Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

giovedì 13 giugno 2024

IL COMUNICATO DI "ROCCELLA IN COMUNE" DOPO ELEZIONI


 Resistenza democratica

Vera opposizione


La popolazione ha dato fiducia alla lista n.1.

Noi di "Roccella in Comune" abbiamo prodotto uno sforzo importante: una squadra di candidati con la schiena dritta e di alta moralità, un gruppo di lavoro costituito solo qualche mese addietro, una campagna elettorale condotta con scarsi mezzi, senza i poteri di chi amministra e può disporre di strumenti di varia e discutibile natura.

Il nostro ringraziamento,  comunque, a chi ci ha messo la faccia, un grande entusiasmo, il tempo e l'impegno. La cittadinanza ha potuto assistere ai colpi bassi (anche al di là della civile dialettica) della maggioranza. Una amministrazione senza visione, senza programmi, che non ha conseguito risultati, con una idea di futuro fumosa e strutturata sul vuoto più totale.

Noi saremo l'opposizione, vera opposizione. Da oggi stesso, denunceremo le malefatte, saremo il controllo che non c'è stato, informeremo e coinvolgeremo la cittadinanza passo dopo passo. Saremo anche opposizione costruttiva avanzando proposte contenute nel nostro programma.

È un impegno che abbiamo assunto con la città e continueremo a farlo. Siamo a disposizione anche per quei cittadini che non ci hanno votato. Saremo i portavoce, il megafono della città. Occorre, infine, ringraziare i cittadini che ci hanno scelti, tutti quelli che ci hanno dato una mano, quelli che  continueranno a condividere con noi un percorso, già  avviato, per costruire un'alternativa di governo per Roccella.

 

Aggregazione civica

“Roccella in Comune - Prima le persone”

3 commenti:

  1. Mi spiace, questa volta Davide non è riuscito a vincere contro Golia.

    RispondiElimina
  2. Il problema serio è come sia possibile che in democrazia non ci sia dialettica, 90% significa plebiscito, ma questo significa che la società roccellese è anestetizzata e non ha più dentro di sé la capacità di promuovere differenze: il vero dato di queste elezioni. Una società senza dialettica è una società morta.

    RispondiElimina
  3. Peccato! Avete pensato di fare opposizione ma troppo troppo tardi come tu stesso hai ammesso. Così facendo però non si va da nessuna parte. Certo, avrebbero vinto lo stesso e c'era da aspettarselo, ma quel 90% è un dato raccapricciante per la nostra democrazia. Tra l'altro ho il vago sospetto che possa trattarsi di un record, di cui però c'è veramente poco da vantarsi. Da oltre 40 anni la solfa è sempre la stessa, i roccellesi....direi i pochi rimasti, saranno forse appisolati? Anestetizzati? Ipnotizzati? Diffidenti? Spaventati? Allora si punta al solito vecchio marchio di garanzia e così non si trova mai il coraggio di cambiare. Lo direi allo stesso sindaco e senza alcuna malizia, che la mancanza di alternanza non giova certo a migliorare le cose e lo dice anche la legge con i 2 mandati, laddove i mandati da 40 anni non sono mai cambiati. Mai come oggi dinnanzi a certe percentuali possiamo affermare che la gente ha voluto questo ed avrà questo. L'importante è non sentire il solito saltimbanco lamentarsi di come vanno le cose, perché per il 90% quello che si lamenta, se è andato a votare, ha votato questa amministrazione. Io nel mio piccolissimo posso invece lamentarmi perché appartengo a quella stranezza umana, fatta del 10%, che avrebbe voluto cambiare le cose, ma sarà per un'altra volta....forse. RH

    RispondiElimina