Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

martedì 27 marzo 2012

LE SPIEGAZIONI E I CHIARIMENTI DEL RAG. PINO CURCIARELLO IN MERITO ALL'AVVISO PUBBLICO PER MESSO NOTIFICATORE TRIBUTARIO

Caro Nicola, vengo accusato sul tuo blog di "aver fatto cose non lecite e in totale disaccordo a tutte le leggi vigenti" in riferimento al corso di messo notificatore tributario.

L'estensore del pezzo che denuncia il tutto e non ha nemmeno il coraggio di firmarsi ha certamente fatto una grossa confusione e dimostra di non aver attentamente letto ne l'avviso pubblico ne tanto meno la norma che viene citata nello stesso.

Ad ogni buon fine vorrei chiarire di cosa si tratta.

Il 28 febbraio scorso è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune e all'albo pretorio un avviso ( e non un bando pubblico) rigurdante l'organizzazione di un corso di formazione per messo notificatore tributario, ai sensi dell'art. 1 comma 158 e ss della legge 296/2006 (Finanziaria 2007).

L'ammissione al corso (e non il criterio di selezione) era riservata solo a 20 partecipanti.

Vengo accusato di aver fatto cose non lecite e in violazione alla legge per aver ammesso alla frequenza del corso di formazione non solo i primi 20 che avevano presentato domanda al protocollo ma tutti i presentatori di istanza di partecipazione.

Penso di non aver violato alcuna norma e di aver operato nella massima autonomia, con grande trasparenza nel decidere di ammettere tutti (al corso di formazione e non ad un pubblico concorso) considerato che dopo appena un'ora dalla pubblicazione del bando erano già arrivate al protocollo le prime venti domande presentate, guarda caso, da lavoratori che prestano servizio nell'ente e da parenti ed amici di personale dipendente dell'ente.

Cosa avrebbero detto i tuoi attenti scrittori se avessi operato per come previsto nell'avviso pubblico?

Infine, vorrei precisare che ai partecipanti del corso, verrà rilasciato attestato di idonietà a svolgere le funzioni di messo notificatore tributario, dopo attenta valutazione da parte di una Commissione Esaminatrice.

Vorrei chiarire che il corso non abilita alcun partecipante ad eventuale assunzione presso l'Ente locale.
Spero di essere stato chiaro.
Sono comunque a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Saluti
Pino Curciarello.


4 commenti:

  1. Mi sento solo di dire due cose indipendentemente dal botta e risposta: in merito al termine di “accusa”….E’ vero che il linguaggio usato in questo blog è molto diretto e forse questa è la particolarità, non sempre positiva però lo ammetto, che lo fa essere cosi diffuso. Non prendo le difese di chi ha scritto la lamentela, ma sono sicuro che questa non fosse rivolta direttamente e personalmente a lei ragioniere; credo che è voluta essere solo una precisazione, nonostante il tono! Il fatto dell’anonimato della stessa persona che mi ha scritto non la condivido ma la devo accettare, poiché la situazione che determinate persone hanno creato in quest’ultimo decennio nel nostro paese hanno posto delle condizioni di soggezione e timore con parte della cittadinanza.
    Grazie tanto ragioniere per la sua disponibilità per questa utile precisazione. Avverto che se qualcuno volesse contro ribattere ai chiarimenti del rag. Pino Curciarello deve firmarsi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il fatto stesso che il sign. Curciarello abbia deciso di rispondere in prima persona alle accuse, rivoltegli da me stesso su questo blog, mette in primo piano la totale buona fede del nostro ragioniere, ma fa trasparire,in modo altrettanto chiaro il volersi estraniare da quel mondo politico che lo circonda (rimarca il fatto di aver preso tutte le decisioni in modo autonomo!!!!)che fino ad oggi ne ha fatto di tutti i colori (penso non ci sia bisogno di fare altri elenchi in questa sede) !
      Certo si deve ammettere che non e' stata una decisione felice,visti i precedenti,anche perchè per selezionare le venti unità si sarebbero potuti adottare criteri differenti e piu' idonei a non far succedere quello che poi è successo.Ma va bene così....SBAGLIANDO SI IMPARA....speriamo!
      Ringrazio ancora il sig. Curciarello, che a differenza di altri, sentendo la ragione dalla sua parte ha voluto darci le sue spiegazioni sull'accaduto!
      Scusa se non firmo ancora ma questi due o trecento euro come messo tributario mi farebbero comodo e non vorrei essere bocciato dalla commissione esaminatrice dopo un' attenta valutazione......del mio articolo!!!

      Elimina
  2. Bravissimo il Dott. Curciarello ha avuto l'umiltà di dire la sua giusta o sbagliata questo si che dialogare democraticamente, e grazie a Nicola che mette a disposizione questo blog un modo di confrontarsi, dovevano farlo i nostri amministratori nel loro blog utilizzato per la campagna elettorale e non aggiornato....ma non hanno le sfere per farlo saluti Massimo Girolamo

    RispondiElimina
  3. Messaggio per Lombardo Maria Sofia. Gentile lettrice mi dispiace di non poterle pubblicare il suo messaggio. Purtroppo non posso prendermi la responsabilità io di quel che dice lei considerato che ho il dubbio che si tratti il suo di un nome fittizio. Può darsi pure che sia la verità quello che lei dice ma me lo scriva sulla mail o attraverso un messaggio facebook in maniera tale che anche leri si possa assumere le sue responsabilità facendole a metà con me!!! Mi scusi!!!

    RispondiElimina