Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 15 novembre 2023

IL ROTARY CLUB DI SAN GIOVANNI IN FIORE ADOTTA IL PROGETTO "ROTARY A SCUOLA: LOTTA ALL'OBESITA' INFANTILE" IDEATO DAL M° VINCENZO URSINO DEL R.C. DI LOCRI

L’obesità è un problema che sta affliggendo il mondo intero (circa 2 milioni e mezzo di morti ogni anno) e l’Italia purtroppo detiene in Europa il primato negativo per la percentuale di bambini obesi o in sovrappeso; non fa eccezione la Calabria che è la seconda regione in Italia per numero di bambini interessati da questa malattia.



L’obesità limita anche la qualità della vita: i piccoli pesanti, ad esempio, fanno fatica a correre e giocare assieme ai coetanei, riposano male di notte e il cattivo sonno incide sul rendimento scolastico, sono vittime di atti di bullismo da parte dei compagni, perdono fiducia in loro stessi con implicazioni importanti anche di ordine psicologico. 

Eventi tutti evitabili perché l’obesità si può curare, meglio ancora prevenire, correggendo il proprio “modus vivendi”, considerando il fatto che è riconosciuta al 1° posto tra le principali patologie croniche non trasmissibili legate a una cattiva alimentazione e a sedentarietà. 

L'epidemia di obesità infantile si può fermare lavorando su sei diversi fronti: promuovendo l'assunzione di cibi sani e l'attività fisica, prevenendo i chili di troppo già prima del concepimento e in gravidanza, ponendo attenzione a dieta e attività fisica nei primi anni di vita e poi in età scolare, e infine con servizi per la gestione e cura dei bambini obesi.

Li ha individuati la Commissione per la fine dell'obesità infantile dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e li sta attuando il Rotary Club Florense di San Giovanni in Fiore con l’attuale presidente Giovanna Oliverio che intende proseguire la linea tracciata dal Rotary Club di Locri dal 2017.

Infatti, proprio ieri, si è svolta la presentazione del progetto che vedrà coinvolti ca. 450 alunni dell’Istituto Comprensivo “Gioacchino da Fiore”.



Il progetto denominato “Rotary a Scuola: Lotta all’Obesità Infantile” nasce dall’iniziativa di Vincenzo Ursino, socio del Rotary Club di Locri, che ne ha curato la progettazione ed è il Leader dello stesso coinvolgendo ad oggi più di 1.500 alunni ed oltre 2.900 genitori. 

Molte sono le campagne di sensibilizzazione che negli ultimi anni hanno cercato di coinvolgere le istituzioni politiche e sanitarie, nazionali e regionali, a considerare l’obesità come una malattia complessa e, di conseguenza, implementare iniziative concrete per contrastarne l’incremento. Vincenzo Ursino si pone tra i primi ad aver ideato ed attuato – attraverso vari club rotariani -  un progetto che coniuga sport e salute in favore dei bambini insieme a specialisti, docenti e famiglie. 

Nessun commento:

Posta un commento