Domani 27 dicembre grande è l'attesa, per partecipanti e curiosi, per la partenza della FIT - CHRISTMANS 2014 prevista sul Lungomare di Roccella Jonica per le ore 17,00. Sulla scia dell'incredibile successo del "2° Roccella Fitwalking" tenutosi il 27 luglio scorso con una marea di partecipanti (superato l'obiettivo degli organizzatori dei 1500 iscritti), si è voluto ripetere l'esperienza di una nuova "camminata per la salute" anche in versione natalizia con l'occhio rivolto alla solidarietà, cosi come è avvenuto quest'estate e nella prima edizione del 2013.
Nel giro di due anni, grazie al prof. Fausto Certomà e all'associazione "Calabria Fitwalking - scuola del cammino", enorme è stato il coinvolgimento delle persone in vari centri della locride e non solo, tant'è che diventata una vera e propria tendenza: il fitwalking, per i pochi che ancora non lo sapessero, è una disciplina praticata in gruppo e all'aria aperta che ha una rilevanza benefica, salutare e sociale considerato che, oltre che al benessere e all'attività motoria, si favorisce l'interazione sociale.
La grande manifestazione roccellese di quest'estate è stato un successo anche per tutto il contorno creato dagli organizzatori: oltre alle fasi preparatorie della manifestazione del 27 luglio in cui sono stati presenti campioni di atletica come Raffaello Ducceschi e Maurizio Damilano (l'ex marciatore Damilano è considerato l'ideatore del nome e di un metodo del fitwalking, oltre che ad aver contribuito alla diffusione e sviluppo in Italia), si sono tenuti vari convegni in uno dei quali ha partecipato la campionessa paraolimpica Giusy Versace lasciandosi trasportare nel racconto della sua triste e poi straordinaria rinascita, contenuta pure nel suo libro dal titolo emblematico "Con la testa e con il cuore si va ovunque"!
 |
L'attestazione del contributo del "2° Roccella Fitwalking"
a favore dell'UNITALSI e del viaggio a Lourdes a favore
di quattro nostri amici diversamente abili. |
Le due edizioni del fitwalking roccellesi sono stati caratterizzati anche dall'abbraccio degli organizzatori verso dei progetti di solidarietà. Il primo anno la manifestazione contribuì a sostenere le iniziative dell'associazione "Comma Tre" di Simona Coluccio di Gioiosa Jonica; quest'anno parte delle quote di iscrizione è stata destinata all'UNITALSI - Sottosezione di Locri, con lo scopo di poter regalare dei viaggi a Lourdes a dei ragazzi disabili (raccolti 2 mila e 300 euro che hanno consentito il viaggio a Lourdes a Settembre di quattro nostri amici Unitalsi).
Nella versione natalizia di domani (numerosissime già le iscrizioni, seppur si è in tempo di farlo fino a 10 minuti prima della partenza) il binomio fitwalking - solidarietà, è rivolto per l'acquisto di un defibrillatore da mettere a disposizione della nostra comunità.
Saranno presenti Gerry Longo Coordinatore dello staff della Cena nel buio ex concorrente del Grande Fratello e il Dott Ietto Domenico Coordinatore del Comitato Regionale Giovani U.I.C.I. dell’Emilia-Romagna e primo Istruttore al mondo non vedente, di Primo Soccorso.
Complimenti per il grande affiatamento, l'entusiasmo e il lavoro degli organizzatori che, siamo convinti, domani, riceveranno una grande soddisfazione con la grande adesione e l'applauso dei tantissimi partecipanti.