Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

martedì 14 maggio 2019

L'EVENTO AMBIENTALISTA "MOVIMUNDI" FA TAPPA A ROCCELLA.

Movìmundi - A Path for Gaia prosegue il cammino iniziato a Locri, dopo la tappa in piazza Portosalvo a Siderno, appuntamento a Roccella Jonica


«Movìmundi è un grido collettivo al femminile… ma è il grido di tutti!».
Con queste parole Arturo Rocca, presidente dell’“Osservatorio Ambientale – Diritto per la Vita”, conclude il suo intervento e la staffetta dei contributi di docenti ed esperti che hanno animato il pomeriggio del secondo venerdì di Greta, iniziato con la proiezione di documentari e video-messaggi sui cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile [a cura delle docenti Silvia Capogreco e Maria Mazzei].
È il grido della Terra! E dalla Terra, dalla strada… “We will rock you” – “ti culleremo” – è stato il grido del flash mob, che vogliamo rivolgere oggi alla Terra: ti culleremo, Madre Terra, come tu hai cullato e continui (fino a quando?) a cullare-ospitare noi! È il grido di Movìmundi che non può che essere femminile… perché è grido etico, poietico – profondamente politico! Riconoscersi ospiti è il primo atto etico (da ethos: dimora, casa…) necessario per poter ospitare-cullare e curare-ricreare Madre Terra: vero atto poietico, atto di cura nei confronti della Casa comune, che è originariamente atto femminile…  non perché riguardi solo le donne, ma perché uomini e donne devono rivolgersi alla loro parte femminile (interiore) – l’ANIMA – per poterlo esercitare.


Nessun commento:

Posta un commento