Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

domenica 18 dicembre 2011

LE SCUOLE DI ROCCELLA SENSIBILI A TELETHON

Onorato di essere il referente del Telethon (ma comunque tutti possono essere dei volontari di questa nobile causa), ringrazio i dirigenti scolastici, i docenti e i collaboratori scolastici che hanno saputo coinvolgere tutta la scolaresca per la raccolta dei fondi per il Telethon.
Anche quest'anno, come ogni anno, gli studenti sono stati molto sensibili e solidali, dimostrando una grande maturità nell'apprendere l'importanza e la necessità di contribuire ed aiutare la ricerca scientifica sulle malattie genetiche.
Grazie davvero a tutti.


Istituto Comprensivo Statale Roccella Jonica
raccolti €. 409,00

Liceo Scientifico "P.Mazzone" Roccella Jonica
raccolti €. 410,00

3 commenti:

  1. Complimenti per l'impegno e il traguardo raggiunto per teleton, ma è con rammarico Nicola che ancora una volta non vedo inserito tra i personaggi roccellesi più popolari nessun membro dell'associazione RTR Radioteleroccella che opera nel settore del volontariato, dell'informazione, e della cultura dal 1976 forse al momento l'associazione più vecchia del nostro paese, persone come Pino Gemelli, Pietro Commisso, Angelo Logozzo, Robberto Nizza, Mimmo Grollino e così via e ti potrei citare almeno altri 50 hanno fatto la stroria e creato la cultura musicale del nostro territorio, ma è mai possibile che nessuno si ricordi, in nessun caso di questa realtà ? eppure abbiamo giocato tutti coi i suoi quiz, abbiamo ballato tutti nelle mitiche feste di carnevale, in piazza, al Bristol al Kennedy, abbiamo giocato tutti alle cacce al tesoro, abbiamo corso tutti alla mitica straroccella, ma purtroppo ora ci ricordiamo solo della commercialissima TV locale che di Sociale non ha e non ha mai avuto niente. Buon Natale a te a tutta la tua Famiglia e a tutti i lettori del Blog da Toni La Palerma

    RispondiElimina
  2. Caro Toni, dirti che hai pienamente ragione non è affatto sufficiente a colmare la grave mancanza commessa (a parte Pietro Commisso che è stato sia quest'anno che due anni fa fra i candidati piazzandosi in maniera molto dignitosa...). Radio Roccella è stata e lo è ancora un esempio di affiatamento, professionalità, costanza. E' la storia di Roccella e dei roccellesi che oggi hanno, come noi, intorno ai 40 anni. Le vostre iniziative del passato sono state il fiore all'occhiello in tutta la Locride, i vostri programmi i più seguiri in tutto il raggio di vs appartenenza, avete cresciuto diverse generazioni di giovani con la musica, i concorsi, le partite in diretta, le notizie, la simpatia e l'affidabilità. Siete un gruppo unico!!! Forse è questo il grosso pregio e difetto insieme!!! Voi siete un gruppo, siete visti da tutti come la famiglia di Radio Roccella, una famiglia che ha cresciuto tutte le altre famiglie del Comprensorio. Vi chiedo scusa ma sappiate che per me, e per tantissimi vostri concittadini, la famiglia Radio Roccella è da trent'anni vincitore di popolarità, serietà e credibilità. Tanti auguri Toni, porta i miei più sentiti alla tua famiglia e a tutti i ragazzi della storica radio. Buon Natale
    Nicola Iervasi.
    P.s.: scusate se ho fato qualche errore ma ho scritto di getto!!!

    RispondiElimina
  3. Cari amici lettori e caro Nicola sai perfettamente la stima che ho per te e per quello che svolgi quotidianamente, il mio non è, e non voleva essere un rimprovero, “solo chi lavora si sporca le mani”, ed è umano sbagliare, il mio voleva essere un momento di sfogo anche perché tanti sono gli sforzi che facciamo per tenere in piedi l’associazione, senza scopo di lucro, ormai frequentata solo da ragazzi di altri paesi, nessun giovane roccellese ha chiesto di frequentare l’emittente da ormai un pezzo, ma io mi chiedo quali sono gli interessi dei nostri ragazzi ? cosa fanno tutti i pomeriggi dopo i compiti ? a tal senso vorrei indirizzarti verso un sondaggio tra i giovani, su quali possano essere i loro interessi extra – scolastici, e comunque approfitto per ricordare che l’emittente Radio Roccella è aperta a tutti dai 14/16 anni agli ultra 90nni.
    Ancora un Sereno Natale a tutti da Toni La Palerma

    RispondiElimina