Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

venerdì 16 luglio 2021

MAI AVUTI A ROCCELLA I SERVIZI IGIENICI SULLA SPIAGGIA O SUL LUNGOMARE!!!


Ci riprovo per l'ennesima volta. In fondo, come si suol dire, la speranza l'ultima a morire.

Abbiamo un Lungomare di 3 mila e 700 metri, molto frequentato sia in estate che in inverno; per lunghezza altrettanta spiaggia "bandiera blu" che speriamo possa essere anch'essa frequentata, e non solo nei 20 giorni di Agosto. 

Ma purtroppo, nonostante lo ripetiamo in continuazione, mancano i bagni chimici. 

Nessuno si è mai interessato di impiantare dei bagni pubblici rimovibili per poter fare i bisogni fisiologici a chi percorre il Lungomare o per chi viene in spiaggia libera, tanto meno per i lavoratori ambulanti che cercano di guadagnarsi un tozzo di pane ogni sera con la loro bancarella.

Eppure nel programma della bandiera blu, redatto dalla FEE, nelle richieste inerenti i criteri internazionali della spiagge, specificatamente in merito alla gestione ambientale, sono indicati, fra i requisiti IMPERATIVI  (ossia indispensabili per l'acquisizione della Bandiera blu), tre punti (punti 19,20,21):

  1. Sulla spiaggia deve essere presente un adeguato numero di servizi igienici o spogliatoi (I)
  2. I servizi igienici o spogliatoi devono essere mantenuti puliti (I)
  3. I servizi igienici o spogliatoi devono avere lo smaltimento controllato delle acque reflue. Le acque di scarico devono essere allacciate al sistema fognario o recapitate in contenitori a tenuta stagna da svuotare in maniera appropriata (I)


Purtroppo questa è una prerogativa che, da 19 anni, a Roccella Jonica manca!!!

Mi permetto di fare formale richiesta e appello all'Ing. Lorenzo Surace, Responsabile tecnico del Comune di Roccella Jonica e del Comune di Siderno, la persona che ogni anno, nel mese di Novembre, si presta, brillantemente, a compilare il questionario (Procedura Operativa) con tutte le autocertificazioni da inviare alla FEE per l'assegnazione della bandiera blu per l'anno successivo. Lo ha fatto per Roccella per 19 anni e l'ha ottenuta, lo ha fatto per Siderno da due anni e l'ha ottenuta!!!

Caro Ingegnere, pretenda, da chi di dovere, di realizzare le dovute richieste della FEE e dare un segnale di maggiore civiltà alla nostra cittadina: pretenda che vengano impiantati "sulla spiaggia servizi igienici in un adeguato numero". Altrimenti si rifiuti di compilare la domanda!!!

Confidiamo in lei...

3 commenti:

  1. Bravo, scrivi bene, ma dimentichi di precisare che la bandiera blu è una farsa e dal nomento che è una farsa diventa inutile citare i requisiti internazionali. Roccella non è da bandiera blu, ogni anno si aggiunge un piccolo specchietto per le allodole , quest'anno forse la spiaggia per i diversamente abili che semmai nella lista delle priorità doveva stare tra i primi posti. Roccella è ben ammanicata con il presidente Fee, si tratta di una eredità lontana ma colta anche da questa Amministrazione. Si gioca su requisiti autocertificati e mai ispezionati altrimenti bastava già solo la qualità delle acque del mare per decretare che Roccella non merita alcun riconoscimento.

    RispondiElimina
  2. Credo che l'ingegnere, personaggio datato, navigato e amico di quell'Amministrazione a cui ti riferisci, più che pretendere debba eseguire visto che, oramai, da una decina d'anni sottoscrive, autocertificando, i requisiti posseduti per ottenere la bandiera blu e tieniti forte, lo dico come battuta ma non mi meraviglierei se fosse vero, non vorrei che avesse anche autocertificato la presenza di servizi igienici sulla spiaggia. Tanto, detto tra noi, chi vuoi che vada a certificare tutte le Beep Bepp che vengono autocertificate? Saluti RH

    RispondiElimina
  3. Bravo, scrivi bene, ma va precisato che se alcuni criteri non sono veritieri diventa inutile citare i requisiti internazionali. Roccella non è da bandiera blu, ogni anno si aggiunge un piccolo specchietto per le allodole , quest'anno forse la spiaggia per i diversamente abili che semmai nella lista delle priorità doveva stare tra i primi posti. Roccella è ben ammanicata con il presidente Fee, si tratta di una eredità lontana ma colta anche da questa Amministrazione. Si gioca su requisiti autocertificati e mai ispezionati altrimenti bastava già solo la qualità delle acque del mare in molte ore della giornata per decretare che Roccella non merita il riconoscimento.

    RispondiElimina