Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

martedì 21 maggio 2019

141 MILA EURO, ECCO IL FIUME DEL DENARO DEI CITTADINI CONCESSO IN DUE ANNI "AL CALCIO"


Al termine del campionato di calcio serie D 2014/2015, il Presidente del Roccella Calcio, Notaio Achille Giannitti, manifesta l’intenzione di abbandonare la gestione societaria.

Al fine di preservare il titolo sportivo, l’Amministrazione comunale promuove un’assemblea pubblica al fine di costituire un nuovo gruppo dirigente.

Siamo nell’estate del 2015 e si costituisce un nuovo gruppo dirigente di “valorosi” concittadini che si sacrificano per il bene del calcio roccellese.

Parte il campionato 2015/2016 e partono i finanziamenti dell’amministrazione comunale: 
06 settembre 2015, con delibera di Giunta comunale vengono concessi i primi 15 mila euro.

Da qui in poi, e per un anno e mezzo, la Giunta comunale delibera, per ben 9 volte, contributi al Roccella calcio per un totale di 141 mila euro.

Riassumendo:
· 06/09/2015 delibera di GM n.116 € 15.000
· 09/10/2015 delibera di GM n. 123 € 60.000
· 18/12/2015 delibera di GM n. 164 € 5.000
· 26/04/2016 delibera di GM n. 70 € 13.000
· 28/07/2016 delibera di GM n. 116 € 20.000
· 03/01/2017 delibera di GM n. 2 € 7.000
· 09/02/2017 delibera di GM n. 20 € 7.000
· 07/03/2017 delibera di GM n. 40 € 7.000
· 28/04/2017 delibera di GM n. 69 € 7.000
                                                    TOTALE € 141 MILA

Da notare come le delibere del 2017 vengono giustificate facendo seguito a richiesta protocollata del Presidente pro-tempore del Roccella Calcio: le richieste vengono puntualmente protocollate al comune di Roccella i giorni 02 gennaio 2017, 01 febbraio 2017, 01 marzo 2017, 02 aprile 2017.
Le prime tre richieste 2017, vengono presentate in uguale fotocopia, cambiando solo la data di presentazione.

OSSERVAZIONE
L’Amministrazione comunale giustifica questi contributi come la necessità di incentivare l’attività del calcio a Roccella, riconoscere nell’attività sportiva la sua elevata valenza agonistica, il suo elevato valore educativo, pedagogico, culturale e sociale, che costituisce motivo di prestigio per il paese nonché uno stimolo a tutti i giovani affinché svolgano attività sportiva;

CI CHIEDIAMO
Se i presupposti e gli obiettivi erano questi, come mai, prima del 2015 (gestione Notaio Giannitti) e dopo del 2017 (gestione Sig.ri Misiti e Franco) i contributi sono quasi scomparsi??

Facciamo notare una sola delibera di “aiuto” al Roccella calcio dopo detto periodo: la delibera n. 159 del 11/12/2018 per € 5.000

3 commenti:

  1. Mi chiedo se c'è ancora gente che riesce a giustificarli. Ma non ci rendiamo conto che si trattava di soldi dei cittadini che hanno buttato via spendendoli per cose di loro interesse? A discapito di famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese, si strade dissestate, di sporcizia ed erbacce da ripulire, etc etc. Provate a chiedere ad un padre di famiglia se spera più di poter sfamare i propri figli oppure avere la sua amata squadra in serie D e vedrete cosa vi risponde. Scandaloso e moralmente scorretto. Per molto meno saltano le giunte in Italia e qui si regalano 141.000 euro alla squadra di calcio e nessuno dice niente? Mi rivolgo sopratutto ai giovani costretti troppo spesso ad emigrare, forza ragazzi, pensate al vostro futuro e sperate in una terra migliore inziando a rifiutarli in cabina elettorale. Per me andrebbe bene votare chiunque ma non questi soliti cialtroni. Io strategicamente voterò Roccella Futura ma ci tengo a scrivere che gli amici del M5S sono persone serie e valide a cui se potessi darei la mia fiducia. Vi lascio con una chicchetta, ma sapete che nel grandissimo Comune di Roccella capitale ci consentiamo anche il lusso di aver il consigliere del sindaco e direi ben pagato? Indovinate chi sarà? Meditate gente meditate. Saluto RH

    RispondiElimina
  2. Potevano spendere quei soldi per la costruzione di campetti pubblici dove i ragazzi (e non) potevano praticare sport (non solo calcio) soprattutto d'estate ma hanno preferito mantenere il lusso della serie d al Roccella calcio. Fatto sta che a Roccella non ci sono strutture pubbliche dove poter fare sport liberamente (ad eccezione dell'area fitness) se si esclude un campo da basket sul lungomare lato nord costruito e mantenuto dall'oratorio a proprie spese.

    RispondiElimina
  3. I nuovi dirigenti Franco Muscolo e Rocco Agostino, assente il presidente Francesco Serafino perché fuori sede per motivi di lavoro, hanno presenziato insieme al sindaco Giuseppe Certoma’ ed all’assessore allo sport Alessandra Cianflone

    http://www.ecodellalocride.it/news/calcio-la-nuova-dirigenza-della-s-d-roccella-si-e-presentata-alla-citta/

    RispondiElimina