Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 25 maggio 2022

50 RAGAZZI UCRAINI SARANNO ACCOLTI ALL' HOTEL MIRAMARE

In questa settimana arriveranno a Roccella 50 ragazzi ucraini che verranno accolti presso l'Hotel Miramare messo a disposizione con grande generosità dal proprietario Fernando Lombardo.

Nei giorni scorsi un gruppo di volontari, insieme alle persone ucraine accolte un mese fa presso la casa parrocchiale "Francesco Cappelleri", hanno messo in ordine la struttura, coordinati da Mimma pacifici e Patrizia Maiolo, e ieri è stata fatta la spesa alimentare. 

Alla struttura rimessa a nuovo è stata indetta la benedizione da parte di padre Francesco Carlino insieme al frate francescano padre Domenico, sacerdote di Valmontone che accoglie ogni giorno nel suo convento persone sole e in difficoltà.

I giovani ucraini che si sono visti costretti a scappare dalle loro abitazioni e subire la guerra, staranno a Roccella un mese nella speranza di poter tornare presto nel proprio paese.

3 commenti:

  1. Ma che bel gesto!!! Applausi e complimenti al proprietario Fernando Lombardo ed a tutti i collaboratori che attraverso il proprio impegno consentono questa spendida azione solidale. Sono realmente fiero di gente così nel mio paese. Bravi, bravi tutti. E speriamo che questi ragazzi possano coronare il loro sogno di tornare a calpestare, in Santa Pace, la loro terra. RH

    RispondiElimina
  2. Bellissima iniziativa! In paese ci sono tante case non abitate i cui proprietari sarebbero ben felici di cederle a prezzi economici! Perché il Comune non si fa promotore di acquisirle e con pochi euro e/o il lavoro di volontari risistemarle destinando a chi ne ha bisogno? In questo momento a profughi ucraini ma un domani a tanti altri nostri connazionali in stato di bisogno?

    RispondiElimina
  3. Ottima idea! Io ne aggiungo un'altra! Il Comune potrebbe investire un pò di euro acquistando queste case, potrebbe sistemarle ed avviare un'attività economico-turistica offrendo pacchetti dedicati di soggiorno, anche on-line, ai turisti! Vantaggi per il Comune: 1) Promuoverebbe l'immagine di Roccella in ambito nazionale/internazionale facendola conoscere maggiormente; 2) Recupererebbe quasi subito il capitale investito nell'acquisto degli immobili creando utili per il Comune e per i Roccellesi (che potrebbero alleggerire le tasse); 3) Creerebbe un circuito virtuoso nell'indotto poiché i turisti mangiano, si divertono, fittano ombrelloni....insomma, spendono; 4) Si creerebbero posti di lavoro nella gestione di queste strutture (prenotazioni, ricezione, rifacimento alloggi alla partenza degli ospiti, manutenzioni, etc.). Mi pare una buona idea! Mi auguro che Roccella voglia "volare" alto!

    RispondiElimina