Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 14 dicembre 2011

FERROVIA:... E CI PRENDONO PURE IN GIRO!!!

Una mia parente, non ancora informata sull’annullamento del “romano” con arrivo a Roccella alle 8,07, si presenta alla biglietteria della stazione di Prato per prenotare un biglietto per l’11 Dicembre. L’operatore le spiega che proprio da quella sera con la messa in vigore del nuovo orario di Trenitalia, sono stati soppressi tutti itreni a lunga percorrenza con destinazione la jonica calabrese e i treni notte da e per la Calabria, Sicilia e Puglia.

Fra la meraviglia e l’irritazione la mia familiare cerca di chiedere ulteriori informazioni per delle possibili altre soluzioni per arrivare a Roccella ma ,il “bigliettaio”, pensando che stesse per lamentarsi, l’anticipa spazientito.”Ma se voi di laggiù non vi lamentate certo che vi tolgono tutti i treni; non so cosa aspettate a protestare…”

Finale della favola : aereo Pisa – Lamezia con sbarco alle ore 17 e 15. Partenza da Roccella alle ore 15 e 30 per andare ad accogliere la mia familiare e rientro alle ore 19,00.

E da oggi in poi sarà sempre cosi. Ed oltre al disagio e all’isolamento subiamo anche gli sberleffi di chi, al Nord, si rende conto dell’ingiustizia sociale ed affibbia le responsabilità non a chi la causa ma a chi l’accetta passivamente.


4 commenti:

  1. Sono mesi che predico che il ionio lo stanno portando indietro ai tempi di quando i mezzi di trasporto erano le mulattieri. VERGOGNA VERGOGNA!!!!

    RispondiElimina
  2. In fondo è una mezza verità, noi calabresi, locridei in particolare, con qualche ovvia ma sporadica esclusione, siamo abituati ad accettare passivamente tante cose, anche troppe. Dalle più banali alle più gravi.

    RispondiElimina
  3. CARO NICOLA,NONOSTANTE TUTTO MI SENTO DI DIRE CHE QUESTA TUA FAMILIARE, SI POSSA RITENERE FORTUNATA, PERCHE' HA POTUTO SOPPERIRE A TALE INGIUSTIZIA, PRENDENDO UN AEREO DA PISA, DOVE C'E'AEROPORTO BEN ORGANIZZATO, CHE TI PERMATTE DI RAGGIUNGERE LA CALABRIA CON POCO PIU' DI UN'ORETTA DI VOLO. PENSA CHE ,IO, CHE PARTO DA GENOVA (CHE DOVREBBE ESSERE UNA DELLE CITTA' PIU' IMPORTANTI D'ITALIA), OLTRE A NON AVERE DEI TRENI CHE MI PERMETTONO DI ARRIVARE A ROCCELLA TRANQUILLAMENTE; SE VOGLIO VENIRE IN AEREO, SONO OBBLIGATO A FARE SCALO A ROMA, E CIO' COMPORTA UN TEMPO MAGGIORE DI VIAGGIO, MA SOPRATTUTTO UN SALASSO A LIVELLO ECONOMICO, PER FARTI CAPIRE, L'ULTIMA VOLTA CHE SONO VENUTO GIU', IN ESTATE, MI E' COSTATO PER ME, MIA MOGLIE E LA BIMBA: QUASI 800.00 EURI. LASCIAMO STARE, PIU' SCHIFO DI QUESTO, NON CREDO CI SIA. CIAO!!!

    RispondiElimina
  4. E si Nicola bisogna ringraziare tutti i Sindaci della locride con in primis il nostro, visto che hanno avuto un tale interessamento della cosa... e si siamo una cittadina ad economia "turistica" e quindi ben collegati sia dalla rete ferroviaria e sia dalla modernissima SA-RC, di turistico sai cosa ci sarà dal 1°gennaio? le attività di Roccella che chiudono (bar Centrale, bar 900, lirica caffè, miting place, e ancora altre, queste almeno le indiscrezioni, affitti dei locali alle stelle, nessuno sforzo amministrativo per aiutare il commercio, questa purtroppo è la politica di sviluppo del nostro paese, della locride, della calabria e di tutto il sud, questa è la politica che ci meritiamo, daltronde questi sono i politici corrotti che abbiamo votato e questi continueremo a votare. Toni

    RispondiElimina