Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 13 settembre 2023

LUCIA SPAGNOLO ELETTA PRESIDENTE DELLA NUOVA SEZIONE ANPI DI ROCCELLA JONICA

 


Si è costituita venerdì 8 Settembre c/o la sede dell’Ex Convento dei Minimi la
Sezione ANPI di Roccella Jonica, la 13° sezione della Città Metropolitana di Reggio
Calabria.

L’8 settembre in Italia ricorre l’80° l’anniversario dell’annuncio dell’Armistizio di Cassibile del Maresciallo Pietro Badoglio – capo del Governo.

L’armistizio segna uno spartiacque nella storia d’Italia: finisce l’alleanza con la
Germania nazista di Adolf Hitler e contestualmente iniziano gli ultimi sedici mesi di guerra, di stragi, di bombardamenti e di rappresaglie, che portarono al 25 Aprile del 1945, alla liberazione dell’Italia, alla fine del fascismo e della guerra.

Hai lavori hanno partecipato Elisabetta Tripodi Presidente ANPI Metropolitana di
Reggio Calabria, Michele Petraroia dell’ANPI Nazionale, i Presidenti delle Sezioni ANPI di Ardore, Locri-Gerace, Reggio Calabria Sez. Carlo Smuraglia e Riace.

Sono intervenuti ad arricchire le tematiche della costituzione, della dignità del lavoro, dei diritti umani, della pace e della libertà, il prof. Vito Pirruccio, il Prof. Giuseppe Certomà, il Prof. Ilario Ammendolia, Lucia Spagnolo, Carlo Iannuzzi, Giuseppe Zappavigna, Pasquale Muscatello, Barbara Panetta e Giuliana Mangiola.

Lucia Spagnolo, neo presidente dell'ANPI
Sezione di Roccella Jonica. Accanto a lei
Elisabetta Tripodi presidente dell'ANPI della
Citta Metropolitana di R.C.

La Sezione ANPI di Roccella Jonica conta 24 iscritti. Durante i lavori congressuali
sono stati eletti il Comitato di Sezione composto da: Nicola Iervasi, Sebastiano Marando, Francesco Martelli, Lucia Mesiti, Lombardo Maria Teresa, Vito Pirruccio e Lucia Spagnolo e il Collegio dei Sindaci Revisori nelle persone di: Giuseppe Certomà, Pinella Schirripa, Ursino Vincenzo e Domenico Ieranò.

Il Comitato di Sezione ha eletto l’organismo funzionale così composto: Lucia Spagnolo - Presidente, Sebastiano Marando -Vice Presidente e Maria Teresa Lombardo –Segretaria/Tesoriere.

L’assemblea degli iscritti, ha inoltre deliberato di conferire la Tessera Onoraria al
Prof. Giuseppe Bruzzese – per aver profuso e difeso in tutta la sua vita politica e sociale i valori dell’Antifascismo della Democrazia e della Costituzione Repubblicana.

Inoltre, dopo il Congresso di costituzione della Sezione Anpi, in collaborazione con
SCHOLE’- Scuola di Filosofia – si è tenuto un incontro pubblico molto partecipato, sui temi dell’Antifascismo, Democrazia e Costituzione. 
L’argomento ”Per una Costituzione Resistente” ha visto la partecipazione di Lucia Spagnolo, del Prof. Ilario Ammendolia, del Costituzionalista Prof. Claudio De Fiores – Università della Campania Vanvitelli e di Michele Petraroia dell’ANPI Nazionale.

Roccella Ionica 8 settembre 2023
                                                                                    ANPI Sezione di Roccella Ionica

Nessun commento:

Posta un commento