La Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Giuliana Fiaschè, insieme alla vicaria prof.ssa Rosamaria Lombardo, a tutti i docenti che hanno allestito la scenografia e le coreografie, oltre che a preparare gli studenti con un testo originale e toccante basato sul drammatico periodo storico della Shoah, e a un nutrito gruppo di genitori, hanno preso parte alla premiazione che si è tenuta al teatro all'aperto "Belluscio", nel cuore del centro storico di uno dei più bei borghi d'Italia.
Il Festival Teatro scuola di Altomonte, giunto alla 20° edizione, coinvolge ogni anno circa duemila studenti-attori ed è uno straordinario palcoscenico che offre alle scuole di tutta Italia la possibilità di mettere in scena i loro spettacoli e confrontarsi con altre realtà per la crescita culturale dei ragazzi e per vivere un'esperienza unica nell'ambito teatrale scolastico.
E la serata di mercoledì scorso, sotto il cielo stellato di Altomonte, per la scolaresca roccellese ( tra alunni, maestranze, genitori e parenti si era in oltre centocinquanta persone) è stata una esperienza magica e una gioia immensa: vedersi riconoscere un premio esclusivo, per il miglior testo originale, inserito per la prima volta dopo venti edizioni su idea dello scrittore e poeta Antonino Guglielmini, è stato l'ennesimo riconoscimento per un progetto culturale vincente avanzato dall'istituto comprensivo "Filocamo" che al termine della manifestazione si è lasciato andare in una allegra festa iniziata sul palco del teatro e continuata poi in albergo.
All'indomani dell'esibizione del 12 maggio scorso questo blog aveva dedicato un post per la straordinaria esperienza vissuta (http://roccellasiamonoi.blogspot.it/2017/05/listituto-comprensivo-di-roccella.html ), oggi siamo fieri di complimentarci con tutte le maestranze che hanno lavorato per questo progetto che i ragazzi, e perché no anche gli insegnanti, non dimenticheranno cosi facilmente.
Nessun commento:
Posta un commento