Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 2 marzo 2016

PAZZA ROCCELLA, AMALA...

L'entrata in campo delle due squadre con "la rosa" di tutti i bambini
della scuola calcio Roccella. Foto Francesco Grollino.
E giunse il due di Marzo e arrivò la tanta sperata e meritata PARTITA PERFETTA! E la gioia più grande è l'averla disputata contro la squadra che fino a ieri era al vertice della classifica di questo blasonato girone della serie  d.

Prima  del fischio d'inizio il presidente delRoccella Serafino ha consegnato un a targa ricordo in segno di affetto ed amicizia a Giuseppe Bisogno, figlio di Pasquale Bisogno, storico tifoso della Cavese, nativo di cavadei Tirreni ma trasferitosi da anni a Roccella e venuto a mancare qualche anno fa.

Una vittoria sperata da tutti ma che in pochissimi però ci credevano, nonostante la straordinaria vittoria contro la Sarnese in 10 uomini e il meritato pareggio a Leonforte nelle ultime due partite del Roccella.

La  consegna della targa da parte dell'asd Roccella ai familiari  del
compianto Pasquale Bisogno. Foto Francesco Grollino,
Una condotta di gara per 80 minuti esemplare, ineccepibile, con il leone Coluccio a rendere impenetrabile la difesa, ma non solo, anche a  rendersi pericoloso in avanti com'è nel suo solito, specie sui calci d'angolo.

La Cavese veniva da dieci risultati utili, seppur nelle ultime due gare aveva dimostrato qualche piccolo cedimento con due pareggi contro l'Aversa fuori e la Sarnese in casa; abbiamo letto  di una formazione rimaneggiata a causa di problemi fisici del difensore Sabatucci e dell'attaccante D'Anna, ma era pur sempre la capolista, con nella formazione l'ex trequartista amaranto Christian Criniti, fra i protagonisti della straordinaria escalation del Roccella prima in eccellenza e poi in serie D.

Fase di gioco, uno dei tanti interventi risolutivi di capitan
Coluccio.Foto Francesco Grollino.
Ma il Roccella, a differenza di tante altre partite con la partenza sottotono, oggi parte subito con la marcia veloce, senza timori e mette in seria difficoltà i più blasonati avversari.

Un fantastico uno/due targato Dorato- Jhonson  al sesto e al  settimo minuto di gioco spiazzano completamente la squadra campana che mai  si sarebbe  aspettata un inizio cosi pimpante dei nostri.

Due gol, uno più bello dell'altro. Il primo, quello di Dorato (che sale a 13 reti e al quinto posto nella classifica marcatori), con un fenomenale assolo a zig zag che fa fuori 4 avversari e, appena entrato in  area di rigore, lascia partire un preciso e imprendibile diagonale che si insacca alle spalle del loro portiere Conti. Non ci poteva essere miglior regalo per il nostro bomber nel giorno del suo compleanno!!!
Il ringraziamento al pubblico al termine della fantastica vittoria.

La seconda rete avviene attraverso un lancio in area da fallo laterale e Johnson, in rovesciata acrobatica, non  consente al  portiere di vedere la palla che si insacca dalla lunetta.

Due a zero dopo sette minuti, la tribuna (purtroppo non gremita come spesso è avvenuto in altri incontri, sarà stata la giornata infrasettimanale lavorativa...) è in tripudio, seppur ben presto si ricompone e torna "al teatro" ( Roccella forse è l'unica delle squadre della categoria a non avere un tifo "organizzato", e di questo ancora dobbiamo capire se è un bene o un male!!!)

Ci sono ancora oltre 80 minuti da giocare, massima attenzione e concentrazione ragazzi....nel mentre Galati non si ferma un attimo dal gridare e gesticolare dalla panchina.

Il manifesto della partita.
La Cavese è stordita, non sembra affatto squadra da primo posto sia come fraseggio che come individualità; è il Roccella a continuare ad avere il pallino del gioco, tant'è che Criniti e De Rosa (19 reti in due) quasi mai per tutto il primo tempo si rendono pericolosi.

Laaribi, in un primo tempo sacrificato in difesa, Minici e Carrozza tengono bene le redini a centrocampo, ma tutti quanti oggi mettono il cuore e l'anima. Marco Sorgiovanni nelle ultime partite è davvero irrefrenabile, scatta via come un segugio fino a rendersi pericoloso in area o regalare assist agli attaccanti e raramente viene fermato dagli avversari. Johnson, nonostante un ginocchio con le  bizze, si impegna fino allo spasimo. Dorato non si da pace e, quando può, fa pressing e mette zizzanie nell'area  avversaria.

Esibizione allegra e divertente fra il primo e secondo tempo del nutrito gruppo dei pulcini e primi calci dell'ASD Roccella diretti da Sandro Sorgiovanni.

Il secondo tempo inizia subito con la rete della Cavese che gela il "N.Muscolo": Varriale segna  di testa su battuta da corner.

L'attestato di gratitudine rilasciato domenica dal presidente della  Cavese
all'ASD Roccella
Ma il Roccella non si scompone; la reazione psicologica della Cavese, rinfrancata dal gol che ha accorciato le distanze, è quasi inesistente, grazie anche ai nostri difensori-giganti: Coluccio, già citato, con Mallamaci e  Cinquegrana, ai quali si aggiunge a fare da interdizione prima Fiorino e poi Cordova.

Il Roccella sembra reggere bene, Mittica non è quasi mai  seriamente impegnato e controlla agevolmente i tiri verso la  sua porta, che trema  soltanto al 61esimo quando Cicerelli colpisce l'incrocio con un tiro dal  limite dell'area.

Da segnalare l'infelice espulsione al 73° di Marco Sorgiovanni per doppia ammonizione e quella dell'allenatore della Cavese Papagni al 60° .

Gli ultimi 15 minuti, più 5 minuti di recupero, il Roccella in 10 uomini soffre un po', ma,  grazie al lavoro dell'ottima e ordinata difesa, il risultato non cambia.

Il Roccella vince e conquista il 12° punto nelle ultime 7 partite (3 vittorie, tre pareggi e l'unica sconfitta  di  Aversa), facendo un bel balzo  in avanti verso la  salvezza diretta. Da stasera, infatti, con 33 punti in classifica, il Roccella è undicesimo fuori dalla zona play out!!!

Ah, dimenticavo, altro migliore in campo oggi, l'arbitro De Santis di Lecce insieme ai suoi due collaboratori: prestazione davvero ottima.

Nessun commento:

Posta un commento