi e sono riusciti a ripristinare i collegamenti affinché la diretta radiofonica potesse raggiungere tutta l'utenza.
Ormai la "squadra" affiatata e professionale della storica emittente radiofonica roccellese lavora a memoria ed in ogni loro realizzazione c'è sempre qualcosa di nuovo visto che le motivazioni dello staff sono sempre alte e alla continua ricerca di momenti esclusivi e particolari.
Accogliamo con grande piacere la "relazione" del presidente di Radio Roccella, Antonio La
Palerma, da cui si evince tutta la soddisfazione per il lavoro svolto e per l'ottimo risultato raggiunto, tant'è che non sono mancati tantissimi attestazioni d'affetto e d'encomio da parte dei commercianti del posto e dei tanti cittadini, e non, presenti alla serata.
![]() |
L'entusiasmo del pubblico durante l'esibizione del comico Marco Capretti |
Da qualche anno a questa parte abbiamo colto l’occasione che l’amministrazione comunale di Roccella ci ha dato, organizzando uno dei principali spettacoli della Notte Bianca.
Quest’ anno il programma è stato forse il più bello e il più qualificante, con un’eccellente spettacolo del fuoco, indirizzato al nostro pubblico più giovane.
![]() |
I momenti più significativi della spettacolo ph di Pino Curtale. |
A coinvolgimento di altre associazioni, abbiamo avviato collaborazione con l’emergente gruppo giovanile, “Roccella Attiva” impegnata quest’anno a 360° su tutto il territorio, pensando di non disperdere un’importante forza emergente, hanno collaborato con noi realizzando il concorso Roccella On You Tube, avendo già collaborato piacevolmente nell’organizzazione della festa del 2 giugno colgo l’occasione per ringraziare uno per tutti, il presidente Martina Rogolino.
Infine a rappresentare la parte musicale che più ci caratterizza a conclusione di una già splendida serata la bravissima coppia Martin & Luana acustic con un’esibizione di musica sud americana di grande qualità.
Non posso non riferire dei numerosissimi attestati di stima ricevuti da i commercianti della via dove si è svolto l’evento da noi organizzato, con in testa l’amico Curtale, e dei complimenti ricevuti da tutti gli artisti, per la professionalità e la cordialità ricevuta dal gruppo organizzatore.
Dai nostri dati purtroppo registriamo un numero di presenze diverso di quello segnalato da altre testate giornalistiche, con conseguente calo di vendite dei commercianti interessati dall’evento.
Concludo ringraziando, tutti i “Ragazzi” di Radio Roccella i commercianti tutti e in particolare quelli della via ten. Carella che hanno accolto radio Roccella condividendone il progetto, che ogni anno è sempre vario e innovativo, l’amministrazione comunale per la possibilità dataci e tutto il popolo Roccellese.
Antonio La Palerma
laradiofuoridalcoro
RICORDANDO L'AMICO GIANNI LOMBARDO
Oggi 18 Agosto è un anno che ci ha lasciati Giovanni Lombardo, per tutti Gianni, un ragazzo tranquillo, spontaneo, dall'animo buono, e sempre sorridente, che trattava tutti con lo stesso affetto e soprattutto rispetto. Tutti coloro che lo conoscevano gli volevano bene per la sua semplicità e il suo modo garbato e riverente con cui si poneva.
La sua famiglia, accompagnati da una grande Fede, continua a sentirlo presente ricordandolo in ogni circostanza, per loro Gianni continua ad essere il figlio e il fratello prediletto.
Domani pomeriggio in chiesa Matrice alle ore 18,30, Gianni Lombardo verrà ricordato con una Santa Messa e anche questo blog lo vuole ricordare con infinito affetto e una preghiera:
"Signore Dio, hai accolto nel tuo Regno il nostro carissimo Giovanni Lombardo. Sappiamo ora che un angelo ci accompagna, ci sorregge, ci consola. La lontananza di questa persona buona non disperde i cuori che credono in Dio, essi vivranno sempre uniti nell'eternità". L'eterno riposo donagli Signore, Risplende adesso la Luce Perpetua, Riposa in pace, Amen!
La sua famiglia, accompagnati da una grande Fede, continua a sentirlo presente ricordandolo in ogni circostanza, per loro Gianni continua ad essere il figlio e il fratello prediletto.
Domani pomeriggio in chiesa Matrice alle ore 18,30, Gianni Lombardo verrà ricordato con una Santa Messa e anche questo blog lo vuole ricordare con infinito affetto e una preghiera:
"Signore Dio, hai accolto nel tuo Regno il nostro carissimo Giovanni Lombardo. Sappiamo ora che un angelo ci accompagna, ci sorregge, ci consola. La lontananza di questa persona buona non disperde i cuori che credono in Dio, essi vivranno sempre uniti nell'eternità". L'eterno riposo donagli Signore, Risplende adesso la Luce Perpetua, Riposa in pace, Amen!
Iscriviti a:
Post (Atom)
2 agosto 2020 - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico
2 Agosto 2020 - 2 Agosto 2021: un anno senza Ludovico. Il ricordo di Ludovico Lombardo ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Sempre nel cuore dei tuoi amici e sempre nel cuore dei roccellesi.

JEU SUGNU CALABRISI - Sigla ufficiale Musica Etnosong 2019 Premio Mia Martini
La vera storia dei nostri emigranti che, per motivi di lavoro, sono stati "costretti" a lasciare la Terra in cerca di lavoro ma col cuore rivolto SEMPRE nell'estremo lembo della "nostra" Penisola: la CALABRIA!
Pagine
- ARTICOLI INVIATI AI SIMPATIZZANTI SULLA POSTA ELETTRONICA
- APPUNTI SUL PRIMO CONSIGLIO COMUNALE DI SABATO 8 GIUGNO 2019
- PARCHEGGI A PAGAMENTO: DECISIONE AFFRETTATA E SENZ...
- Quello che gli altri non vi dicono sul calcio e su...
- VOGLIO AGGIUNGERE QUALCOSA IN MERITO AL JOVA BEAC...
- ESTATE ROCCELLESE DOLCEAMARA
- I LORO 100 GIORNI DI AMMINISTRAZIONE... SECONDO ME...
- ULTIME NOTIZIE A 360 GRADI DA ROCCELLA JONICA.
- AMPLIAMENTO DEL CIMITERO, LINEE PROGRAMMATICHE, FO...
- LE CREAZIONI ARTISTICHE DI MIMMO BAVA
- LE MIE PRIME NOTIZIE DEL 2020
ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE

Foto di Angelo Lagana'
Pagine
DUE STRAORDINARI SCATTI DI ANGELO LAGANA'
Un Lungomare così, a Reggio, non si vedeva da tanti tanti anni. Le Frecce Tricolori hanno richiamato in città decine di migliaia di persone da tutte le province calabresi e da gran parte della Sicilia. La via Marina, completamente chiusa al traffico in occasione della seconda “domenica sostenibile”, s’è gremita di circa 100.000 persone che nel pomeriggio hanno assistito incantate allo spettacolo dell’Air Show “Scilla & Cariddi” con l’esibizione delle celebri Frecce Tricolore.
.
.
.
VINCENZO MILANO CI REGALA L'ECLISSI SOLARE VISTA DAL CASTELLO
.
Oggi 20 marzo, nonostante le nuvole, abbiamo potuto assistere, dalle nove e mezza fino alle undici, all'eclissi di sole. Qui da noi il sole, "coperto" dall'ombra della luna, si è oscurato soltanto per il 41%. La prossima eclissi parziale avverrà nel 2026 mentre per avere un'altra eclissi solare totale dovremmo "attendere" fino al 2081.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.
FESTIVAL JAZZ: DALLA GRANDE ILLUSIONE ALL'IMPIETOSA REALTA'
.

Il regalo di Natale del M°. Angelo Laganà
OLTRAGGIO ALLA CITTA'
OLTRAGGIO ALLA CITTA'. Foto di Angelo Laganà


ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI

Quale sindaco mai oltre a lui stesso o a chi per lui avrebbe consentito una liquidazione cosi rapida a suo favore? Un ulteriore una tantum prelevato da un fondo "segreto e nascosto". Cari elettori meditate...Dedicato a tutte quelle associazioni che partecipano alle riunioni con l'amministrazione la quale puntualmente ricorda pressappoco cosi: "Non chiedete soldi perchè non ce ne sono!"
I VINCITORI DI ROCCELLA ON YOUTUBE
Tre straordinari video sono saliti sul podio in questa 2° edizione del Concorso curato da Mariagrazia Curciarello. Tre video, diversi fra loro, che li accomuna solo la volontà di valorizzare al massimo le risorse naturalistiche di Roccella Jonica, obiettivo riuscito appieno grazie alle idee che hanno sbizzarrito la fantasia degli autori, ma anche del montaggio del video, agli "attori" e agli ambienti.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.