Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

lunedì 1 aprile 2013

SOLO QUESTA E' LA VITA

Fonte: http://www.retroonline.it/
di Alessandro Antonioli


Connor e Cayden sono due fratelli, vivono in America, nel Tennessee. Hanno rispettivamente nove e sette anni, ma sono già lanciatissimi nel mondo del triathlon.
La loro storia è speciale. Si, perché Cayden, il più piccolo, è affetto da una paralisi celebrale ipertonica che gli causa un handicap motorio e gli impedisce di correre e giocare con il fratello.

Ma Connor non è un bambino che si arrende facilmente, vuole fortemente che anche Cayden possa vivere il brivido dello sport.

Deciso e determinato, si fa accompagnare da mamma e papà dagli organizzatori e ottiene il permesso per partecipare in coppia con il fratello. Grazie ad una zattera può trascinare Cayden sull’acqua, mentre nella frazione di gara successiva Connor lo posiziona su un comodo rimorchio attaccato alla sua bicicletta.

Connor, mentre pedala, ha il volto illuminato uno sguardo luminoso: è riuscito a realizzare il sogno del fratello, anzi, il sogno di tutti e due. Si gira verso Cayden e gli regala un sorriso, poi continua la sua corsa. Loro non gareggiano per arrivare primi, perché hanno già vinto.

Sono lì, insieme, a sentire il brivido della competizione, mentre la folla di genitori e spettatori li incoraggia a non mollare e ad andare avanti. E’ questo che li rende felici, perché possiedono quella semplicità tipica dei bambini così forte e disarmante da risultare contagiosa e toccante.

Come direbbe Gramellini, qualcuno, pur di scongiurare il rischio di commuoversi, parlerà di racconto da libro Cuore. Pazienza. Era una bella storia e ve l’ho raccontata. Perché la vita è anche questa. Anzi, solo questa è la vita.


Nessun commento:

Posta un commento