Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

lunedì 4 novembre 2019

IL MISTERO DELLE SEDIE SCOMPARSE


Le sedie che non si trovano più alla scuola
media di Roccella Jonica.
Circa tre anni fa, il MIUR, Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, ha concesso un finanziamento all'Istituto Comprensivo "Coluccio-Filocamo" di Roccella Jonica, di circa euro 210.000,  destinato ad effettuare migliorie all’interno della struttura scolastica quali, insonorizzazione della palestra della Scuola Media sita in via Trastevere, un tappetino morbido per la scuola di via Carrera, alcuni lavori di adeguamento, in materia di sicurezza, acquisto di oltre un centinaio di sedie rosse, sempre per la Scuola Media in via Trastevere, che sono state sempre custodite impilate nell’androne sul retro della scuola, lato sud, e che venivano usate regolarmente durante i Collegi dei docenti,  le manifestazioni canore e teatrali organizzate nella scuola dagli studenti della scuola media. 

Oggi, queste sedie, non ci sono più. A Giugno scorso, a fine anno scolastico, nell'edificio di via Trastevere le sedie ancora erano lì, ordinatamente impilate e alla vista di tutti, poste sull’androne del retro scuola, come sempre….  ora non si trovano più. 

Per poter svolgere i Collegi dei Docenti, o altre attività in cui serve dello spazio,  occorre prendere le sedioline dei ragazzi nelle aule (anche su quelle ci sarebbe da ridire, trattandosi di sedioline da scuola primaria dove i ragazzi delle medie si devono “accartocciare” per poter stare seduti e scrivere), e poi riportarle nelle classi. 

Ma dove sono finite queste benedette e nuove sedie rosse, ripetiamo, di proprietà della scuola, che tutti i docenti ben ricordano, ma che la nuova dirigente,  giunta solo quest’anno a gestire la scuola dell'obbligo roccellese, non può saperne della loro esistenza?

Possibile che "qualcuno" ha pensato "bene" di appropriarsene 
INDEBITAMENTE  per scopi diversi da quelli dell'utilizzo in ambito scolastico consapevole che la nuova dirigente non li avrebbe potuti chiedere?

E se oltre all'utilizzo in altri ambiti, sono state utilizzate per essere noleggiate in varie manifestazioni pubbliche da chi svolge questo "lavoro", allora la storia si tinge ancor più di vergogna!!!

Chiediamo a chi ha autorizzato di portare via le sedie della scuola (gli stessi che oggi, in virtù della mancanza dei posti a sedere, per effettuare i vari collegi, propone alla Dirigente di utilizzare il Convento dei Minimi),  di riportare le sedie al loro posto, perché di proprietà della scuola media, in maniera tale che il caso rimanga solo vergognoso e non diventi scandaloso !!!

Nessun commento:

Posta un commento