Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

mercoledì 7 giugno 2023

CARLO IANNUZZI PER LA PRIMA VOLTA RACCONTA L'INTERA SUA VITA SUL SITO DI GIOVANNI CERTOMA'.


Nella notte tra il 27 e il 28 Novembre del 2015, il nostro caro concittadino e amico Carlo Iannuzzi è stato aggredito da dei delinquenti che lo hanno colpito alla testa e lasciato a terra in una strada di Buenos Aires (Argentina). 

Trasportato in ospedale in gravi condizioni, Carlo è stato sottoposto ad intervento chirurgico ed è rimasto per diversi giorni in coma farmacologico, prima di essere dichiarato fuori pericolo. Un intervento chirurgico molto delicato, ma anche molto costoso, visto che in Argentina, se non sei cittadino o non hai un'assicurazione, essere curati ha un costo. E nel caso di Carlo anche molto esorbitante.

Ricorderanno tutti in quel periodo la grande catena di solidarietà che si è creata intorno a Carlo, soprattutto attraverso il Comitato spontaneo "Un puente per Carlo" promosso da tutti i suoi di Roccella. Un Comitato che ha davvero smosso l'Italia intera, con una grande campagna di sensibilizzazione a livello nazionale (il papà di Carlo insieme a dei rappresentanti del Comitato parteciparono anche alla trasmissione "I fatti vostri"), con una raccolta firme per creare un fondo di solidarietà a livello governativo per la tutela della salute degli italiani all'estero. 

Con il motto di Carlo "Il mondo è piccolo perchè Roccella è grande" si organizzarono convegni, manifestazioni, lotterie, appelli; tantissime le raccolte fondi, un contributo comunale e uno regionale con un tavolo tecnico aperto insieme all'allora presidente della Regione Mario Oliverio, fino a che l'obiettivo di riportare Carlo in Patria è stato raggiunto. 

Carlo ha ricevuto tutte le cure necessarie e ogni spesa è stata pagata dall'amore e dall'affetto della famiglia e da "Un ponte per Carlo". 

Carlo ancor oggi sta continuando le sue cure riabilitative, ma è con noi, orgogliosamente - come dice lui - nella splendida, meravigliosa Roccella. 

La sua storia fra un po' di tempo diventerà un libro ma, nel frattempo, il prof. Giovanni Certomà, roccellese di origini ma che abita e insegna a Corsico in provincia di Milano, ha dedicato alla vita di Carlo un lungo podcast nel suo seguitissimo blog dal titolo "La storia di Carlo Iannuzzi, che parla di rinascita e voglia di vivere". 

Un'intervista molto bella con Carlo davvero in forma e lucidissimo a raccontare ogni particolare della sua intensa vita, dall'infanzia alla maturità, agli anni dell'UNICAL, soffermandosi negli episodi, negli incontri e nei viaggi più importanti della sua vita e naturalmente non tralasciando di sottolineare la sua passione politica di tutela alle categorie più deboli.

Una intervista lunga ma davvero piacevole da ascoltare,  con un bravissimo Certomà che ha saputo assecondare e sostenere il racconto molto intenso ed appassionato di Carlo.  

L'ascolto è possibile cliccando questo link

https://www.giovannicertoma.it/articoli/9923/socialmedia


1 commento:

  1. alt.. c'è un grosso errore Nick, poichè si registra l'assenza tra i ringraziamenti del tuo SPLENDIDO blog che teneva costantemente aggiornati tutt* quanti.
    A distanza di tempo GRAZIE ANCORA infinitamente Nick

    RispondiElimina