Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

domenica 9 luglio 2023

DAL 20 AL 23 LUGLIO IL ROCCELLA DANCE SUMMER PROMOSSO DALL' ASD TERSICORE DI LIDIA STRANGIO

Fonte: calabria.live

L’arte della danza prende forma e brilla a Roccella Jonica dal 20 al 23 luglio dove sarà di scena il “Roccella Dance Summer”, l’esclusivo stage con performance. Da ogni parte d’Italia convergeranno con vivo entusiasmo le più importanti scuole di danza che arricchiscono di valore un evento che sta già diventando un punto di riferimento su tutto il territorio nazionale.


Alessandra Celentano, coreografa ed ex
ballerina. Al Roccella dance summer farà
degli stage per le scuole di danza partecipanti.

Sarà un’occasione da non perdere per tutti i giovani che desiderano formarsi e costruire un futuro su basi solide nell’affascinante mondo della danza con il prezioso supporto dei più stimati professionisti del settore. Tra di essi spicca la coreografa e insegnante 
Alessandra Celentano che insegnerà tecniche e segreti della danza classica, forte anche della sua vasta esperienza internazionale.

Ad aderire allo stage di formazione sono già oltre 200, tra i ragazzi e le ragazze che parteciperanno ma le iscrizioni sono ancora aperte fino al 10 luglio. Domenica 23 luglio è prevista l’esibizione finale dei giovani che vedrà protagoniste tutte le scuole di danza.

La prof,ssa Lidia Strangio fondatrice dell'ASD
Tersicore di Roccella Jonica
e promotrice del Roccella dance summer

Il “Roccella Dance Summer” è organizzato in partnership con il Teatro Golden di Roma ed Eventi Danza Sicilia con il patrocinio del Comune di Roccella Jonica. Direttore Artistico è Giovanni Rosaci, già primo ballerino e docente del Teatro dell’Opera di Roma nonché direttore del dipartimento danza del Teatro Golden e guest teacher Internazionale.

La direzione organizzativa è affidata a Lidia Strangio Asd Tersicore Roccella Jonica. Tra i maestri, oltre a Celentano e Rosaci, saranno operativi anche Ester Parisi che insegnerà le tecniche della danza contemporanea e poi due giovani coreografi: Valerio Guidorizzi per il modern contemporary e Michelangelo Memeo, che si occuperà del laboratorio coreografico contemporaneo.

Nessun commento:

Posta un commento