Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

sabato 21 settembre 2013

PROF. ANTONIO COLUCCIO, UN UOMO DALLE STRAORDINARIE DOTI UMANE E QUALITA' PROFESSIONALI


E’ venuto a mancare, il 9 settembre scorso, un grande professionista roccellese, uno dei più rinomati specialisti cardiologi della Calabria, e non solo.

Il prof. Antonio Giuseppe Coluccio si è spento a Torino, circondato dall’affetto della sua famiglia, dopo aver esaudito il suo ultimo desiderio di “riabbracciare” quest’estate la sua amata Roccella.

Mettere al servizio della sua terra le sue conoscenze nel campo medico/chirurgico, è stata, per il Dottore Coluccio, una scelta chiara e precisa: dopo la sua prima giovinezza interamente dedita al perfezionamento degli studi e alle specializzazioni presso l’Università di Roma, e dopo il suo primo importante incarico come primario all’Ospedale di Racconigi (Cuneo), il prof. Coluccio rientra in Calabria e dirige prima il reparto di cardiologia all’Ospedale Civile di Cetraro, per poi stabilirsi definitivamente a Roccella Jonica, suo paese natìo, mettendosi al servizio della Locride, attraverso il suo conosciutissimo studio medico in via Zirgone, e come primario dell’Ospedale Civile di Gerace/Locri.

Le sue grandi doti umane, sempre pronto e disponibile ad ogni esigenza, da uomo erudito dalle eccelse conoscenze sulle malattie cardiovascolari e non solo (acquisisce le specializzazioni anche in reumatologia, tisiologia e clinica medica),  il prof. Coluccio salva diverse vite umane e gli viene riconosciuto il titolo di Accademico, sia dall’accademia tiberina che dall’Accademia Theatina pro Scientiis, per  i suoi meriti nel campo della cardiologia.

Riceve il titolo di Cavaliere e l’onorificenza di Ufficiale dal presidente Scalfaro nel Giugno del 1993.

Il prof. Coluccio, sia come persona che come professionista, ha segnato profondamente, con il suo sapere e la sua modestia, la nostra Comunità, dando per vent’anni una profonda impronta sulla gestione del reparto cardiologia dell’allora più importante ospedale della provincia di Reggio Calabria. Rimarrà sempre vivo per i professionisti colleghi che sono stati chiamati negli anni a succedergli e per le migliaia di famiglie che si sono rivolte a lui con fiducia, ripagata con la sua infinità bontà e soprattutto con l’acquisizione di un valore che non è da tutti: la possibilità di vivere con le sue cure!

2 commenti:

  1. Caro Nicola,
    il dott. Coluccio (TOTO per gli amici come me) è stato un uomo di grandi qualità umane e professionali e le tue buone parole hanno commemorato degnamente una persona che certamente lascia in noi tutti un indelebile ricordo. Mio grande fraterno amico d'infanzia, di giochi e di studi, con la sua dipartita Toto Coluccio lascia in me un gran vuoto ed una profonda tristezza. Grazie ancora Nicola. ENZO MACRI'

    RispondiElimina
  2. È stato mio nonno, io e lui prima che morisse ci divertivamo a guardare elisir e mi ha trasmesso la passione per la scienze

    RispondiElimina