Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 3 ottobre 2012

IN BOCCA AL LUPO O IN PASTO AI LUPI?

In risposta all'intervento dell'amico Antonio La Palerma.

Sono doverose da parte mia due parole in merito alla tua scelta: se veramente questo è quello che vuoi ti auguro un “in bocca al lupo” ... perché è proprio in pasto ai lupi che sei andato a finire! Ricordati queste parole: da qui a poco tempo questo blog, ch’è stato l'unico mezzo d'informazione non di parte per i cittadini roccellesi in questi ultimi tempi, e che ti ha contraddistinto come persona seria, rispettosa e interessata ai tuoi compaesani, che tutti noi abbiamo apprezzato per la sua sincerità, non ci sarà più.

Si perché ho imparato a mie spese che la politica prima ti assorbe come una spugna e poi ti strizza per bene.

Tu sei stato una persona scomoda in quanto una voce fuori dal coro. Ora sarai anche tu uno dei tanti … “signora mi votati? Ca vi conzu a strata!”.

Spero comunque con tutto il cuore di sbagliarmi. Un’ abbraccio affettuoso.

Antonio La Palerma.



Caro Antonio, la tua può essere un’ipotesi che si potrebbe verificare anche se, naturalmente, neanch’io mi auguro che accada.

Quando qualche anno fa ho fondato con altre persone l’associazione “Roccella in movimento” sono partito con tanti buoni propositi ed entusiasmo ma un mio amico fraterno, come lo hai fatto tu adesso, mi ha predetto che non sarebbe durata molto…ed ha indovinato!

Chi mi conosce sa bene che il mio punto fermo è la condivisione delle idee. Io sono pronto a rispettare, contribuire e sacrificarmi per portare avanti le idee che fanno parte di un progetto, a costo 'però che dentro ci siano anche le mie idee che, come detto in precedenza, sono, principalmente, sostenere in ogni modo le persone più svantaggiate del nostro paese e la seria costruzione di un progetto turistico produttivo, con la partecipazione, l’esperienza e le idee dei roccellesi che vogliono dare un contributo per il proprio paese, per la sua valorizzazione (e qui il lavoro non manca visto che occorre far conciliare: mezzi di comunicazione, servizi turistici, accoglienza, promozione, itinerari, manifestazioni, ambiente, valorizzazione attività produttive e prodotti tipici, ecc.) con l’obiettivo di allungare il più possibile la stagione con pacchetti e promozioni anche per un turismo internazionale.

Il tutto parte dalla piena consapevolezza di avere un territorio dalle grandi potenzialità (naturalistica, storica, culturale, enogastronomica), ma che non viene sfruttato neanche in minima parte di quanto invece si potrebbe.

E tutto questo indipendentemente dall’esito delle prossime elezioni amministrative, perché il progetto deve iniziare a prendere piede adesso, e adesso occorre iniziare a rendere partecipi i roccellesi che hanno dentro il loro cuore e spirito qualcosa da dare per il proprio paese.


L’unica cosa che non sono riuscito a capire del tuo messaggio, Antonio, è il perché questo blog dovrebbe chiudere; questo blog, spero, continuerà a parlare chiaro nei termini in cui ha sempre fatto; probabilmente scriverò qualche articolo in più in merito al Circolo Democratico visto che lo dovrò vivere come ho vissuto in precedenza altre esperienze che qui ho raccontato, e visto che al momento ho la massima fiducia e stima delle persone che formano “l’attivo”, cosi come loro hanno di me.

Sicuramente non conosco bene come funziona il “signora mi votati!…”, ma ti garantisco, e tu credo mi conosca abbastanza per crederci, che se sono veramente convinto nel lavoro, nella capacità e nella passione di questa squadra di cui oggi ho il piacere di fare parte, e se, con la partecipazione dei roccellesi saremo capaci di elaborare qualcosa di veramente utile, produttivo e, naturalmente , alternativo all’attuale politica basata sull’egocentrismo di una sola persona che fa il bello e il cattivo tempo, allora sarò pronto a mettermi al cospetto della valutazione dei cittadini. Ma il percorso per questo è lungo, nel frattempo ti chiedo di potermi stare vicino e stimolarmi come lo hai fatto sempre ed anche attraverso questo messaggio. Grazie Antonio!!!

Con l’occasione ci tengo a ringraziare tutti coloro che mi hanno dato sostegno fermandomi per strada e attraverso i social network, a Francesco Bova a cui ho risposto attraverso face book, ad Antonio Dimasi che ha voluto trasmettermi un bellissimo messaggio in coda all’articolo “le ragioni della mia scelta”, cosi come Ciccio de Leo e Vincenzo Milano.

L’augurio credo che vada al nuovo segretario del Circolo Democratico di Roccella, l’on. Mimmo Bova, che ha voluto rimettersi in gioco solo per passione, con la speranza di amalgamare e ricompattare il nutrito gruppo degli attivisti del Circolo, di formare dei giovani, di far riavvicinare i cittadini alla politica affinchè si possa guardare al futuro con dei nuovi propositi dove protagoniste di crescita sono anche le idee delle persone che ci credono ancora.

2 commenti:

  1. Caro Nicola, ti devo contraddire a proposito dell'associazione "Roccella in movimento", perché l'associazione esiste e sta andando avanti con i suoi iscritti, e ti comunico già da adesso che nel mese di dicembre ci sara la 3^ edizione della festa dell'olio nuovo.
    Per non dilungarmi non voglio citare le altre manifestazioni fatte dall'associazione.

    Giuseppe Condorelli

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In merito alla battuta su "Roccella in movimento" mi riferivo alla mia esperienza personale non a quella collettiva dell'associazione. Quando dico che il mio amico mi ha predetto che non sarebbe durata molto intendo che non sarebbe durata molto la mia esperienza dentro l'associazione, non per il proseguo dell'associazione che è viva e lavora con impegno e serietà alle sue iniziative. Mi scuso con Condorelli e gli altri iscritti se si è intesa male la mia affermazione.

      Elimina