Pagine

Pagine

Pagine

Roccella in vetrina

venerdì 20 maggio 2022

A PROPOSITO DI JOVANOTTI IN CALABRIA, A PROPOSITO DEL JOVA BEACH A ROCCELLA.

Continua a parlare molto bene della Calabria l'artista Jovanotti che ieri nel suo profilo Istagram ha postato un selfie con una maglietta con scritto "I love Scilla", e ha continuato a parlare bene dei posti che ha visitato e dell'accoglienza ricevuta a Scilla e a Gerace nei giorni in cui ha girato il videoclip del brano "Alla salute" contenuto nell'album "Mediterraneo", che uscirà nelle tv e in rete nei primi giorni di Giugno.

Effettivamente la promozione che sta facendo Lorenzo Cherubini (Jovanotti) sulla Calabria è davvero importante considerate le milioni di visualizzazioni che l'artista ha nei suoi profili social e il positivo impatto mediatico che la realizzazione del video sta avendo, per non parlare poi della sua diffusione che sicuramente, fra le immagini, mostrerà le bellezze del nostro territorio. 

C'è chi ha detto che le parole di Jovanotti siano frutto di ipocrisia e di accordi presi con la produzione del video (finanziato dalla regione Calabria); anche se cosi fosse, quanta pubblicità ingannevole vediamo in giro!... mentre nel caso di Jovanotti, anche se non ha conosciuto a fondo le bellezze e le qualità della Calabria e dei calabresi, tutto quel che ha detto, dei posti visitati e della gente accogliente..., è assolutamente veritiero e, grazie al suo entusiasmo, il messaggio è passato positivamente.

E poi, non dimentichiamoci, del grande affetto che Jovanotti ha ricevuto il 10 Agosto del 2019 nel Jova beach party di Roccella con le 25 mila presenze e delle sue belle parole nel definire il nostro territorio come "la California  d'Italia".

E a proposito di Jova Beach party, proprio in queste ore sono tornate all'attacco diverse sigle ambientaliste sui concerti che si stanno preparando nelle varie spiagge d'Italia. E' già partita una diffida per il Comune di Fermo per i concerti del 5 e 6 Agosto. 

Anche a Roccella nel 2019 l'utilizzo della spiaggia denominata "area natura village" al confine con Caulonia  non è stato molto chiaro. La richiesta di accesso agli atti con le varie autorizzazioni è stata rilasciata con larghissimo ritardo, e non ha dato risposte esaudienti all'ambientalista Augusto de Sanctis che ha denunciato, sul "fatto quotidiano", diverse situazioni di mancato rispetto della biodiversità, che il terreno, dove è stato organizzato il Concerto, fosse destinato per buona parte "a tutela naturalistica", e che, espressamente, la Trident music (la società organizzatrice dei concerti di Jovanotti) avesse ordinato lo "sbancamento delle dune" ossia l'habitat naturale per la nidificazione di specie di animali protetti come il fratino e la tartaruga caretta caretta... 

Per questo mi viene da ridere ogni  volta che leggo o sento gli amministratori roccellesi riferire "noi siamo per la tutela dell'ambiente". Questa si che è ipocrisia!!!

Una volta calpestata la tutela ambientale, l'altra peggiore cosa (e ne ho già parlato diverse volte...) è stato l'isolamento del paese: quella che doveva essere un'opportunità per l'economia dei nostri commercianti, è stata invece un disastro a causa della chiusura del centro ad isola pedonale ma soprattutto per il fatto di indirizzare "obbligatoriamente" tutte le persone, una volta scesi dalla navetta in via Trastevere e a Zirgone, a dirigersi direttamente nell'area del Concerto, senza dare la possibilità di farsi una passeggiata nel centro del paese e, magari, visitare e comprare qualcosa nei nostri negozi!!! 

Per la maggior parte delle attività commerciali roccellesi il 10 Agosto del 2019 è stata la peggiore giornata rispetto a tutte le altre di Agosto, da dimenticare a livello di corrispettivi!!!

E vi garantisco che, sulle indicazioni degli spettatori verso l'area del concerto, la Prefettura non centra niente, centra piuttosto qualche accordo sotto banco per avvantaggiare la Trident Music e tutto il suo ambaradan di street food con le piadine a partire da 6 euro (anzi 2 token!!!).

Ma ormai i roccellesi sono abituati alle prese in giro, senza osare lamentarsi. Hanno capito perfettamente che le scelte non vengono affatto prese nell'interesse di noi cittadini.  E' proprio per questo  che la gente è scappata e continua a scappare da questo paese che sta diventando un deserto con i 3/4 delle case chiuse ed abbandonate e la scritta sui muri: vendesi!!!

Nessun commento:

Posta un commento