Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 11 settembre 2013

DON CORNELIO FEMIA ELETTO NUOVO AMMINISTRATORE DELLA DIOCESI LOCRI-GERACE.


Essendo rimasta vacante la sede della nostra diocesi dopo la presa di possesso dell’Arcidiocesi di Reggio Calabria – Bova da parte di mons. Giuseppe Fiorini Morosini, avvenuta ieri 9 settembre 2013, e non essendo pervenuta da parte della Santa Sede nessuna nomina di Amministratore Apostolico, a norma del Diritto canonico, si è riunito il Collegio dei Consultori, per procedere all’elezione dell’Amministratore Diocesano che dovrà reggere ad interim questa Sede.
 
Mons. Francesco Laganà, essendo il sacerdote più anziano per ordinazione nel Collegio dei Consultori (composto da mons. Francesco Laganà, mons. Cornelio Femia, don Pietro Romeo, don Antonio Saraco, don Giuseppe Giacobbo, don Bruno Cirillo e don Alfredo Valenti) ha presieduto la seduta, procedendo alla lettura degli articoli riferiti ai compiti dell’Amministratore Diocesano ed alle modalità per la sua elezione.
 
Il Collegio, con voto segreto, ha eletto unanimemente Amministratore Diocesano mons. Cornelio Femia.
Il Collegio ha assicurato la preghiera e la piena collaborazione all’eletto, mentre ha espresso gratitudine per l’operato svolto da monsignor Fiorini Morosini durante i suoi cinque anni di Pastore della Chiesa di Locri-Gerace.
Dell’avvenuta elezione è stata informata la Congregazione per i vescovi, la Nunziatura Apostolica in Italia, la Conferenza Episcopale Italiana, la Conferenza Episcopale Calabra, la sede metropolitana di Reggio Calabria.
Sua Ecc.nza l’arcivescovo metropolita Giuseppe Fiorini Morosini, appresa la notizia, si è rallegrato per tale decisione ed ha offerto la sua disponibilità e vicinanza alla nostra diocesi, suffraganea di quella di Reggio Calabria-Bova.
La deliberazione del Collegio dei Consultori è un segno che va nella direzione della continuità pastorale, in quanto monsignor Femia è stato il vicario generale durante l’episcopato di monsignor Fiorini Morosini.
Il neo Amministratore diocesano (aveva ricoperto la stessa carica dopo la promozione di monsignor Giancarlo Martia Bregantini all’arcidiocesi di Campobasso-Bojano) ha accettato l’incarico e ha ringraziato il Collegio dei Consultori confidando sulla disponibilità ed accoglienza da parte del clero, degli operatori di curia e nella collaborazione di tutti.
* * *
Note biografiche
Mons. Cornelio Femia è nato a Grotteria il 16.03.1940.
Entrato nel Seminario Vescovile di Locri, ha conseguito la Licenza Media presso la Scuola Media “Maresca”; poi, dal 1956 al 1962, a Reggio Calabria, presso il Pontificio Seminario "Pio XI", retto da PP Gesuiti, ha continuato gli studi di Ginnasio e di Liceo con l'anno di Filosofia.
A Napoli, presso la Pontificia Facoltà Teologica “S. Luigi” di Posillipo, ha frequentato i corsi accademici, conseguendo la Licenza in Teologia Dommatica.
E stato ordinato sacerdote, da mons. Michele A. Arduino, a Grotteria, il 14.08. 1966.
I primi otto anni di sacerdozio, dal 1966 al 1974, li ha vissuti presso il Seminario Vescovile di Locri, come vice Rettore e insegnante di lettere nella Scuola Media e nel Ginnasio Parificato “Giovanni XXIII” fino al 1969 e poi come Rettore del Seminario e Responsabile della Pastorale Vocazionale della Diocesi.
Dal 1971 al 1991 è stato insegnante di Religione Cattolica presso il Liceo Scientifico Statale "Zaleuco" di Locri e presso l'Istituto Magistrale Statale "G. Mazzini".
Nell'ottobre del 1974 è stato nominato Parroco della Chiesa Matrice S. Nicola di Bari in Mammola. Dall’ottobre 1996 è Parroco dell’Arcipretura S. Maria di Portosalvo in Siderno.
E' stato docente e Direttore della Scuola di Formazione Teologica, successivamente elevata a Istituto di Scienze Religiose, riconosciuto dalla CEI.
Dal 1992 dirige l'Ufficio Scuola della Diocesi - Settore Insegnamento della Religione Cattolica.
E' Vicario Giudiziale della Diocesi, membro del Consiglio Presbiterale e del Collegio dei Consultori. E' Canonico Tesoriere del Capitolo Cattedrale.
Nel 1993 il S. Padre Giovanni Paolo II, su richiesta di mons. Ciliberti, lo ha insignito del titolo di “Monsignore”, come Cappellano di Sua Santità.
Il 22 gennaio del 2008 è stato eletto, dal Collegio dei consultori, Amministratore Diocesano della diocesi di Locri-Gerace.
Vicario generale durante l’episcopato di monsignor Giuseppe Fiorini Morosini, dal 2008 al 2013. 

Nessun commento:

Posta un commento