Chi volesse inviarmi notizie, messaggi, comunicazioni di manifestazioni ed eventi da pubblicare sul blog può farlo attraverso la mail niko.25@hotmail.it




domenica 26 maggio 2024

LE LEGGI NON RISPETTATE SULL' AFFISSIONE DEI MANIFESTI ELETTORALI.


L’affissione dei manifesti di propaganda elettorale è disciplinata da apposite leggi ed è consentita e deve essere effettuata in appositi spazi a ciò destinati. 

La stessa legge indica le dimensioni dei manifesti, la quantità di spazi da assegnare in base al numero di abitanti e le località dove questi spazi devono essere predisposti (luoghi più frequentati ed in equa proporzione su tutto il territorio del Comune).

La Giunta Comunale è TENUTA (vuol dire che ha l’obbligo), nei tempi previsti dalla stessa legge, a stabilire speciali spazi da destinare, a mezzo di distinti tabelloni, esclusivamente all’affissione dei manifesti (vuol dire che sopra gli spazi indicati è necessario scrivere che si tratta di propaganda elettorale per le elezioni amministrative ecc. ecc.). 

La legge indica anche le incombenze pratiche ed esecutive di quanto disposto, in ordine alla predisposizione e delimitazione degli spazi destinati all’affissione ed in più predispone il sistema sanzionatorio per chi danneggia, distrugge o, comunque, rende illeggibili i manifesti già affissi.

Ritengo di particolare interesse il contenuto della circolare del Ministero dell’Interno del 8 aprile 1980 (e sempre valida nella sua cogenza giuridica) che reca la “Disciplina della propaganda elettorale” dove, in premessa, fa proprio riferimento alla ratio per cui il legislatore ha previsto l’esistenza di questi speciali spazi per l’affissione dei manifesti: assicurare la parità di condizioni per la propaganda elettorale eliminando qualsiasi privilegio determinato da maggiori possibilità finanziarie e dare alla campagna elettorale un contenuto di manifestazione di pensiero più che di ostentazione di mezzi economici ( il tutto in linea con l’art. 3 Cost. che prevede che tutti i cittadini siano uguali davanti alla legge senza distinzioni di… condizioni sociali e personali). 

Inoltre nella stessa circolare viene esortata l’Amministrazione comunale ad evitare ogni ritardo negli adempimenti ad essa demandati per quanto concerne l’apposizione di tabelloni e riquadri per l’affissione dei manifesti di propaganda elettorale. 

Chi scrive esorta i cittadini, ma soprattutto gli amministratori attuali di Roccella di andare a leggere l’ultimo periodo del testo in questione, anche solo per cultura personale oltre che per conoscenza delle regole che devono sottendere al comportamento durante una campagna elettorale e in generale da parte di soggetti che intendono mantenere la guida di un paese… con un’attenzione particolare alla parte in cui si fa riferimento a condotte che debbono essere improntate ad agevolare il libero esercizio dei diritti costituzionali da parte dei cittadini. 

Detto ciò pongo alcune domande: 

- La Giunta comunale ha adempiuto al suo obbligo di indicare e predisporre nei tempi di legge, gli appositi spazi per l’affissione dei manifesti di propaganda elettorale? Se la risposta è positiva non si spiega per quale motivo i manifesti in fotografia siano posizionati negli spazi destinati all’affissione ordinaria (sopra gli annunci necrologici!!); se invece la risposta è negativa, trattasi di una evidente e grave violazione di legge la cui responsabilità è, naturalmente, di chi doveva attivarsi e ha omesso di farlo;

 - L’Amministrazione Comunale è a conoscenza del contenuto non solo delle leggi sulla propaganda elettorale, ma anche della circolare del Ministero dell’Interno che ha valore equivalente in materia di disposizioni esecutive della legge primaria? Se la risposta è negativa, rammento che la circolare è indirizzata, tra gli altri, a tutti i Sindaci della Repubblica e sarebbe veramente grave che un Sindaco di esperienza come quello attualmente in carica a Roccella se la sia fatta sfuggire. Se la risposta è positiva, la domanda ritorna costante: perché non vi si è ottemperato? 

Ora, siamo sicuri che l’ignaro operaio addetto alla raccolta differenziata non sia avvezzo alle affissioni e che l’ora notturna non gli abbia consentito di vedere dove stava incollando il manifesto, quindi non è tanto il suo comportamento da censurare quanto quello di tutta la Giunta con a capo il Sindaco che ignorano(!) o hanno ignorato (?) in toto tutte le norme sinteticamente illustrate.

Ed allora ci chiediamo ancora: PERCHE’? 

Possibile che ad avvocati, giuristi e professionisti costituenti la classe dirigente del Comune di Roccella siano sfuggite queste norme, oppure pensano di poter agire sempre al di sopra della legge ed al limite della legalità? 

E se proprio non vogliamo andare ad infierire su questo punto, consideriamo l’atteggiamento sprezzante di slealtà nei confronti della lista di opposizione: l’attuale amministrazione che si candida al secondo mandato non ha altri strumenti o argomenti per contrastare la lista “Roccella in comune – prima le persone”? 

E allora, cari cittadini roccellesi, è proprio su questo che vi chiedo di soffermarvi…

In Italia vige il limite del secondo mandato non l’obbligatorietà del secondo mandato. 

Io sarò pure di parte però vi dico: meditate gente, meditate! 

Lina Iervasi

Nessun commento:

Posta un commento

2 agosto 2020 - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico

2 agosto 2020  - 2 agosto 2021: Un anno senza Ludovico
2 Agosto 2020 - 2 Agosto 2021: un anno senza Ludovico. Il ricordo di Ludovico Lombardo ad un anno dalla sua tragica scomparsa. Sempre nel cuore dei tuoi amici e sempre nel cuore dei roccellesi.

JEU SUGNU CALABRISI - Sigla ufficiale Musica Etnosong 2019 Premio Mia Martini

La vera storia dei nostri emigranti che, per motivi di lavoro, sono stati "costretti" a lasciare la Terra in cerca di lavoro ma col cuore rivolto SEMPRE nell'estremo lembo della "nostra" Penisola: la CALABRIA!

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE

ROCCELLA JONICA VISTA DA GERACE
Foto di Angelo Lagana'

DUE STRAORDINARI SCATTI DI ANGELO LAGANA'

Un Lungomare così, a Reggio, non si vedeva da tanti tanti anni. Le Frecce Tricolori hanno richiamato in città decine di migliaia di persone da tutte le province calabresi e da gran parte della Sicilia. La via Marina, completamente chiusa al traffico in occasione della seconda “domenica sostenibile”, s’è gremita di circa 100.000 persone che nel pomeriggio hanno assistito incantate allo spettacolo dell’Air Show “Scilla & Cariddi” con l’esibizione delle celebri Frecce Tricolore.

.

.
.

.

.

VINCENZO MILANO CI REGALA L'ECLISSI SOLARE VISTA DAL CASTELLO

.

Oggi 20 marzo, nonostante le nuvole, abbiamo potuto assistere, dalle nove e mezza fino alle undici, all'eclissi di sole. Qui da noi il sole, "coperto" dall'ombra della luna, si è oscurato soltanto per il 41%. La prossima eclissi parziale avverrà nel 2026 mentre per avere un'altra eclissi solare totale dovremmo "attendere" fino al 2081.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.

FESTIVAL JAZZ: DALLA GRANDE ILLUSIONE ALL'IMPIETOSA REALTA'

.

.
Il regalo di Natale del M°. Angelo Laganà

OLTRAGGIO ALLA CITTA'

OLTRAGGIO ALLA CITTA'
OLTRAGGIO ALLA CITTA'. Foto di Angelo Laganà


ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI

ECCO PERCHE' POCO PIU' DI UN ANNO FA PESTAVA I PUGNI SUL TAVOLO DEL CONVENTO DEI MINIMI
Quale sindaco mai oltre a lui stesso o a chi per lui avrebbe consentito una liquidazione cosi rapida a suo favore? Un ulteriore una tantum prelevato da un fondo "segreto e nascosto". Cari elettori meditate...Dedicato a tutte quelle associazioni che partecipano alle riunioni con l'amministrazione la quale puntualmente ricorda pressappoco cosi: "Non chiedete soldi perchè non ce ne sono!"

I VINCITORI DI ROCCELLA ON YOUTUBE

Tre straordinari video sono saliti sul podio in questa 2° edizione del Concorso curato da Mariagrazia Curciarello. Tre video, diversi fra loro, che li accomuna solo la volontà di valorizzare al massimo le risorse naturalistiche di Roccella Jonica, obiettivo riuscito appieno grazie alle idee che hanno sbizzarrito la fantasia degli autori, ma anche del montaggio del video, agli "attori" e agli ambienti.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.

1° classificato Roccella on youtube "A SCIRUBETTA" di Francesco Cappelleri.

2° classificato Roccella on youtube "U TARANTOZZU" di Alessandro Neumann

3° classificato "FRA I RICORDI DI UN PASSATO" di Antonio Dimasi e felice Guarneri