C'è fermento e attesa nella nostra cittadina per il ritorno in un luogo aperto della rappresentazione teatrale "Passio Christi" che si terrà, dopo le edizioni rappresentate all'auditorium di Roccella nel 2022 e al Teatro Frammartino di Caulonia lo scorso anno, nella scalinata e sul Sagrato della splendida Chiesa di San Giuseppe nel Rione Croce.
L'evento si terrà Domenica 13 Aprile (Domenica delle Palme) a partire dalle ore 20,30.
Prepariamoci quindi a rivivere le emozionanti e suggestive scene degli ultimi giorni di vita di Nostro Signore così come è narrato nell'opera teatrale sacra di Filippo Orioles risalente al XXVII° secolo.
Fra coinvolgenti musiche, appassionanti scenografie e costumi d'epoca, con oltre 50 personaggi in scena, rivivremo le scene più significative di tutta "l'opera sacra" di Orioles: l'ultima cena, l'addio alla Madre, lo scontro tra Simon Pietro e Giuda Iscariote, la dannazione di Giuda, la Crocifissione e la Pietà.
Un appuntamento da non perdere, di grande impatto emotivo, che trasporterà il pubblico in una travolgente suggestione mistica.
Dopo le interpretazioni magistrali di Enzo Scali e Giuseppe Curciarello, torna nelle vesti di Gesù, l'amato e popolarissimo Fausto Certoma', protagonista delle ultime rappresentazioni all'aperto, compresa quella del 2020, annullata improvvisamente a causa dell'emergenza Covid.
La regia è dell'esperto Enzo Scali affiancato dall'instancabile Simona Spanò, interprete perfetta di Maria di Nazareth.
E mentre in queste ore si mettono a punto gli ultimi accorgimenti per la prova generale, l'appuntamento per i nostri cittadini e i visitatori, del Comprensorio e non solo, sarà per Domenica sera nel rione Croce per rivivere la storica e suggestiva rappresentazione della Passione di Gesù - Passio Christi - dell'Associazione culturale La Filodrammatica Anphisia (gruppo A.L.Ph.A.), che già da lunedì prossimo focalizzerà il suo nuovo obiettivo nella realizzazione, per il 2026, dell' "opera sacra" di Filippo Orioles nella sua versione integrale.
l'opera dell'Orioles ha un nome "Il riscatto di Adamo nella morte di Gesù Cristo".
RispondiElimina