Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

domenica 15 maggio 2022

STANOTTE L'ECLISSI DI LUNA. L'I.I.S. "P. MAZZONE" ORGANIZZA UNA POSTAZIONE CON IL TELESCOPIO IN PROSSIMITA' DI LARGO COLONNE


Domani mattina (16 maggio), a partire dalle ore 4,03, avverrà un imperdibile evento astronomico: l'eclissi totale di luna che in Italia, però, sarà visibile solo parzialmente per il tramonto della luna prima del termine dell'eclissi (il massimo dell'eclissi avverrà alle ore 6.11 mentre la luna tramonterà alle ore 5,53).

La Luna, entrando nel cono d’ombra della terra, si oscura. A causa della rifrazione dell’atmosfera terrestre, il cono d’ombra non è completamente scuro ma è leggermente illuminato di rosso. Pertanto la Luna, entrando nel cono d’ombra diventerà rossa.

Per questa straordinaria occasione l'I.I.S. "P.Mazzone" di Roccella  invita gli studenti, i docenti e tutti i cittadini che sono interessati, all'osservazione pubblica dell'eclissi di luna dando appuntamento alle ore 4,30 presso il waterfront antistante largo Rita Levi Montalcini (largo Colonne), dove sarà presente una postazione con telescopio e l'esperto prof. Marco Romeo, docente del liceo Mazzone, che spiegherà le circostanze del fenomeno.

Una bellissima occasione per assistere all'eclissi, al tramonto della luna dietro l'Aspromonte e al sorgere del sole dal mare.

Nessun commento:

Posta un commento