Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 2 luglio 2025

PERIFERIE E CONTRADE ABBANDONATE E PIENE DI RIFIUTI

 L'intervento del consigliere Vincenzo Ursino in Consiglio Comunale del 25 Giugno 2025 sulla discussione del piano finanziario e sulle tariffe della Tassa rifiuti.



Parte dei costi del piano economico finanziario per la Tari sono destinati alla pulizia del paese.

Quest’anno più che mai la pulizia del paese lascia a desiderare. Siamo del parere che il paese va tenuto pulito tutto l’anno e non soltanto per i mesi estivi, perché i cittadini meritano di vivere nel decoro urbano, e non solo i turisti. 

Quest’anno, fatta salva la piazza e la parte centrale del lungomare, le vie del paese sono troppo sporche e trascurate, per non parlare delle periferie, a partire dalle strada delle Lacche e dalle frazioni in cui la vegetazione copre tutta la strada.

Siamo d’accordo sulle videocamere trappola e sulle sanzioni nei confronti delle persone che infrangono le regole, ma crediamo che i cittadini si sensibilizzano se vedono il buon esempio. Se un luogo o un parco giochi è pulito, difficilmente una persona è tentata a sporcare. E purtroppo il buon esempio non c’è.

Abbiamo segnalato e chiediamo di bonificare il canalone dell’acqua di scolo della collina Pignatelli e tutta l’area intorno al liceo scientifico;

Vi segnaliamo, anche quest’anno, quello che voi sapete ma non intervenite: le centinaia di bustoni di sfalci e spazzatura accumulati in contrada Barruca, proprio all’ingresso di un campeggio. Davvero un bruttissimo biglietto da visita per chi arriva con il proprio camper.

Abbiamo segnalato la gravissima discarica di eternit vicino al poligono di tiro e le montagne di rifiuti e detriti da costruzione nella strada dell’ex Dimabox cosi come ai bordi della strada di Salice. Che si fa?

Crediamo sia necessario sollecitare anche gli organi superiori a trovare delle risorse per bonificare questi luoghi e successivamente adottare ogni sistema per fare in modo che gli scarichi di materiali pericolosi ed inerti non avvengano più. Sistemi sia di videosorveglianza e sanzioni ma anche creare le condizioni affinchè ogni rifiuto, di ogni genere, possa essere conferito regolarmente a norma di legge.




Nessun commento:

Posta un commento