Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

lunedì 13 maggio 2019

STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE, TANTISSIME VITTORIE E OTTIMA ORGANIZZAZIONE PER IL CAMPIONATO PROVINCIALE DI SCACCHI


Alessia Scali.

Folta partecipazione con circa 117 partecipanti al torneo provinciale di scacchi che si è svolto sabato 11 maggio all'Istituto Comprensivo Coluccio/Filocamo di Roccella lonica.

Sono state coinvolte diverse scuole delle province di Cosenza, Reggio C., Crotone e Rossano.

Da Longobardi(CS) ha partecipato l’Istituto Belmonte Calabro, e poi gli Istituti Comprensivi di Reggio Calabria, Sant'Eufemia d'Aspromonte e di Saline di Montebello lonico.
Carola Bombardieri

Da Crotone ha partecipato I.C. G. M. Cutuli, la scuola Anna Frank e la scuola Rosmini e da Rossano l'Ist. Comprensivo Rossano 2, I.C. Carlo Levi e 1.C. Monachelle.

Un successo al di la di ogni previsione che ha evidenziato la qualità della manifestazione frutto del grande lavoro svolto dall’Istruttrice Delia Mercuri e dal suo prezioso gruppo di collaboratori dell’ADS “ Scacco Matto”.
Matteo Simonetta

Cooperazione, motivazione ed abnegazione creano una squadra affiatata e vincente.

L’Ads “ Scacco Matto” ha avuto nuovi meritati riconoscimenti anche nel torneo Provinciale di Roccella lonica con la qualificazione di altri ragazzi alle finali di scacchi che si terranno a Salsomaggiore dal 7 al 14 luglio.

Vincenzo Lombardo, campione provinciale
under 10, con l'istruttrice Delia Mrcuri.
I nuovi qualificati sono Matteo Simonetta di Roccella lonica (terzo classificato under 12), Lombardo Vincenzo di Roccella lonica, primo classificato nonché nuovo campione provinciale under 10, e Scali Alessia nuova campionessa provinciale under 10, Bombardieri Carola di Roccella lonica (seconda classificata under 12 femminile) e Barillaro Eva di Roccella lonica (terza classificata under 12 femminile).
Eva Barillaro

Nella categoria under 16 femminile la nuova campionessa è Amendola Domenica di Longobardi che si qualifica alle nazionali di Salsomaggiore.

Nella categoria under 14 femminile la nuova campionessa è Panuccio Giusy di S.Eufemia d'’Aspromonte, prima classificata del torneo femminile under 14, Aloe Flavia prima classificata e Martire Marika seconda classificata che si qualificano alle nazionali, e la terza classificata Brusco Ilenia (tutte e tre dell'Istituto Belmonte Calabro di Longobardi).
Alessio Calabrese, Vincenzo Borzomi', Eleonora Tarsitani

Nella categoria under 16 maschile il nuovo campione provinciale è Romeo G. Maria dell’I.C. di Saline di Montebello lonico, secondo classificato Oppido Angelo e terzo classificato Pirrotta Vincenzo (si qualifica Oppido Angelo).

Nella categoria under 12 maschile il nuovo campione provinciale è Fimmano Carmelo, secondo classificato Bernardo Ciddio Cristian e terzo classificato Moryak Roman tutti di S.Eufemia (Si qualificano alle finali nazionali Fimmano e Bernardo). 
Arianna Cavallaro

Nella categoria giovanissimi femminile la nuova campionessa è Condello Eleana, seconda classificata Bombardieri Carola e terza classificata Barillaro Eva (tutte e tre classificate alle finali nazionali).

Nella categoria giovanissimi maschile il nuovo campione provinciale è Carnà Claudio, secondo classificato De Stefano Antonio e terzo classificato Matteo Simonetta di Roccella lonica. 

Nella categoria under 10 femminile prima classificata Valenti Alessia, seconda classificata Scali Alessia di Roccella lonica e terza classificata Arianna Cavallaro di Caulonia.
Enrico Divino.

Nella categoria under 10 maschile primo classificato e campione provinciale è Lombardo Vincenzo di Roccella lonica, secondo classificato Pisano Antonio entrambi classificati alle nazionali di Salsomaggiore e terzo classificato Curia Francesco.

Nella categoria under 8 maschile il nuovo campione provinciale è Foti Demetrio, il secondo classificato e Bagnato Simone entrambi si classificano alle nazionali di Salsomaggiore e terzo classificato Politi Alessandro.

L'istruttrice federale Delia Mercuri con l'insegnante
Gianluca Vigliarolo.
Il torneo provinciale è stato affiancato da un torneo amatoriale che ha visto come vincitore Divino Enrico dell’1.C. C. Coluccio di Roccella, secondo classificato Misuraca Daniele e terzo classificato Marinelli Matteo, entrambi di Roccella lonica. 

E non poteva mancare il torneo piu combattuto, quello dei “ piccoli principianti”, che ha visto 6 caricatissimi bimbi (allievi dell'insegnante Irene Sergi) giocare solo con i pedoni, un esperimento creato dall’Istruttrice Delia Mercuri per avvicinare i piu piccoli ad un gioco da “FaVola”. 
Daniele Misuraca.

Ha vinto questo insolito torneo con gloria ed onore Borzumati Vincenzo di Roccella lonica, seconda classificata Tarsitani Eleonora di Caulonia e terzo classificato Calabrese Alessio di Roccella lonica.

I ragazzi si sono confrontati con altri in un percorso di arricchimento reciproco ed alla fine della giornata, dopo 5 lunghi turni di gioco, non si stancavano ancora di giocare.

L’istruttrice Delia Mercuri soddisfatta per la riuscita della manifestazione esprime un sentito ringraziamento alla dott. Rosita Fiorenza, dirigente dell’I.C. Coluccio per
Matteo Marinelli.
aver messo a disposizione i locali della scuola, il vicario Gianluca Vigliarolo per la sua grande disponibilita a soddisfare con solerzia ogni richiesta, all’arbitro siciliano Andrea Aceto per aver diretto egregiamente un torneo impegnativo e difficile, a tutti quelli che si sono messi gentilmente a disposizione per coadiuvare l’arbitro e cioè: il prof. Marcello Rametta, il presidente del circolo E. Sgro di RC Giuseppe Altomonte, Piercarlo Marincolo con Maria Celeste Codispoti e Francesco Sorrenti.
La prof. Mercuri con il prof. Marcello Rametta

Delia Mercuri rivolge un ringraziamento speciale anche al prof. Rodolfo Attina con il suo appassionato discorso durante la premiazione .

La prof. Mercuri con il prof. Rodolfo Attinà.



Nessun commento:

Posta un commento