SOLIDARIETA' E SUPPORTO AI RESIDENTI DELLE FRAZIONI DI ROCCELLA!

E’ da qualche giorno che sono completamente preso ad intraprendere, insieme ai residenti delle frazioni a monte di Roccella, una “battaglia” per fare in modo che degli interventi urgenti siano presi per la messa in sicurezza della strada provinciale e comunale che collega Roccella alle frazioni di Cutunizza, Fonte, Varano, Caciotta, Mancino, Randaconi e Spanò
Si tratta di una situazione davvero grave a causa dell’impercorribilità della strada compromessa da frane, smottamenti, mancanza di segnaletica e barriere di sicurezza (guard rail).
I residenti, dopo diverse segnalazioni (raccolte anche da Claudio Belcastro - candidato a sindaco alle ultime consultazioni elettorali con la lista Fiamma Tricolore - che ha anche interessato gli organi di stampa), oggi, sentendosi emarginati e usati dall’amministrazione solo come bacino di voti, sono al limite della sopportazione e chiedono, in una lettera al presidente del

consiglio comunale, spiegazioni precise e dettagliate, considerato che, da Natale, il sindaco li rimanda e li “accontenta” dicendo loro che il Comune è in attesa di un mutuo da parte della cassa depositi e prestiti, soldi richiesti per il rifacimento anche di quelle strade. Ma, dopo le ultime sollecitazioni, la risposta è stata che il finanziamento non è ancora disponibile.
Parte quindi una protesta che vedrà i residenti prendere parte fra il pubblico al prossimo consiglio comunale in attesa di poter ricevere dal civico consesso delle risposte concrete e risolutive. Il blog “Roccella siamo (anche) noi” seguirà l’evolversi della vicenda e terrà informati tutti i lettori con la speranza di non essere costretti a prendere ulteriori forme di protesta.
JEU SUGNU CALABRISI - Sigla ufficiale Musica Etnosong 2019 Premio Mia Martini
La vera storia dei nostri emigranti che, per motivi di lavoro, sono stati "costretti" a lasciare la Terra in cerca di lavoro ma col cuore rivolto SEMPRE nell'estremo lembo della "nostra" Penisola: la CALABRIA!
DUE STRAORDINARI SCATTI DI ANGELO LAGANA'
Un Lungomare così, a Reggio, non si vedeva da tanti tanti anni. Le Frecce Tricolori hanno richiamato in città decine di migliaia di persone da tutte le province calabresi e da gran parte della Sicilia. La via Marina, completamente chiusa al traffico in occasione della seconda “domenica sostenibile”, s’è gremita di circa 100.000 persone che nel pomeriggio hanno assistito incantate allo spettacolo dell’Air Show “Scilla & Cariddi” con l’esibizione delle celebri Frecce Tricolore.
.
Oggi 20 marzo, nonostante le nuvole, abbiamo potuto assistere, dalle nove e mezza fino alle undici, all'eclissi di sole. Qui da noi il sole, "coperto" dall'ombra della luna, si è oscurato soltanto per il 41%. La prossima eclissi parziale avverrà nel 2026 mentre per avere un'altra eclissi solare totale dovremmo "attendere" fino al 2081.
Questo straordinario evento è stato filmato dal videomaker Vincenzo Milano del Laboratorio DreamLab Studio di Roccella Jonica dalla postazione della Torre di Pizzofalcone. Un video, montato e musicato con grande sapienza, capace di trasmettere un brivido di emozione.
I VINCITORI DI ROCCELLA ON YOUTUBE
Tre straordinari video sono saliti sul podio in questa 2° edizione del Concorso curato da Mariagrazia Curciarello. Tre video, diversi fra loro, che li accomuna solo la volontà di valorizzare al massimo le risorse naturalistiche di Roccella Jonica, obiettivo riuscito appieno grazie alle idee che hanno sbizzarrito la fantasia degli autori, ma anche del montaggio del video, agli "attori" e agli ambienti.
Meritato primo posto per l'invenzione "Scirobetta" dal nome dei due cortiggiani del re Carafa che nel caldo estivo roccellese ha trovato rinfresco solo con questa speciale bibita a base dei nostri limoni... Simpaticissimi e bravissimi davvero tutti i ragazzini-attori che hanno recitato nel video. Con questo video credo che si mostra per la prima volta l'interno del nostro castello in via di restauro in rete. 10 e lode a Francesco Cappelleri, complimenti vivissimi.
Solo un'idea cosi innovativa poteva battere il vincitore dello scorso anno. Alessandro Neumann, dopo il simpaticissimo "U Pirozzu" con cui ha trionfato nella prima edizione, ha girato il secondo atto che si chiama "U tarantozzu" ed è ancora una volta uno strepitoso successo. Le suggestive immagini dal basso dei passi di taranta, dimostrano l'estro e il talento dell'autore che conferma molti dei protagonisti-attori de "U Pirozzu, che diventano delle vere e proprie macchiette. Non vedo già l'ora di vedere la terza parte il prossimo anno...
Da museo il terzo video classificato girato e montato da due giovani, Antonio Dimasi e Felice Guarneri, con lo zampino dei reperti "storici" fotografici dell'archivio dell'associazione "Roccella com'era". "Fra i ricordi di un passato" è la storia di due bambini che, attraverso stupende immagini del passato di Roccella Jonica che sembrano animarsi grazie agli effetti speciali degli autori, raccontano la vita di 50 anni fa del loro paese e alla fine, oggi, si chiedono... "Chissà come sarà fra 50 anni?" Bellissima colonna sonora e un invito a tutti di guardarlo, agli adulti per fargli rivivere meravigliose emozioni e ricordi e ai giovani per fargli scoprire la semplicità insieme al sorriso genuino che c'era una volta. Da pelle d'oca...
E adesso non ci resta che... ammirarli.
Nessun commento:
Posta un commento