Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

venerdì 16 ottobre 2015

GRAZIE A DIO ANCHE QUESTA ALLERTA E' SUPERATA...



Il pantano di via Roma nuova al passaggio delle autovetture.
Ormai siamo terrorizzati dal maltempo: tra alluvioni, nubifragi e straripamenti di fiumi che causano disgrazie, danni e allagamenti che vediamo in televisione, tra le varie allerte meteo che sentiamo anche nei comunicati dei media locali, siamo sempre a pregare e sperare di poterla superare anche stavolta.

E stanotte (tra il 15 e il 16 Ottobre) in riferimento ai fulmini e ai tuoni che ci sono stati, è stata una di quelle volte in cui chi Dio, chi Santa Barbara, chi la Madonna delle Grazie ha pregato affinché il maltempo non causasse danni a cose e persone.

E, fortunatamente, anche in questa occasione Santi e Madonna ci hanno ascoltato tant'è che, in proporzione alla potenza di fulmini e tuoni che abbiamo visto e sentito, non ci sono stati forti temporali, ne stanotte e speriamo mai.
Il tombino che straripa di via Umberto I all'incrocio con via Roma,
dopo solo dieci minuti di pioggia
Questo augurio va anche e soprattutto nella direzione che, purtroppo, Roccella è un paese molto vulnerabile: bastano dieci minuti di pioggia intensa che via Roma Nuova diventa un pantano ed i negozi che ci sono ai bordi sono a grande rischio allagamento; come la zona adiacente alla farmacia Russo dove, nonostante i lavori di raccolta delle acque e delle nuove griglie di una paio d'anni fa, non si è affatto risolto l'annoso problema e le macchine, quando piove, in quel tratto si inondano.

Altre zone ad alto rischio sono la via Trastevere che, nonostante il ponte sia stato completamente rifatto nel 2004 dopo la terribile alluvione del 2000, in dieci anni non è stato fatto nessun intervento di pulizia, ne le griglie sono state mai pulite dal pietrisco.

Uno dei tanti tombini per lo scarico di acque piovane
presenti lungo le vie roccellesi, otturati e mai puliti
A monte, sia per il torrente Zirgone sia per il torrente di via Trastevere la situazione è molto preoccupante perché negli alvei c'è di tutto, mai nessuna pulizia, come mai nessun intervento è stato fatto nei tombini delle acque piovane e non si contano quelli che a Roccella sono completamente otturati.

Già... nei prestampati per l'acquisizione della bandiera blu pare manchi la pulizia dei tombini stradali e quindi non rappresenta una priorità per i nostri amministratori!!!

Che Dio e la Madonna ci assistano sempre... Amen!!!

Nessun commento:

Posta un commento