Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

giovedì 23 maggio 2019

BOTTA E RISPOSTA SUL PRESUNTO LAVORO NERO DI ALCUNI DIPENDENTI COMUNALI



Giuseppe Muriale (Movimento 5 stelle) e Bruno di Iacovo (Roccella Futura) sono intervenuti in seguito alle dichiarazioni del primo nel corso dell’intervista a Radio Roccella. Muriale  ha affermato che il lavoro nero di alcuni dipendenti comunali reca danno a ditte professioniste regolarmente registrate  e un controllo per dissuadere e arginare questo fenomeno andrebbe fatto da un’amministrazione comunale che vuole favorire occasioni di lavoro nel paese.

Ecco di seguito i due punti di vista emersi sull'argomento.

Comandante Bruno di Iacovo:
Nella trasmissione radio realpolitik del giorno 21 maggio, era deputato a esporre il programma di lista il candidato Muriale della formazione delle cinque stelle. Nel corso della trasmissione ha posto l’accento sul fatto che all’interno della Jonica Idrici vi sono dipendenti che praticherebbero il lavoro nero, chiamando in causa il sottoscritto in quanto finanziere e quindi interessato alla denuncia all’Ispettorato del Lavoro, pertanto, dovrei chiarirgli un po' di idee.
Gent.mo collega candidato, per il momento, mi dispiace ma non posso dare seguito alla tua pressante richiesta perché in pensione e quindi non dotato di poteri ispettivi né investigativi. Difatti, per intervenire in questi casi la legge impone determinati requisiti da cui derivano le facoltà. Ritengo che operando nello specifico settore dell’installazione di impianti, quindi adombrando in tal modo una illecita concorrenza, tu abbia, allo stato, conoscenza, spero approfondita, di tale fenomeno e in quanto operatore interessato del settore avresti potuto presentare per tempo e non solo durante la competizione elettorale, regolare denuncia agli Uffici competenti fra i quali la Guardia di Finanza che opera diuturnamente, fornendo, se ne sei a conoscenza, nomi e cognomi,  ma questa è una cosa che, se la conosci, a te spetta la decisione al riguardo.
Ah! Dimenticavo. Nella mia vita professionale avevo ben altro da perdere che pochi voti, quelli li lascio alla politica spicciola.


Giuseppe Muriale:
Avendo una piccola impresa da circa 20 anni; so benissimo a chi rivolgermi per fare una denuncia, ma non lo faccio perché, purtroppo,  molti agenti di tutte le forze dell'ordine in generale sono clienti di gente come i dipendenti della Jonica multiservizi e di ex lpu del comune di Roccella Jonica; Comune il quale dovrebbe assicurarsi che i suoi dipendenti siano i primi ad osservare le leggi,cosi come dovrebbe fare l'ing. Garuccio, perché un società partecipata dal comune sia credibile!
La mia provocazione/denuncia non era affatto un attacco personale nei suoi confronti, non mi permetterei mai vista la stima come persona e come professionista. La mia dichiarazione fatta a Radio Roccella, viene dal fatto che Roccella Futura spesso parla di imprese e di possibilità di migliorare la vita ai cittadini. Io, da cittadino di Roccella, titolare di una partita iva, che soffre, non a causa della mancanza di lavoro, ma per la mancanza di controlli e di serietà da parte dell'amministrazione comunale e da parte dei vertici della Jonica multiservizi! quindi mi  auguro che dichiarazioni di Roccella Futura  non siano solo frutto di propaganda elettorale ma di un serio intervento sulle maestranze del Comune al rispetto delle leggi se dovesse andare a gestire questo Paese negli anni a venire.
Io infatti ,non mi rivolgo alla Guardia di Finanza per risolvere il mio problema  personale, di fatto, purtroppo, il fenomeno in questione (doppilavoristi) è un fenomeno che riguarda tutta ITALIA, ecco perché mi sono rivolto al nostro Ministro Luigi Di Maio, direttamente a Montecitorio ,consegnando una proposta di legge per risolvere la questione per tutte le imprese minacciate da questo fenomeno, anzi spero quanto prima, di poter esporre questa proposta direttamente io in Senato.
Come CITTADINO, come imprenditore e come Attivista del movimento cinque stelle, sempre dalla parte del Popolo Italiano , sempre dalla parte dello STATO.

Nessun commento:

Posta un commento